15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Tra mini-proroghe e riaperture graduali, ecco cosa potrebbe attenderci dal nuovo decreto post Pasqua

09:46

Che cosa succederà dopo Pasqua con la scadenza delle regole anti-Covid del 6 aprile? È questa la domanda che ormai molti italiani si stanno ponendo in questi giorni. 

Il Dpcm varato da Mario Draghi lo scorso 2 marzo, così come quello emanato circa 10 giorni dopo per contrastare la terza ondata e disporre di nuove restrizioni in vista delle festività pasquali, scadrà il 6 aprile. Dopo quella data servirà dunque un nuovo provvedimento e, secondo le intenzioni dell’esecutivo, stavolta si tratterebbe di un decreto legge e non di un Dpcm. 

Le prime voci sembrano confermare il sistema regionale dei colori e delle varie fasce di rischio. Tale decreto sembrerebbe inoltre indicare un primo segnale verso nuove aperture, sebbene tra i vari ministri molti si dicono convinti che le limitazioni agli spostamenti e la chiusura di tante attività economiche e dei pubblici esercizi debbano essere prorogate per almeno una o due settimane dopo le vacanze pasquali. Unica eccezione sempre poter essere la riapertura delle scuole, almeno fino alla prima media, anche in zona rossa. Una valutazione delicata che lo stesso premier intende fare soltanto la prossima settimana guidato dalla curva dei contagi e con dati aggiornati alla mano. 

Nel frattempo il Governo porta avanti il discorso legato alla campagna vaccinale. Il piano deve esser reso più uniforme a livello nazionale e l’obiettivo è che tutte le Regioni d’Italia vadano di pari passo, soprattutto per quanto riguarda i criteri di vaccinazione e le categorie a cui somministrare prima le dosi. Al di là dell’ipotesi della mini-proroga, comunque, la cui conferma è ancora lontana, al vaglio un decreto che cambi in parte le misure attuali ma senza nessun stravolgimento, se non quello di una graduale riapertura che possa finalmente farci tornare alla “normalità”, con cautela e senza bruciare le tappe. Proprio il ministro Roberto Speranza, ospite da Mara Venier a Domenica In, si è detto ottimista per i prossimi mesi: “Credo ci siano le ragioni per guardare alle prossime settimane con più fiducia, ma adesso dobbiamo mantenere le zone rosse e arancioni, che sono misure indispensabili. Sono sicuro che poi tra la fine della primavera e l’arrivo dell’estate vedremo un miglioramento significativo. Avremo un’estate diversa da questi giorni con pesanti restrizioni. Non ci sarà un giorno ‘X’ in cui tutto scompare ma con l’arrivo dei vaccini i problemi più grandi potranno essere superati”.

L.C.

Se domani vi chiamassero per il vaccino AstraZeneca, che cosa fareste?

  • Mi farei vaccinare, uno vale l'altro (60%, 383 Votes)
  • Mi farei vaccinare, ma avrei paura (20%, 130 Votes)
  • Non mi presenterei (20%, 126 Votes)

Voti totali: 639

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...