15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Terricciola: il giorno della protesta, alle 19 flash mob

09:24

TERRICCIOLA. Cartine geografiche, disposizioni, raccomandazioni, tutto è pronto per l’azione di protesta (nel rispetto del decreto ministeriale) che questa sera alle 19 puntuali, prenderà forma a Terricciola. Motivo riapertura della discarica della Grillaia, su cui potrebbe essere depositata una quantità considerevole di amianto.

E’ arrivato il giorno della protesta. Protagonisti non solo i cittadini di Terricciola ma anche molti in arrivo fuori dai confini del comune a cui faranno eco esponenti politici come Alessandra Nardini consigliera regionale. Saranno loro che questa sera alle 19 daranno vita al flash mob organizzato dal sindaco Mirko Bini per sensibilizzare politica ed opinione pubblica sulle problematiche che  potrebbero derivare dalla riapertura della discarica della Grillaia di Chianni.


E’ un giorno triste per il Sindaco Mirko Bini – si riportava solo pochi giorni fa in un precedente articolo –  Le sue proposte riguardanti la discarica privata della Grillaia di Chianni, che andavano verso una tutela del territorio e dei cittadini, sono state rifiutate. Nella prima parte dell’intervista il Sindaco critica in maniera durissima la Regione Toscana.  “La politica tutta oggi ha perso, la Giunta regionale – afferma Bini – ha infranto una vecchia promessa che ci aveva fatto. Se il programma relativo alla discarica andrà avanti, c’è una possibilità che si verifichi un dramma sociale, mi aspetto di più dalla mia Regione.”
“Se un privato, per fare business, porta avanti un progetto del genere, causerà un danno d’immagine e economico inestimabile che va contro i valori della democrazia. Noi vorremo una soluzione pubblica – conclude Bini – che vada a gestire e mettere in sicurezza quella discarica, vogliamo sapere cosa e come ci andiamo a buttare. Fino all’ultimo mi batterò per una soluzione che non vada ad inquinare ulteriormente questo territorio”.
In una speciale piantina che riportiamo è possibile vedere come i partecipanti potranno distribuirsi nell’area interessata dal flash mob, da non sottovalutare gli accorgimenti indicati dall’amministrazione comunale che riportiamo:


Piantina Totale del Paese e foto Ingrandite dei vari settori.
Ognuno controlli dove si trova e vada direttamente in posizione , non si può girovagare
Ognuno si posizioni sul proprio numero assegnato durante la prenotazione
Obbligo di Mascherina e di restare Fermi per tutta la durata della manifestazione
Si chiede un abbigliamento che abbia qualcosa di “ Bianco “
 Chiedo Rispetto delle regole
A fine Manifestazione chiedo ad ognuno di togliere il nastro con il numero che troverete sulla strada ed aiutarci a ripristinare la normalità
Siamo ad ora 430 persone, è importante essere rispettosi di tutte le regole affinché si svolga tutto in modo sicuro

 

 

Ultime Notizie

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

Soccorso in casa a Pisa, il messaggio della moglie: «Gentilezza e grande umanità. Grazie» 

PISA. Il post apparso sul gruppo Facebook della città. In un momento difficile, a volte bastano piccoli gesti per lasciare un segno profondo. È quanto...

Scontro frontale a Vecchiano: 2 feriti incastrati tra le lamiere

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio. Paura in Via Traversagna Sud, nel Comune di Vecchiano, dove questa mattina, intorno alle 7:20, si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...