29.9 C
Pisa
giovedì 28 Agosto 2025
10:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Stella (FdI Pontedera): «Il busto di Dalla Chiesa torni in un luogo centrale»

10:24

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Pontedera invia il seguente comunicato stampa riguardante la vicenda del busto dedicato al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.

«Il busto di Dalla Chiesa torni in un luogo pubblico e centrale» dichiara il Consigliere Nicolò Biagio Stella. «In occasione del 43° anniversario dell’uccisione del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e del nono anniversario della rimozione del busto a lui dedicato sotto i portici del Palazzo Pretorio, ancora una volta Pontedera si trova priva di un simbolo fondamentale di memoria e legalità. Da nove anni il busto rimane relegato in un deposito comunale, senza che l’Amministrazione abbia trovato una collocazione degna. Eppure, già nel 2021 il Consiglio Comunale, su proposta del Gruppo Consigliare di Fratelli d’Italia, aveva approvato all’unanimità una mozione che impegnava la Giunta a ricollocarlo in Piazza Dalla Chiesa. Una decisione condivisa da tutti, ma mai rispettata» continua Stella.

Il Consigliere comunale Stella ha seguito con determinazione questa vicenda, presentando interrogazioni e sollecitazioni. «Non possiamo permettereaggiunge Stella che il sacrificio del Generale Dalla Chiesa venga ricordato in modo surrogato, davanti a un cartello stradale, mentre un busto che per 32 anni ha rappresentato la memoria della città resta abbandonato. Questa è una ferita per Pontedera e per tutta la comunità».

«Invece di restituire dignità al busto del Generale, l’Amministrazione ha pensato di organizzare un surrogato di cerimonia in un parcheggio, davanti a un cartello stradale in un luogo che persino Google Maps fatica a individuare. È inaccettabile che la memoria di chi ha sacrificato la propria vita nella lotta alla mafia venga ridotta a un gesto formale e marginale, lontano dagli spazi centrali della città» sottolinea il gruppo consiliare.

«Ribadiamo il nostro impegno affinché il busto sia ricollocato in un luogo pubblico, visibile e centrale, a testimonianza del dovere di non dimenticare e di continuare la lotta contro la mafia e ogni forma di criminalità organizzata. È tempo che l’Amministrazione dia seguito agli impegni presi. Il sacrificio del Generale Dalla Chiesa non può essere confinato tra quattro mura anonime: deve tornare ad avere uno spazio vivo e pubblico nella nostra città» conclude Stella. Fonte: Comunicato stampa Consigliere Nicolò Biagio Stella

Ultime Notizie

Pontedera-Arezzo: le parole di Menichini alla vigilia dell’esordio casalingo

Vigilia di Pontedera-Arezzo: le parole di mister Menichini sulla sfida casalinga, l’obiettivo di conquistare i primi punti della stagione. La vigilia della sfida casalinga tra...

Stroncato da un malore, muore a Calci

Tragedia a Calci: un uomo di 88 anni è morto dopo un malore mentre tentava di rientrare in casa salendo sul terrazzo. Una tragedia ha...

Pisa-Roma, le modifiche al traffico per la partita

Pisa SC - A.S. Roma: specifiche limitazioni al traffico veicolare nelle zone limitrofe alla “Cetilar Arena - Stadio Romeo Anconetani”. Per motivi di ordine e...

Auto contro bicicletta, uomo in gravi condizioni 

Incidente a Campiglia Marittima: auto contro bicicletta. Uomo di 79 anni in codice rosso trasportato con Pegaso 1 a Livorno. Un grave incidente stradale si...

Uomo di 53 anni trovato morto a Pisa

PISA. Uomo di 53 anni trovato senza vita a terra vicino a un camper. Sul posto auto medica, Pubblica Assistenza e Polizia di Stato. Tragedia...

Pontedera, giornata di digiuno contro il genocidio di Gaza: presente la Giunta

28 agosto, giornata nazionale di digiuno contro il genocidio a Gaza: flash mob a Pontedera con sanitari, istituzioni e associazioni. Oggi, 28 agosto, giornata nazionale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...

Ponte della Botte: verso la riapertura totale, la data

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla...

Operazione “Estate Tranquilla 2025”: sequestrati a Palaia 5 kg di carne non tracciata

Nel pomeriggio dello scorso 16 agosto, i Carabinieri del NAS di Firenze, hanno sanzionato l'amministratore delegato di un agriturismo a Palaia (PI) per irregolarità...