Elezioni regionali in Toscana: si chiudono oggi le urne. Seggi aperti fino alle 15, attesa per i risultati. Focus su affluenza.

Oggi la Toscana decide il suo futuro politico. Alle 7 di questa mattina, lunedì 13 ottobre, hanno aperto i seggi per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali, che vedono in campo il governatore uscente Eugenio Giani del campo largo, Alessandro Tomasi per il centrodestra e Antonella Bundu per Toscana Rossa. Le urne rimarranno aperte fino alle 15, quando saranno diffusi i primi exit poll.
La partita si annuncia equilibrata: se nessuno dei candidati dovesse superare il 40% dei voti, sarà necessario un turno di ballottaggio il 26 e 27 ottobre. La legge elettorale garantisce alla coalizione vincente un minimo di seggi proporzionato al risultato: almeno 24 se il candidato supera il 45%, 23 tra il 40 e il 45%, mentre l’opposizione avrà comunque almeno 14 seggi. Soglie di sbarramento prevedono il 10% per le coalizioni, il 3% per le liste interne e il 5% per le liste singole.
Alle 23 di ieri l’affluenza si è confermata in calo: ha votato il 35,7% degli aventi diritto. Cinque anni fa, alla stessa ora, aveva votato il 45,9%, con un calo di 10,2 punti percentuali. I dati sono pubblicati sul portale Eligendo del Viminale. Nessuna provincia ha raggiunto il 50%, con Firenze (49,96%) e Prato (49,79%) vicine alla soglia.
CLICCA QUI per i numeri dei comuni in provincia di Pisa
La tendenza al calo del voto alle regionali in Toscana è storica: dal 95,9% del 1970 si è scesi al 48,28% del 2015, record negativo fino a oggi. Clicca qui per “Regionali, i numeri nelle urne dal 1970 al 2020.
Quest’anno sono chiamati alle urne oltre 3 milioni di toscani, 3.007.106 per la precisione, quasi ventiduemila in più rispetto a cinque anni fa. Secondo gli ultimi sondaggi dell’istituto Swg, il presidente uscente Giani è favorito, ma la bassa partecipazione potrebbe rendere il risultato incerto fino all’ultimo voto.
I cittadini e gli osservatori politici attendono quindi con attenzione le 15, ora della chiusura dei seggi e della pubblicazione dei primi dati, mentre la Toscana si prepara a conoscere il volto della sua nuova giunta regionale.