17.1 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Studenti pontederesi danno nuova vita ai vestiti usati

15:44

PONTEDERA. Vecchi capi hanno acquisito una nuova vita grazie all’integrazione con oggetti di rifiuto: tappi di bottiglie di birra, scarti delle merendine, tappi di sughero, sacchetti della spesa, plastiche.

Si chiama “Stracci” il progetto realizzato dalle classi 4 EU e 3 AE del Liceo Eugenio Montale di Pontedera, un progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito dei progetti sulla transizione ecologica.

Durante quest’anno scolastico” – ha spiegato Miriam Vasiliu della classe 4EU illustrando il progetto a Palazzo Stefanelli, alla presenza degli assessori Mattia Belli e Francesco Mori – “Siamo partiti da una riflessione sul sistema del fast fashion e abbiamo visto l’enorme spreco di risorse naturali e il devastante impatto ambientale che questo sistema genera. Che cosa possiamo fare? È stata questa la domanda che ci ha accompagnati durante tutto il percorso“.

Da questa domanda degli studenti è stata realizzata una raccolta di abiti usati, portati dagli studenti dell’istituto dopo essere stati sensibilizzati sull’argomento. In poco tempo i centri di raccolta si sono riempiti di vestiti che, altrimenti, sarebbero stati buttati o lasciati negli armadi.

Le fasi successive non sono state semplici per i ragazzi, ma hanno prodotto un cammino di grande soddisfazione: dal brainstorming al design, dall’imbastitura alle modifiche finali, è stata un’esperienza che ha cambiato il loro modo di vedere l’industria della moda.

Comprando dozzine di vestiti, sia online che nei negozi“, ha spiegato un’altra studentessa, Luisa Franceschelli, “Nessuno di noi si è mai reso conto dell’immenso lavoro che si attua dietro ad ogni capo d’abbigliamento. Sono state nuove esperienze che ci hanno insegnato a lavorare sodo, ad apprezzare i frutti delle nostre fatiche, ma più di ciò ci siamo resi conto di quanto diamo per scontata la salute dell’ambiente, con tutti i vestiti che gettiamo senza pensarci due volte“.

Dalla raccolta degli abiti, al riciclo, all’upcycling. Vecchi capi, infatti, hanno acquisito una nuova vita grazie all’integrazione con oggetti di rifiuto: tappi di bottiglie di birra, scarti delle merendine, tappi di sughero, sacchetti della spesa, plastiche.

Nei capi realizzati, alcuni di questi mostrati proprio oggi durante l’incontro nella sala consiliare del Comune, si sono di fatto incontrati oggetti di scarto che, grazie al lavoro degli studenti, hanno acquistato nuova vita, nuove forme, nuova bellezza.

Hanno coordinato il progetto i professori Marco Mannucci, Giovanna Tennirelli e Noela Lotti. Fondamentale la collaborazione con Modartech, istituto pontederese di alta formazione nel settore moda. Un progetto che ha messo al centro tante cose: il diritto, l’economia circolare e anche l’inclusione, con l’opera fattiva di ragazzi con disabilità. E con uno spirito di collaborazione tra giovani, che li ha visti legare e crescere insieme. “Un grande lavoro e un progetto veramente interessante” – ha detto Belli complimentandosi con gli studenti. “Un bellissimo esempio fornito dalle scuole del territorio – ha aggiunto Mori – dove i giovani hanno saputo fare cose utili per tutti e hanno trovato motivazioni“.

Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...