14.7 C
Pisa
giovedì 23 Gennaio 2025
16:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna il rischio Covid in Toscana: 654 nuovi casi e 11 decessi

16:03

A Pisa sono 80 le persone contagiate in più. Purtroppo ci sono anche 3 decessi.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 654 nuovi casi di Covid-19: 200 confermati con tampone molecolare e gli altri 454 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.664.959. A oggi in 1.321 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,04% (628 persone) e raggiungono quota 1.651.003 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 154 persone (3 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 1,9%), di cui 6 (3 in più, più 100%) si trovano in terapia intensiva. In 1.167 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (18 in più rispetto alla settimana precedente, più 1,6%).

La lista dei decessi si aggiorna con 11 nuovi decessi: 8 uomini e 3 donne con un’età media di 84,6 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 444.661 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (159 in più rispetto alla settimana precedente), 107.543 in provincia di Prato (20 in più), 128.857 a Pistoia (49 in più), 87.333 a Massa Carrara (30 in più), 181.233 a Lucca (70 in più), 195.964 a Pisa (80 in più), 153.826 a Livorno (46 in più), 150.787 ad Arezzo (92 in più), 119.565 a Siena (80 in più) e 93.541 a Grosseto (28 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.466 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.420 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.098) e Pisa (46.975). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.483).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 11 nuovi decessi: 8 uomini e 3 donne con un’età media di 84,6 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 2 a Prato, 2 a Pistoia, 3 a Pisa, 1 a Arezzo, 1 fuori Toscana.

Sono 12.635 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.965 nella Città metropolitana di Firenze, 1.002 in provincia di Prato, 1.157 a Pistoia, 753 a Massa Carrara, 1.123 a Lucca, 1.436 a Pisa, 952 a Livorno, 815 ad Arezzo, 741 a Siena, 474 a Grosseto. Vanno aggiunte 217 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 345,0 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (401,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (401,2 x100.000) e Pistoia (399,3 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,8 x100.000).

Ultime Notizie

Da ex-prof di lettere al palco di “Io Canto Senior”: la storia di Anna Paola Andreini

Brilla nella trasmissione di Gerry Scotti la 79enne pisana Anna Paola Andreini, classificandosi seconda. Un esempio palpabile di come la musica non abbia limiti di...

Bollino Azzurro: AOUP eccellenza pisana per l’assistenza uro-andrologica

L'AOUP si conferma all'avanguardia e ottiene il bollino azzurro per i suoi percorsi assistenziali in ambito uro-andrologico E' il 16 gennaio quando l'AOUP ottiene l'ennesimo...

Jovanotti, il rapper toscano organizza un concerto per soli ciclisti

In cinque mila attesi sui pedali per il concerto del rapper e cantautore toscano Jovanotti: vietato l’accesso ad auto, moto e pedoni. Un evento straordinario...

Un corso gratuito per parrucchieri in provincia di Pisa

Un'opportunità di formazione gratuita promossa da Cedit-Confartigianato: 80 ore complessive, scadenza delle adesioni il 31 gennaio. POMARANCE. Il Fondo Artigianato Formazione offre un'importante opportunità di...

Influenza, picco vicino: sì a vaccini e prevenzione, antibiotici efficaci? Facciamo chiarezza

Influenza, in arrivo il picco. Adami: "Fondamentale la prevenzione: vaccini e buone regole di igiene. Antibiotici solo se prescritti dal medico". "Nella seconda settimana del...

Trapianti fegato, Centro di Pisa fa anno record: secondo in Italia e terzo in UE

Trapianti di fegato, oltre 3000 al Centro di Pisa nel 2024: un anno da record. PISA - Il 2024 è stato un anno record in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...