7 C
Pisa
mercoledì 19 Novembre 2025
15:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Teatro Odeon Ponsacco: una nuova stagione per riportare il teatro al cuore della comunità

13:16

Il sipario si alza giovedì 11 dicembre con Andrea Buscemi in “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello.

Il sipario del Teatro Odeon di Ponsacco si alza su una stagione teatrale completamente rinnovata, che segna un cambio di passo nella proposta culturale cittadina. Da dicembre 2025 a marzo 2026, il pubblico potrà assistere a cinque appuntamenti di alto livello tra prosa, musica e spettacolo, con protagonisti come Andrea Buscemi, Nada Malanima, l’Ensemble Symphony Orchestra, David Pratelli e un grande concerto lirico.

Una programmazione pensata per restituire al teatro il suo ruolo naturale di centro culturale e di incontro della comunità ponsacchina, grazie al lavoro congiunto dell’Amministrazione comunale e dell’Accademia dei Fortificati, presieduta dal maestro Simone Valeri, artista di fama internazionale, che ne cura la direzione artistica.

«Con questa stagionedichiara il sindaco Gabriele Gasperinivogliamo restituire al Teatro Odeon la centralità che merita, facendolo tornare un luogo vivo, accessibile e aperto a tutti. Il teatro non è solo spettacolo: è un presidio di cultura, un punto di riferimento per la crescita civile e sociale della nostra città. Ringrazio di cuore il maestro Simone Valeri, direttore dell’Accademia dei Fortificati, e tutto il suo gruppo per la passione, la professionalità e la dedizione con cui stanno riportando nuova energia e qualità al nostro teatro».

Sulla stessa linea le parole dell’assessore alla Cultura Chiara Calderani. «Questa stagione segna un vero cambio di passo nella politica culturale del nostro Comune. Abbiamo voluto costruire un cartellone che unisca tradizione e contemporaneità, grandi nomi e nuove esperienze, con l’obiettivo di riportare il Teatro Odeon al centro della vita culturale di Ponsacco. Un ringraziamento speciale va al maestro Simone Valeri e all’Accademia dei Fortificati per l’impegno costante e la competenza con cui hanno dato forma a un progetto che parla di comunità e di futuro».

«Credo fortementedichiara il direttore Simone Valeriil Teatro di Ponsacco possa diventare un punto di riferimento culturale per tutti. La nuova Stagione teatrale che partirà l’11 dicembre 2025 e che si concluderà il 20 marzo 2026, traccia questa linea, una linea dove musica e teatro si offrono come ponte tra autore e pubblico, una fruizione culturale che nel tempo sarà stimolo di crescita per tutti, una scelta variegata di appuntamenti che renderà quest’offerta l’inizio di un percorso e che vedrà lo stesso teatro distinguersi dalle altre realtà del territorio».

Ringrazio l’Amministrazione comunale, il sindaco e l’assessore alla Cultura per la fiducia e la volontà di sostenere questa idea, scintilla di nuova cultura, un grazie non per ultimo all’Accademia dei Fortificati e al suo presidente Michele Vannozzi, per tutto il lavoro svolto e per il tempo dedicato a questo sogn

I biglietti dei singoli spettacoli saranno disponibili a partire dal 17 novembre alla biglietteria del Teatro Odeon il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00, oppure su ciaotickets.com. 

Per informazioni e prenotazioni è a disposizione il numero 379 148 6544, oppure è possibile inviare una mail a [email protected]. Tutte le informazioni sul sito www.accademiadeifortificati.it. 

Programma Stagione teatrale 2025/2026 – Teatro Odeon Ponsacco

Giovedì 11 dicembre 2025 – ore 21.15

Andrea Buscemi in Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello

Compagnia Teatrale Tiberio Fiorilli

Venerdì 16 gennaio 2026 – ore 21.15

Notte di Tango

I solisti dell’Ensemble Symphony Orchestra – musiche di Gardel, Furlanich e Piazzolla

Venerdì 6 febbraio 2026 – ore 21.15

Concerto Lirico

Soprano Rachael Stellacci, Tenore Davide Ciarrocchi, Baritono Pedro Carillo

Pianoforte Andrea Tobia – musiche di Verdi, Mascagni, Puccini

Venerdì 20 febbraio 2026 – ore 21.15

Nada Malanima – Nitrito Tour

Un viaggio musicale tra i brani più celebri e le nuove produzioni dell’artista

Venerdì 20 marzo 2026 – ore 21.15

David Pratelli Show

Il one man show del celebre imitatore toscano

Biglietteria: via dei Mille 1, Ponsacco – Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00

Info e prenotazioni: 379 148 6544 – [email protected], www.accademiadeifortificati.it. Prevendite su ciaotickets.com

Ultime Notizie

Pontedera si prepara al Natale: mercatini, pista di ghiaccio, luminarie e un grande percorso d’arte

Pontedera accende il Natale con mercatini, pista di ghiaccio, luminarie e il grande progetto artistico “Natale in Opera – Equilibrio in gioco”. Pontedera si accende...

I volontari dell’ANC al mercato di Bientina: la campagna contro le truffe agli anziani

Durante la mattinata, i volontari hanno distribuito volantini e dialogato direttamente con i cittadini, illustrando le principali modalità di inganno. Questa mattina (18 novembre) i...

Scontro tra più veicoli a Pardossi, traffico rallentato

Incidente a Pardossi in via Fosso Nuovo: due auto e un furgone coinvolti. Polizia Municipale sul posto. Paura questo pomeriggio (18 novembre) a Pardossi, lungo...

Il Comune di Pisa premia i diplomati con 100: ecco chi sono

Il Comune di Pisa premia gli studenti diplomati con 100 alla maturità. Sindaco Conti: «Un riconoscimento al merito e all’impegno dei nostri giovani». Il Comune...

Agriturismo Bucine Basso: il 22 novembre arriva la tartufata che incanta il palato

Ma tu… dico tu… hai letto dell’iniziativa a Bucine Basso? SPONSORIZZATO Prepara il palato e segna la data: sabato 22 novembre all’Agriturismo Bucine Basso sulla...

Pisa, riecco il Mini Abbonamento: i dettagli nel comunicato ufficiale del club

Dai prezzi alle partite che lo comporranno, ecco tutte le specifiche riguardo al nuovo mini abbonamento del Pisa Sporting Club. La società nerazzurra ha ufficializzato,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Incendio in ditta metalmeccanica a Perignano: denso fumo, spegnimento in corso

Un rogo è divampato nel pomeriggio di oggi 13 novembre, in una ditta metalmeccanica a Lari, con un denso fumo nero visibile dal fabbricato....

All’Antico Vinaio apre a Pisa

La celebre schiacciata di All’Antico Vinaio arriva a Pisa! Nuovo locale in Corso Italia con tavoli interni, dehor esterno e nuove assunzioni. La celebre schiacciata...

Laura Bini è la nuova responsabile della Diabetologia Pontedera–Volterra

Rete Diabetologica Aziendale, nominati Orsini (Viareggio), Gherardini (Cecina–Piombino) e Bini (Pontedera–Volterra) responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina...

Letizia, 22 anni, trova il suo spazio nel mondo del lavoro

Da Volterra a Pomarance, tra vasetti, marmellate e musica, la storia di un’inclusione possibile. Letizia ha ventidue anni, è nata e cresciuta a Volterra. E...