27 C
Pisa
sabato 21 Giugno 2025
17:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, Franconi rafforza la sicurezza urbana con nuove telecamere e più agenti

16:39

Il sindaco Franconi annuncia l’ampliamento della videosorveglianza, misure per limitare alcol e utilizzo del vetro, e interventi integrati su sociale, commercio e rigenerazione urbana, per un piano triennale da 300mila euro.

«Come annunciato abbiamo praticamente definito il progetto tecnico per un piano triennale di sviluppo del sistema pubblico di video-sorveglianza con l’aumento del 30% delle apparecchiature, che passano dalle attuali 125 a circa 170 per un investimento complessivo di oltre 300.000 euro. Saranno coperte tutte le frazioni e quelle zone del capoluogo ancora non fornite e segnalate come prioritarie.”

A dirlo è il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, che fa il punto sui temi legati alla sicurezza:«Con il Comando di Polizia Locale stiamo predisponendo l’assunzione straordinaria di quattro ulteriori agenti per il periodo estivo al fine di potenziare il presidio e i servizi a supporto del lavoro già messo in campo dalle altre forze dell’ordine. Inoltre stiamo verificando la legittimità giuridica per l’adozione di atti che limitino l’utilizzo del vetro, la somministrazione di alcolici e l’orario di apertura di alcune specifiche attività.”
  Con le Associazioni di Categoria del Commercio e il Centro Commerciale Naturale abbiamo definito le risorse per le iniziative e gli interventi di riqualificazione dell’arredo”, aggiunge Franconi, “Mentre con l’assessora al sociale Carla Cocilova stiamo portando avanti iniziative di animazione territoriale, presidio sociale e contrasto alla marginalità».
Per quanto riguarda la rigenerazione urbana del quartiere della stazione, con lo spostamento del terminal bus e la nuova caserma dei Carabinieri, « Abbiamo– spiega Franconi – attivato ogni leva per intercettare finanziamenti dedicati. Confidiamo di riuscirci presto».
« Nel solito quadrante alcuni interventi su immobili dismessi privati che abbiamo accompagnato, agevolato e monitorato hanno fatto passi in avanti: dall’ex Crastan all’ex Albergo la Rotonda. L’edificio ex Enel e l’ex Consorzio Agrario sono invece ancora in fase di stallo giuridico. Oltre a intimare, ordinare e sollecitare la sigillatura per evitarne l’utilizzo abusivo da parte di soggetti non autorizzati non possiamo fare”, spiega ancora Franconi, aggiungendo che “La sicurezza reale e percepita può esser garantita soltanto da politiche integrate che partono dalle competenze dello Stato e incrociano alcune prerogative degli enti locali. Le azioni devono tener di conto di fattori molteplici che si producono nei singoli contesti territoriali e in un particolare lasso di tempo».
 « Ogni città – sono le considerazioni del sindaco – reclama impegni specifici, anche straordinari, per dare soluzione agli episodi di disordine urbano e contenere la dannosità dei reati. È giusto chiedere maggior rigore punitivo per chi viola le regole e strumenti migliori per far rispettare i doveri. È sempre necessario cercare di prevenire e pacificare i conflitti. È indispensabile contemperare, nel solito istante, lo stato di diritto e quello sociale, la libertà delle persone e gli interessi della comunità».
 « E’ comunque sbagliato spostare il baricentro dei rimedi – aggiunge Franconi – dalla rimozione delle cause dei problemi verso l’inaccettabilità dei loro effetti. È solo ipocrita e inutile far credere che le scelte sbrigative siano quelle utili ( A meno che non si ravveda una qualche utilità nascondere la polvere sotto un tappeto) . È infine – conclude il sindaco – solo propaganda far credere che i fenomeni dell’insicurezza urbana che si manifestano identici in tutte le città d’Italia, governate dalla politica locale più diversa, possano trovare argini migliori da una sola politica locale (quella di destra). Si può non aver voglia e tempo di verificarlo, ma si tratta di una verità alla portata degli occhi di tutti».
FONTE: Comunicato Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Conducente insultata da un passeggero chiama la Polizia: solidarietà da parte di Autolinee Toscane

Sempre più frequenti le aggressioni nei confronti degli autisti. Autolinee Toscane esprime la massima solidarietà ad una propria conducente che, lo scorso mercoledì, 18 giugno,...

Nasconde 6 kg di cocaina in auto: l’arresto a Crespina-Lorenzana

La Polizia di Pisa ha arrestato in flagranza un soggetto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. La Polizia di Stato di Pisa ha...

Minacciata con un coltello e stuprata: la denuncia di una 74enne aggredita in casa

Il presunto aggressore sarebbe un 21enne. Come si evince dalla Stampa Locale, a Pistoia una donna di 74 anni ha denunciato un fatto gravissimo: dopo...

Previsti 150 etteri di fotovoltaico e agrivoltaico nella piana di Asciano: rischio scempio paesaggistico

Il Sindaco Cecchelli: «San Giuliano Terme sotto assedio, serve un'azione di revisione della norma nazionale o le multinazionali tappezzeranno le nostre campagne». VTrend viene informata...

Domenica 22 giugno apertura straordinaria dell’Aoup: “Esperia” promuove il dono del sangue

“Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup domenica tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”.  Aoup ci comunica...

Asili nido aperti nel mese luglio nel Comune di Pisa: incrementati i posti disponibili

 Buscemi: «Presentate 321 domande, tutte esaudite». Come scritto alla redazione dal Comune di Pisa, dopo la pubblicazione del bando con cui lo stesso ha chiesto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...