16.1 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Tra mini-proroghe e riaperture graduali, ecco cosa potrebbe attenderci dal nuovo decreto post Pasqua

09:46

Che cosa succederà dopo Pasqua con la scadenza delle regole anti-Covid del 6 aprile? È questa la domanda che ormai molti italiani si stanno ponendo in questi giorni. 

Il Dpcm varato da Mario Draghi lo scorso 2 marzo, così come quello emanato circa 10 giorni dopo per contrastare la terza ondata e disporre di nuove restrizioni in vista delle festività pasquali, scadrà il 6 aprile. Dopo quella data servirà dunque un nuovo provvedimento e, secondo le intenzioni dell’esecutivo, stavolta si tratterebbe di un decreto legge e non di un Dpcm. 

Le prime voci sembrano confermare il sistema regionale dei colori e delle varie fasce di rischio. Tale decreto sembrerebbe inoltre indicare un primo segnale verso nuove aperture, sebbene tra i vari ministri molti si dicono convinti che le limitazioni agli spostamenti e la chiusura di tante attività economiche e dei pubblici esercizi debbano essere prorogate per almeno una o due settimane dopo le vacanze pasquali. Unica eccezione sempre poter essere la riapertura delle scuole, almeno fino alla prima media, anche in zona rossa. Una valutazione delicata che lo stesso premier intende fare soltanto la prossima settimana guidato dalla curva dei contagi e con dati aggiornati alla mano. 

Nel frattempo il Governo porta avanti il discorso legato alla campagna vaccinale. Il piano deve esser reso più uniforme a livello nazionale e l’obiettivo è che tutte le Regioni d’Italia vadano di pari passo, soprattutto per quanto riguarda i criteri di vaccinazione e le categorie a cui somministrare prima le dosi. Al di là dell’ipotesi della mini-proroga, comunque, la cui conferma è ancora lontana, al vaglio un decreto che cambi in parte le misure attuali ma senza nessun stravolgimento, se non quello di una graduale riapertura che possa finalmente farci tornare alla “normalità”, con cautela e senza bruciare le tappe. Proprio il ministro Roberto Speranza, ospite da Mara Venier a Domenica In, si è detto ottimista per i prossimi mesi: “Credo ci siano le ragioni per guardare alle prossime settimane con più fiducia, ma adesso dobbiamo mantenere le zone rosse e arancioni, che sono misure indispensabili. Sono sicuro che poi tra la fine della primavera e l’arrivo dell’estate vedremo un miglioramento significativo. Avremo un’estate diversa da questi giorni con pesanti restrizioni. Non ci sarà un giorno ‘X’ in cui tutto scompare ma con l’arrivo dei vaccini i problemi più grandi potranno essere superati”.

L.C.

Se domani vi chiamassero per il vaccino AstraZeneca, che cosa fareste?

  • Mi farei vaccinare, uno vale l'altro (60%, 383 Votes)
  • Mi farei vaccinare, ma avrei paura (20%, 130 Votes)
  • Non mi presenterei (20%, 126 Votes)

Voti totali: 639

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...