17.5 C
Pisa
giovedì 29 Maggio 2025
10:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Sport, passione e giovani protagonisti: oltre mille studenti ai Giochi Santacrocesi

10:03

Mille bambini e giovani adolescenti si misurano con lo sport nella due giorni dei Giochi Santacrocesi.

Una tre giorni all’insegna dell’emozione e della partecipazione sportiva ha coinvolto oltre mille bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Santa Croce sull’Arno. Si tratta dell’edizione 2025 dei Giochi Santacrocesi, che si è svolta il 24 e 26 maggio presso il campo sportivo Buti, coinvolgendo gli alunni degli istituti Banti, Mandela, Copernico, Carducci, Pascoli e Torello della Maggiore.

L’iniziativa, organizzata con il supporto delle associazioni e società sportive del territorio, ha rappresentato un’importante occasione per i più giovani di mettersi alla prova in numerose discipline, sotto la guida di tecnici esperti messi a disposizione dalle realtà sportive locali.

Il sindaco Roberto Giannoni ha commentato così l’evento:
«Una tre giorni emozionante, i risultati ottenuti in campo sportivo rendono merito al grande lavoro delle società di Santa Croce sull’Arno. Non solo dedite ai campionati di categoria, ma anche e soprattutto alla promozione dello sport per i più giovani. I bambini e i ragazzi sono da sempre al centro del loro lavoro e i risultati di questa tre giorni restituiscono proprio questo: il grande impegno delle nostre società sportive, dai vertici agli allenatori. Un impegno trasversale in favore dei giovani all’interno di un sistema di offerta educativa e sportiva da far invidia a città molto più grandi della nostra».

Anche il consigliere comunale con delega allo sport, Flavio Baldi, ha espresso soddisfazione:
«Una rappresentazione in questo weekend, della varietà dell’offerta in ambito sportivo nella città di Santa Croce sull’Arno che dalla pallavolo passa al calcio, al basket, al tennis fino alla danza, al gioco delle bocce, al nuoto, alla podistica, al ciclismo fino a comprendere innovative discipline come quella del cheerleader. Il 90 per cento di queste attività si svolgono in impianti sportivi comunali gestiti da società e associazioni locali: il palazzetto dello sport Palaparenti, i campi da calcio Buti, Masini e Staffoli, le palestre comunali e la piscina intercomunale».

Valentina Fanella, assessore alle politiche educative e scolastiche, ha sottolineato l’importanza educativa dell’iniziativa:
«Tra sabato e lunedì tutte le scuole si sono sfidate in un percorso in cui hanno sperimentato le varie discipline sportive. Un evento promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con tutte le realtà sportive. Un ringraziamento speciale a Luca Sordi, coach dell’iniziativa e coordinatore tecnico del progetto “Scuola in Movimento”, alla dirigente scolastica Laura Cascianini, alla nostra referente per lo sport dell’istituto comprensivo statale di Santa Croce sull’Arno, Silvia Toschi, e alle professoresse Elena Menchi e Cristina Lischi per il grande contributo all’iniziativa. Un grazie a tutto il corpo docente del nostro istituto comprensivo statale, sempre attento e pronto a sostenere tutte le occasioni e opportunità di esperienza rivolta ai ragazzi delle nostre scuole. I risultati nella pallavolo, dove i maschi sono primi in Toscana ai Giochi della Gioventù e le ragazze si sono piazzate seconde, lo dimostrano».

A coronare il fine settimana di successi, è arrivata anche una grande soddisfazione per lo sport professionistico cittadino: la squadra dei Lupi ha conquistato la promozione in Serie A3 superando il Mirandola. Fonte: Comune di Santa Croce sull’Arno

La Codyeco Lupi S. Croce, dopo un solo anno, riconquista la serie A

Ultime Notizie

Certamen Pontedera 2025: ecco i nomi dei premiati

La giornata ha rappresentato, ancora una volta, un’occasione per celebrare l’impegno degli studenti. Si è svolta il 27 maggio, nella cornice del Museo Piaggio di...

Addio a Maccanti, Ponsacco saluta simbolo del design

A ricordarlo con parole cariche di affetto e stima è Francesca Brogi, ex sindaca di Ponsacco. Si è spento Dario Maccanti, figura di spicco nel...

San Raffaele, svolta mondiale con Sant’Anna Pisa: paziente paraplegico torna a camminare

Per la prima volta al mondo un case study dimostra l’efficacia della neurostimolazione midollare in paziente paraplegico con lesione grave del cono midollare. Per la...

Disavventura all’aeroporto: volo Pisa-Londra in ritardo di 15 ore

Un disservizio che ha portato non pochi disagi per i passeggeri. Giornata da incubo per molti passeggeri toscani. Dovevano raggiungere Londra, ma il volo BA607...

Verso l’addio di Inzaghi al Pisa: il sostituto? 

Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi decisivi. Dopo aver riportato il Pisa in Serie A a distanza di ben 34 anni, il futuro di Filippo...

Interruzione energia elettrica a Pontedera il 4 giugno, orari e zone interessate

Interruzione programmata di energia elettrica a Pontedera il 4 giugno Pontedera, 29 maggio 2025 – E-Distribuzione informa che, per consentire lavori di manutenzione e potenziamento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Qualità della vita 2025: Pisa tra le città con il clima meno favorevole d’Italia

Il Sole 24 Ore: la città toscana 55ª su 107 per benessere climatico. Bari, Barletta-Andria-Trani e Pescara guidano la classifica. Qual è la città...

Il Napoli è campione d’Italia: a Pontedera esplode la festa [FOTO]

Il Napoli è campione d’Italia: 2-0 al Cagliari e scudetto numero quattro. Esplode la festa a Pontedera. Il Napoli è campione d’Italia per la quarta...

Schianto tra scooter e tir: Pisa in lutto per Massimo, ex panettiere 

Una perdita che lascia un vuoto profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto. Una comunità intera, quella di Pisa, in lutto per la tragica...

Pontedera, Franconi rafforza la sicurezza urbana con nuove telecamere e più agenti

Il sindaco Franconi annuncia l’ampliamento della videosorveglianza, misure per limitare alcol e utilizzo del vetro, e interventi integrati su sociale, commercio e rigenerazione urbana,...