20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
08:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Tirrenia, chiusura Orange Beach, Lo Cicero: “il sequestro una mazzata incredibile”

15:46

Tirrenia. “Grazie a tutte le persone che ci hanno mostro solidarietà e ci hanno appoggiato”. Così apre un comunicato stampa diffuso da Marco Lo Cicero amministratore delegato dell’ A.T.S. PAGES-PAPisa-Cooperativa Unione che alcuni giorni fa è stata sequestrata (leggi)

In un comunicato diffuso dopo il sequestro della struttura Lo Cicero scrive: “Il sequestro delle nostre strutture avvenute nei giorni scorsi è stata per noi e per i nostri affezionati una mazzata indescrivibile. E’ stato interrotto un servizio all’utenza. Un servizio diverso da una semplice spiaggia libera, mai visto prima di oggi a Tirrenia, che è stato molto apprezzato e ha ricevuto molti consensi nei pochi giorni che è stato attivo”.

“Siamo molto dispiaciuti e affranti di come è andata a finire. Con il sequestro delle strutture l’Orange Beach ha perso oltre che un servizio, anche dieci posti di lavoro di ragazzi stagionali, che avevano dato come noi anima e cuore per questo progetto.”, afferma Marco Lo Cicero amministratore delegato dell’ A.T.S. PAGES-PAPisa-Cooperativa Unione”.

“Siamo amareggiati riguardo alla risposta ricevuta da Lorenzo Bani, il presidente dell’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, che evidentemente essendo in carica da poco, non risulta ben informato sulla struttura Orange Beach di Tirrenia”.

“Tutti i passaggi – continua il comunicato – fatti da Pages per la richiesta dei permessi riguardo all’Orange Beach di Tirrenia, che noi abbiamo fatto nel rispetto di chi ha avuto fiducia in noi e ci ha aiutato ad iniziare quello che per noi era un sogno ed è diventato poi realtà. Vogliamo ricostruire i successivi passaggi e limitandoci agli atti ufficiali e protocollati tralasciando le varie e successive interlocuzioni. Perciò abbiamo da subito avviato la richiesta al Suap, la richiesta di autorizzazione al Parco, la richiesta di inizio lavori al Comune di Pisa, la richiesta del ‘Nulla Osta’ è stata depositata il 9 giugno e protocollato dall’Ente Parco il 15 giugno”.

“Nel frattempo il nostro legale ha risposto ad alcune osservazioni dell’Ente Parco il 5 luglio, il 6 luglio, giorno successivo, l’Ente Parco ha rilasciato un verbale e dopo pochi giorni ci ha negato il “Nulla Osta” richiesto. Dopo questo passaggio ovviamente abbiamo presentato il 7 agosto al Comune di Pisa un “Nulla Osta in Sanatoria. In attesa del rilascio della sanatoria, inatteso, il 17 agosto c’è stato, come già sapete, il sequestro dei manufatti ( due piccoli manufatti in legno appoggiati sulla sabbia)”.

“Per concludere voglio ringraziare tutti quelle persone che dopo l’accaduto ci hanno dato la giusta solidarietà e ci hanno appoggiato nel nostro percorso, capendo la nostra situazione e il nostro stato d’animo di chi prima ha toccato il cielo con un dito per poi vedersi tolto quello che aveva faticosamente costruito”, conclude Marco Lo Cicero amministratore delegato dell’ A.T.S. PAGES-PAPisa-Cooperativa Unione.

Ultime Notizie

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...