12.9 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
10:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Ucciso con un colpo di pistola alla testa a Pisa: chi è la vittima

08:07

PISA. Paura nella serata di ieri, domenica 6 ottobre, nella frazione di Oratoio.

Un uomo è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco a Pisa, nella frazione di Oratoio. E’ accaduto intorno alle 21 di ieri, domenica 6 ottobre, in Via di Oratorio. La vittima è Beni Arshiaj, di origini albanesi, incensurato e padre di due figli piccoli. Aveva 37 anni.

Sarebbe stato ucciso davanti alla sua abitazione. Stando a quanto si apprende, si sarebbe trovato a bordo di un furgone: non sarebbe riuscito nemmeno a scendere. Gli agenti della Polizia, al loro arrivo, avrebbero trovato il furgone a motore acceso. Sul posto anche l’auto medica 118 Livorno-Pisa e un’ambulanza della Croce Rossa di Pisa. Diversi colpi di pistola sono stati uditi da alcuni testimoni. A quell’ora stava per partire una processione in occasione della festa della Madonna del Rosario, che è stata poi sospesa.

Resta ancora da chiarire quale possa essere l’esatta dinamica e il movente dell’omicidio, così come l’ambiente dentro il quale sarebbe maturato. Gli accertamenti sono ancora in corso. L’ipotesi più accreditata è che si sia trattato di un agguato.

Omicidio a Oratoio (Pisa), 37enne ucciso a colpi d’arma da fuoco

Riportiamo integralmente il messaggio pubblicato sulla pagina Facebook dell’Unità Pastorale Riglione – Oratoio dal Parroco Don Massimiliano. 

Com’era bella questa sera la piazza della nostra chiesa, tutta illuminata a festa. Avrebbe accolto, ancora più bella, luminosa e gioiosa,  la processione della festa di Maria Santissima, Regina del Rosario.

Perché le celebrazioni dei cristiani sono così: annunci e testimonianza della Vita e della Luce, della Speranza e della Gioia, della Resurrezione che vince ogni tenebra e morte, annunci che riguardano e coinvolgono tutti, creando comunità, vicinanza, relazione, Comunione. Avremmo dovuto ricordare, questa sera, in comunione con il Papa e tutta la Chiesa, i fratelli e sorelle che in troppe parti del mondo soffrono a causa degli orrori della violenza e della morte.

Invece quella stessa violenza e morte, che tante volte ci sembra così spaventosa ma così lontana dalle nostre vite, è piombata in mezzo a noi, così vicino, nei luoghi della nostra vita. Al suono gioioso delle campane si è mischiato lo scoppio freddo di colpi mortali. Non abbiamo fatto la nostra processione stasera, e siamo tornati alle nostre case velocemente, frastornati, stupiti, incuriositi, spaventati… Non dimentichiamoci comunque di pregare: c’è violenza in alcuni luoghi della Terra, e anche tra le nostre case e le nostre strade, perché la violenza abita il cuore dell’uomo. C’è morte, perché non riconosciamo il valore infinito della vita, dono e responsabilità impareggiabile. Ci sono fratelli che ammazzano i fratelli, lontano da noi, ma anche più vicino di quanto siamo soliti pensare, accecati da chissà quali assurde ragioni.

Non abbiamo potuto fare la nostra processione, ma tutti siamo chiamati a pregare: perché il Signore doni la sua pace, perché sconfigga le tenebre dell’odio, perché allarghi le braccia della sua misericordia alle vittime, perché cambi ed illumini il cuore dei violenti, perché ci faccia riconoscere tutti fratelli e sorelle. Perché la preghiera dei cristiani è così: annuncio e testimonianza della Vita e della Luce, della Speranza e della Gioia, della Resurrezione che vince ogni tenebra e morte, annuncio che riguarda e coinvolge tutti, creando comunità, vicinanza, relazione, Comunione. Il Signore doni la sua luce ai nostri giorni, e Maria Santissima, Regina del Santo Rosario, vinca le tenebre nei nostri cuori“.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...