13.7 C
Pisa
sabato 25 Gennaio 2025
08:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Ucciso dall’amianto: Asl condannata a risarcire famiglia 

08:46

Per il giudice la struttura ha omesso la sorveglianza sanitaria che avrebbe permesso la diagnosi precoce del tumore al polmone.

Il Tribunale di Pisa ha condannato la USL Toscana Nord Ovest, già USL 6, al risarcimento del danno da responsabilità medica per l’importo di circa 26mila euro per la morte di Romano Posarelli, ucciso nel novembre 2010 dall’amianto a cui è stato esposto durante la sua attività lavorativa nella nello stabilimento Solvay di Rosignano. L’uomo al manifestare dei sintomi nell’estate del 2010 si è rivolto al medico curante che ha cercato di curare il cancro con antibiotici, e solo dopo vari accertamenti in strutture private a pagamento, è emersa la diagnosi di tumore del polmone. Adita l’Autorità Giudiziaria ne è scaturito un procedimento penale, poi civile, a carico della Solvay concluso con la condannata del Tribunale di Livorno al risarcimento del danno, pronuncia confermata anche dalla Corte di Appello di Firenze. Il figlio Massimiliano non si è dato per vinto e si è rivolto all’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, per ottenere giustizia a carico dell’Azienda USL 6 Livorno, e poi di USL Toscana Nord Ovest, ottenendo ora la condannata al risarcimento del danno per aver omesso la sorveglianza sanitaria che avrebbe permesso la diagnosi precoce del tumore del polmone che ha ucciso Romano Posarelli, sentenza che dà rilievo al fatto che il malato di cancro sia stato oggetto di cura antibiotica, invece di operazione chirurgica o chemioterapia. Una condanna che sancisce il principio che vi deve essere la doverosa attenzione delle USL per i lavoratori esposti ad amianto, con la massima diligenza su esami e terapie. Il Tribunale di Pisa nella sua motivazione infatti rileva che: “deve però essere valutato il ritardo diagnostico, anche strumentale, da parte del medico di base che non poteva non essere a conoscenza del precedente impiego lavorativo del Posarelli alla Solvay e della sua situazione di ex esposto: il già citato studio del PISLL che aveva convocato Posarelli a visita nel 2000 prevedeva l’informativa al medico curante (cfr. modello di lettera) il cui nome è infatti riportato nella scheda di anamnesi della visita“. Nella stessa sentenza si legge “parte attrice ha fornito la prova delle inadeguate prescrizioni dei farmaci e del ritardo nell’esecuzione degli esami strumentali, quindi del nesso di causalità tra la condotta del medico di base e il peggioramento delle condizioni di Posarelli per inadeguato trattamento della malattia…. deve quindi affermarsi la responsabilità (contrattuale) della struttura sanitaria (cfr. Cass. 14846/2024)”.

“Importante pronuncia – sottolinea Bonanni, attualmente impegnato anche come legale della famiglia Tarantola per la morte prematura della figlia nel processo per la discarica dello Scapigliato – che rileva il principio che anche nel caso di risarcimento del danno a carico del datore di lavoro responsabile della morte comunque sussiste la responsabilità in solido della ASL”. L’ONA ha istituito il servizio di SOS pronto soccorso online lavoratori esposti all’amianto con il numero verde 800 034 294, e tramite il sito https://www.osservatorioamianto.it

Ultime Notizie

FiPiLi: maxi tamponamento alle porte di Ponsacco

La FiPiLi ancora teatro d'incidenti. Incidente stradale sulla FiPiLi: quattro veicoli coinvolti nel pomeriggio Nel primo pomeriggio di oggi, precisamente poco dopo le 16, si è...

Pontedera, inaugurato il nuovo Liceo Montale [VIDEO]

Inaugurazione ufficiale della scuola al villaggio scolastico di Pontedera. Il presidente Giani: “Un lavoro di squadra, Eugenio Montale sarebbe felice". https://www.youtube.com/watch?v=O0HxwtvjTxE PONTEDERA. Una scuola moderna e...

Chiesa della Spina aperta nei fine settimana

Bedini: “Scelta vincente quella di tenerla aperta il più possibile. Vista la grande affluenza degli ultimi mesi, lavoriamo per aumentare i giorni di apertura”. Dal...

Uomo ritrovato senza vita in una zona industriale, nella sua auto un cane

Nella notte scorsa, è stato ritrovato il corpo senza vita di un uomo dall'apparente età di oltre sessanta anni in una zona industriale abbandonata,...

Criminalità in Toscana, aumentano: violenza sessuale, maltrattamenti, furti

Nella relazione presentata in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, il Procuratore Generale della Corte di Appello di Firenze, Ettore Squillace Greco, ha fornito un quadro...

Raccolta rifiuti con cassonetti elettronici al CEP, si parte

Da lunedì 27 gennaio, entrerà in funzione al CEP il nuovo sistema di raccolta basato su cassonetti stradali elettronici, accessibili tramite apposita tessera. L’innovazione, che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...

Incidente stradale a Santa Maria a Monte, ciclista in codice rosso

Ciclista ferito in incidente stradale a Santa Maria a Monte Questa mattina, domenica 19 gennaio, un incidente stradale si è verificato nel comune di Santa...

Muore medico noto a Cascina

Si è sempre distinto per la sua professionalità e umanità, prendendosi cura dei propri assistiti con attenzione e competenza. È con grande dolore che la...