10.2 C
Pisa
giovedì 6 Novembre 2025
15:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Tomasi non è più sindaco di Pistoia: «Ci vediamo in Regione»

15:07

Un messaggio di vicinanza e di impegno: «Ci vediamo in Regione, pronto ad essere la voce di tante persone che non hanno voce».

In una foto che ritrae il suo primo giorno in Comune, il 26 giugno 2017, il sindaco Alessandro Tomasi ricorda con emozione l’inizio della sua esperienza amministrativa. «Me lo ricordo come uno dei più belli della mia vita. Da lì in poi ho varcato quel portone ogni giorno con lo stesso sentimento, profondo e autentico verso la mia città, che ho sentito dalla prima volta», ha dichiarato.

Dopo anni di impegno e trasformazioni, il primo cittadino traccia un bilancio del suo mandato: «Oggi sono arrivato alla fine di questi anni di grandi sogni diventati prima progetti e poi opere». Ma nonostante la conclusione del suo incarico, il suo percorso politico non si ferma: «Continuerò il mio impegno, anche per la mia città, in Regione, da consigliere d’opposizione».

Con tono deciso, annuncia la volontà di portare avanti la sua battaglia politica anche nei nuovi banchi regionali. «Darò battaglia lì nello stesso modo in cui l’ho fatto in Consiglio comunale a Pistoia per dieci anni prima di diventare sindaco. Perché quando si fa qualcosa per la collettività, lo si fa che si vinca o che si perda».

Il sindaco sottolinea il profondo legame che lo unisce alla città che lo ha visto crescere: «Alla mia città devo tutto. Io ho provato, da sindaco, a restituire a Pistoia l’amore che mi ha dato da quando sono nato».

Tra i risultati più significativi del suo mandato, cita l’enorme investimento in opere pubbliche: «L’ho fatto, insieme a tante altre persone — dagli assessori, ai consiglieri comunali, al personale del Comune, ai cittadini, alle associazioni e agli enti che hanno collaborato con noi in questi anni — progettando, intercettando risorse e investendo circa 140 milioni in opere pubbliche per il nostro territorio. Scuole, parchi, edifici storici, luoghi di sport, di aggregazione e cultura restituiti alla collettività. Un impegno senza precedenti».

Guardando al futuro, esprime fiducia nella continuità amministrativa: «Non finisce qui, perché l’Amministrazione porterà a compimento anche i progetti in realizzazione adesso e continuerà a programmarne di nuovi e importanti».

Infine, annuncia il passaggio di consegne e saluta i cittadini con affetto: «Da fine mese non sarò più il vostro sindaco ma ci sarà il vicesindaco, Anna Maria Celesti, e tutta la mia squadra, a prendere il timone».

Conclude con un messaggio di vicinanza e di impegno: «Ci vediamo, come sempre, in giro per Pistoia. E ci vediamo in Regione, pronto ad essere la voce di tante persone che non hanno voce».

Ultime Notizie

Pre Pisa-Cremonese, Gilardino: “Dobbiamo avere il fuoco dentro e curare i dettagli”

L'allenatore del Pisa Gilardino ha parlato di fronte ai giornalisti presenti in conferenza stampa riguardo alla partita che si disputerà domani tra Pisa e...

Tre talenti della chirurgia plastica pisana premiati al congresso nazionale SICPRE

Mirco Pozzi, Eva Covello e Alberto Bolletta confermano l’eccellenza della formazione pisana tra innovazione e ricerca clinica. AOUP comunica alla nostra redazione che in occasione...

Diwali 2025: la festa della Luce illumina il Teatro Era di Pontedera

Sabato 8 novembre, la festa indù più luminosa dell’anno illumina la città tra musica, danze sacre e laboratori per grandi e bambini. Sabato 8 novembre...

Muore a 26 anni per un tumore, la comunità piange Nicolò Morra

Laureando in Storia, socio di Avis e Anpi, era un atleta del football americano con i Trappers di Cecina: gli amici e la famiglia...

Pontedera, panchina tricolore per il Giorno del Ricordo: scontro in Consiglio comunale

Scontro in Consiglio comunale a Pontedera sulla mozione di Fratelli d’Italia per una panchina tricolore dedicata al Giorno del Ricordo. Nel Consiglio comunale di Pontedera di...

Pet Therapy: nuovi momenti di benessere per gli anziani di Forcoli

Grazie alla collaborazione con l’associazione ‘Una Zampa nel Cuore’, gli anziani della casa di riposo San Frediano potranno vivere momenti di benessere e socializzazione. Come...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Senzatetto a Pontedera: presto pronta la “Stazione di Posta” ai Villaggi

Pontedera fronteggia la "situazione senzatetto". Il Comune prepara la nuova "Stazione di Posta" ai Villaggi, pronta nei primi mesi del 2026. Nel centro di Pontedera...

Montopoli, scoperto bracconiere: sequestrati armi e contanti

Brillante operazione a cura della Polizia Provinciale di Pisa, che ha colto in flagranza di reato un bracconiere e sequestrato una somma di denaro...

Akinsanmiro, il Pisa se lo gode e l’Inter ci pensa: Gilardino non può farne a meno

Akinsanmiro sta conquistando Gilardino e il Pisa partita dopo partita, mentre l’Inter osserva da vicino la crescita del suo giovane centrocampista. La rivelazione di questo...

Pisa, un chirurgo d’urgenza al vertice della Società mondiale

Federico Coccolini, chirurgo dell’Aoup e docente a Pisa, eletto presidente mondiale della World Society of Emergency Surgery (WSES). Federico Coccolini - dell’unità operativa Chirurgia generale...

Incidente sull’Arnaccio: 4 auto coinvolte, una abbatte il guardrail. Ferito bloccato nell’abitacolo

Incidente sull'Arnaccio: quattro auto coinvolte, una abbatte il guardrail. Persona estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco. Intervento dei Vigili del Fuoco di Pisa questa mattina...