21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
13:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Un doppio arcobaleno incornicia la Toscana: ecco perché

11:48

Suggestivo e perfetto da fotografare: nei cieli della Toscana il fenomeno del doppio arcobaleno. Ecco perché si forma.

Un doppio arcobaleno ha letteralmente incorniciato tutta la Toscana dopo le piogge della giornata di ieri (6 marzo): i più fortunati, che hanno avuto la possibilità di vederlo spuntare sopra alle loro teste, non hanno infatti mancato l’occasione di immortalarlo negli schermi dei loro cellulari. Tra questi anche Antonio Mazzeo, Consigliere Regionale della Toscana, che ha condiviso due immagini suggestive a mezzo social: la prima (in copertina) scattata da Lido di Camaiore mentre la seconda (sotto) dalla città di Pisa.

Doppio arcobaleno Pisa – foto: Antonio Mazzeo

Ma che cosa c’è dietro alla meraviglia di questo fenomeno suggestivo e perfetto da fotografare?

Come riportano vari siti scientifici, il doppio arcobaleno è il risultato di due fenomeni che si verificano al termine delle piogge. L’arcobaleno primario, più nitido e visibile, si forma grazie al fenomeno della rifrazione che divide la luce del sole in sette colori differenti quando la stessa incontra le goccioline di pioggia presenti nell’aria. La luce rifratta si riflette sulla superficie circolare della goccia per poi rifrangersi nuovamente quando esce dalla goccia.

L’arcobaleno secondario, meno luminoso del primario, si forma invece quando la luce rifratta in uscita incontra di nuovo una goccia alla stessa angolazione. I colori in questo caso appaiono invertiti rispetto a quelli dell’arcobaleno primario e la più debole luminosità è dettata dalla minore intensità che la luce possiede quando incontra la goccia per la seconda volta. Nei casi più fortunati, se i raggi solari sono abbastanza forti, si possono addirittura contare anche tre-quattro arcobaleni contemporaneamente!

Ultime Notizie

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...