20.3 C
Pisa
sabato 1 Novembre 2025
14:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Trovata senza vita la 24enne scomparsa, il corpo su un tetto

12:00

Le indagini proseguono per ricostruire con precisione quanto accaduto e comprendere le circostanze che hanno portato alla morte della 24enne.

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Miriam Oliviero, 24 anni, originaria di Monteroni d’Arbia (Siena). Il corpo della giovane è stato rinvenuto questa mattina senza vita su un tetto situato nei pressi della parte inferiore della Torre del Mangia, in piena piazza del Campo, a Siena.

Le operazioni di ricerca, condotte da Carabinieri, vigili del fuoco e volontari della Protezione civile, si erano concentrate proprio in quella zona, dopo che il telefono cellulare della ragazza era stato localizzato nei dintorni. Tuttavia, il dispositivo non era stato trovato, rendendo le indagini particolarmente difficili.

Ritrovata purtroppo senza vita Miriam la giovane donna scomparsa da Monteroni d’Arbia il 28 ottobre. Il corpo rinvenuto da Carabinieri e Vigili del Fuoco a Siena su un tetto vicino alla parte bassa della Torre del mangia, nei pressi di piazza del Campo, Nella zona era stato geolocalizzato il suo telefono. Sul posto è intervenuto il pm di turno. Condoglianze ai familiari, che avevano lanciato per lei un appello nell’ultima puntata di Chi l’ha visto?” si legge sulla pagina Facebook del programma di Rai3.

L’allarme era scattato martedì sera, quando i genitori di Miriam, non vedendola rientrare, avevano segnalato la scomparsa ai Carabinieri. L’ultimo contatto con la famiglia risaliva alle 13:50 del 28 ottobre, quando la giovane aveva scritto per chiedere come comportarsi in caso di ritardo al lavoro. Da quel momento, nessun altro segnale.

Per due giorni, decine di persone tra volontari e forze dell’ordine hanno battuto palmo a palmo il centro storico senese. Gli investigatori avevano anche visionato le immagini delle telecamere di sicurezza e verificato gli elenchi dei pernottamenti negli alberghi e nei bed & breakfast della zona.

Sul luogo del ritrovamento sono intervenuti il magistrato di turno e il medico legale per i rilievi di rito. Sarà l’autopsia, prevista nei prossimi giorni, a stabilire le cause della morte e a fare chiarezza sulle ultime ore di vita della giovane.

Le dichiarazioni di Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia: «Come Sindaco, come Amministrazione Comunale ed a nome di tutta la comunità che ha vissuto questi giorni con grande partecipazione, voglio esprimere tutta la vicinanza possibile alla famiglia di Miriam Oliviero. Miriam era impiegata nella biblioteca comunale, dove svolgeva il suo lavoro con passione e dedizione. Per onorare la memoria di Miriam come Amministrazione abbiamo deciso di esporre le bandiere del palazzo comunale a mezz’asta in segno di lutto fino al giorno dei funerali, data in cui il comune proclamerà il lutto cittadino e durante il quale verrà osservato un minuto di silenzio in concomitanza con la cerimonia funebre. Inoltre è stata predisposta la chiusura della biblioteca nella giornata di oggi e nel giorno del funerale.»

Ultime Notizie

Maltempo, ancora codice giallo in Toscana: possibili temporali sparsi 

Allerta gialla sulla Toscana nord-ovest dalle ore 7 di domani domenica 2 novembre fino alla mezzanotte. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha annunciato...

Pisa, Gilardino: “Il Torino è una squadra fisica, devo scegliere gli 11 migliori”

Le dichiarazioni di Alberto Gilardino a poco più di 24 ore dalla sfida Torino-Pisa che si disputerà allo stadio Olimpico. A poco più di ventiquattro...

Cimiteri a Pisa: proseguono i lavori di manutenzione e riqualificazione, il punto 

Cimiteri, proseguono i lavori di manutenzione e riqualificazione: il punto sugli interventi effettuati e quelli in corso. Assessore Mancini: “Dal 2020 investiti 3,5 milioni...

Il Touring Club promuove Casciana Terme Lari

Il riconoscimento nazionale celebra ospitalità, benessere e turismo lento nel cuore delle colline pisane. Il fascino e l’autenticità di Casciana Terme Lari conquistano ancora una...

Noleggio scaduto tradisce due corrieri della droga: arrestati sull’A1 con oltre mezzo chilo di eroina

Arrestati sull’A1 due corrieri della droga: scoperti dalla Polizia Stradale con oltre mezzo chilo di eroina e un laboratorio di stupefacenti in casa.  Un contratto...

Furto da film al supermercato: tenta di uscire con oltre 1.600 euro di merce 

Finge di avere lo scontrino e tenta di uscire con oltre 1.600 euro di merce: 42enne fermata in un supermercato, interviene la Polizia. Nella mattinata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Maltempo, delirio a Cascina e Calcinaia: allagamenti, traffico in tilt e soccorsi [VIDEO]

Pioggia battente e strade allagate hanno messo in ginocchio Cascina e i comuni limitrofi nella giornata di oggi. Interventi dei Vigili del Fuoco e...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Pisa, confermato l’ergastolo per Seung: uccise la psichiatra Capovani

Caso Capovani, confermato l’ergastolo per Gianluca Paul Seung. La psichiatra fu uccisa davanti all’ospedale di Pisa nel 2023. La Corte d’Assise d’Appello di Firenze ha...

Muore storico bagnino: Tirrenia perde un “amico del mare”

È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto. È venuto a mancare all’età di...

Christian muore a 13 anni: lutto in provincia di Pisa

La provincia di Pisa piange la scomparsa di Christian Picarella, giovane coraggioso che ha lottato contro la rara malattia genetica Cdkl5. L'intera provincia di Pisa...