15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Toncelli: Bene Franconi, ma si ricordi che…

16:19

PONTEDERA. Fabiola Toncelli la consigliera comunale all’opposizione del Movimento 5 stelle tuona sulla questione sanitaria, che a suo dire in Toscana non è stata capace di assolvere al proprio ruolo in maniera efficace:

“L’epidemia ha evidenziato un sistema sanitario Toscano fragile, – scrive Toncelli – non quel bel sistema efficiente e ben organizzato di cui il governatore era fiero e minacciava di denuncia coloro che lo criticavano”.
“ Il sistema sanitario è risultato sprovvisto di un piano di emergenza in caso di epidemia, o se c’era, è rimasto nel cassetto. Un sistema che crea un carrozzone, L’ESTAR che dovrebbe essere di supporto al servizio sanitario e non è capace di programmare i fabbisogni dei dispositivi medici, dei reagenti e dei farmaci, e non solo in emergenza”.
“Regione che non è capace di tutelare i suoi operatori disattendendo la legge 81 / 08 per la sicurezza sul posto di lavoro e per lavarsi la coscienza ha monetizzato il rischio”.

“All’inizio dell’epidemia – scrive Toncelli – Rossi, Saccardi, Giani e Mazzeo si sono affannati a elogiare il Sistema sanitario pubblico e hanno annunciato niente più privato, ma come sempre accade loro parlano bene ma razzolano male. E così si assiste alla politica della privatizzazione di alcuni settori sanitari, come già  annunciato da Rossi nel marzo 2019”.
“E per quelli che dicono che in Toscana la sanità privata non ha la stessa percentuale di quella Lombarda, Veneta ed Emiliana  noi diciamo che il servizio sanitario deve essere pubblico senza se e senza ma”.
“E così vediamo negli ultimi giorni, – ribadisce la politica pontederese –  che i test sierologici per il Covid, vengono affidati ad alcuni laboratori privati fornendo loro  i kit, comprati con i soldi dei contribuenti toscani. Si continua con gli interventi di elezione e le visite specialistiche  che vengono inviate alle case di cura private, sottraendo così risorse che potrebbero essere investite nelle strutture pubbliche”.

“Perché non vengono utilizzati i presidi ospedalieri come Volterra, Cecina, Piombino o  della Lunigiana”?
“Perché non vengono utilizzati gli specialisti ospedalieri nel territorio”?
“Già, il territorio, che in questa emergenza ha dimostrato la sua importanza, anche se nella fase più critica è stato abbandonato a se stesso”.

“Dal territorio può e deve nascere l’idea e la conseguente realizzazione di un nuovo sistema sanitario perché è nel territorio che si possono conoscere i bisogni sanitari e sociali delle persone”.
“Giudichiamo positivamente le scelte fatte in questa emergenza dall’amministrazione Franconi – Scrive Toncelli Movimento 5 Stelle – anche se dobbiamo fargli l’appunto del suo non intervento sulla fabbrica Piaggio per la tutela della salute degli operai nemmeno dopo gli scioperi spontanei. Si ricordi, il Sindaco, – conclude Fabiola Toncelli –  che è lui il garante della salute dei suoi cittadini e forse è per fortuna o per puro caso che non si è verificato lo stesso numero di infezioni del triangolo industriale di Bergamo”. 

Ultime Notizie

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

Soccorso in casa a Pisa, il messaggio della moglie: «Gentilezza e grande umanità. Grazie» 

PISA. Il post apparso sul gruppo Facebook della città. In un momento difficile, a volte bastano piccoli gesti per lasciare un segno profondo. È quanto...

Scontro frontale a Vecchiano: 2 feriti incastrati tra le lamiere

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio. Paura in Via Traversagna Sud, nel Comune di Vecchiano, dove questa mattina, intorno alle 7:20, si...

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente Fi-Pi-Li Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...