17.5 C
Pisa
giovedì 29 Maggio 2025
13:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Spirito di squadra e comunità: la Contrada Petriolo Camugliano trionfa al Palio di Ponsacco

13:00

Uno spirito comunitario che, al di là della competizione, ha mostrato il volto più autentico e partecipato della vita di contrada.

Non solo una vittoria sportiva, ma un successo di partecipazione e senso di appartenenza: questo è stato il significato più profondo del recente Palio di Ponsacco che ha visto protagonista la Contrada Petriolo Camugliano. Un evento che, nelle parole del priore Alessandro Balluchi, ha rappresentato un momento di forte coesione per l’intera comunità.

A trainare il gruppo fin dall’inizio è stato il capitano Alessio Pugi, indicato come figura centrale nel motivare e coinvolgere gli atleti. «Nulla viene a caso… Tutto è partito con la spinta del nostro Capitano Alessio Pugi che con dedizione e tenacia ha ingaggiato gli atleti», ha dichiarato Balluchi.

Nonostante iniziali resistenze e un certo scetticismo tra i partecipanti, il lavoro del mental coach Ettore ha contribuito a rafforzare la determinazione della squadra. «All’inizio in molti di loro c’era scetticismo… Poi, più i giorni scorrevano, l’attenzione agli allenamenti aumentava», si legge nella nota del priore.

Le prove della competizione – dalla corsa con i sacchi alla costruzione del castello, dal lancio di precisione al tiro alla fune – sono state affrontate con crescente entusiasmo e spirito di squadra. Il risultato: una vittoria che ha generato grande entusiasmo tra contradaioli e spettatori.

Ma il Palio è stato solo il culmine di un percorso più ampio. La giornata, secondo Balluchi, ha evidenziato l’impegno di numerosi volontari, la partecipazione attiva dei più giovani e la presenza costante delle famiglie, anche in momenti difficili come una recente domenica di pioggia durante un pranzo all’aperto. «Ci sono famiglie che si avvicinano con i loro figli perché hanno intravisto, in un mondo imperniato sui social, un modo genuino di aggregazione», ha sottolineato.

L’impegno della Contrada proseguirà anche dopo il Palio: con i fondi raccolti sarà installato un secondo defibrillatore, mentre a giugno è prevista la riapertura dello spazio “Campo Giochi”, in collaborazione con Don Armando Zappolini. «A seguire altro ancora…», annuncia Balluchi, lasciando intendere nuovi progetti in arrivo.

Il messaggio finale è un inno alla condivisione: «Da soli si va veloci, insieme più lontano». Uno spirito comunitario che, al di là della competizione, ha mostrato il volto più autentico e partecipato della vita di contrada.

Ultime Notizie

Disavventura all’aeroporto: volo Pisa-Londra in ritardo di 15 ore

Un disservizio che ha portato non pochi disagi per i passeggeri. Giornata da incubo per molti passeggeri toscani. Dovevano raggiungere Londra, ma il volo BA607...

Verso l’addio di Inzaghi al Pisa: il sostituto? 

Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi decisivi. Dopo aver riportato il Pisa in Serie A a distanza di ben 34 anni, il futuro di Filippo...

Interruzione energia elettrica a Pontedera il 4 giugno, orari e zone interessate

Interruzione programmata di energia elettrica a Pontedera il 4 giugno Pontedera, 29 maggio 2025 – E-Distribuzione informa che, per consentire lavori di manutenzione e potenziamento...

Muore storico tifoso amaranto

Renzo Visciano era un volto noto della Curva Nord, dove ha sostenuto la squadra fin dagli anni ’70, senza mai far mancare il proprio...

Denisa Adas scomparsa: indagato avvocato per sequestro 

Al professionista sarebbe stato notificato un avviso di garanzia in concorso con altri. Le indagini sulla scomparsa di Denisa Maria Adas, escort romena trentenne svanita...

Empoli, tartaruga azzannatrice trovata in strada

Alcuni residenti hanno avvisato i Carabinieri forestali dopo averne notato la presenza. Una tartaruga azzannatrice, specie esotica protetta e considerata pericolosa, è stata ritrovata in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Qualità della vita 2025: Pisa tra le città con il clima meno favorevole d’Italia

Il Sole 24 Ore: la città toscana 55ª su 107 per benessere climatico. Bari, Barletta-Andria-Trani e Pescara guidano la classifica. Qual è la città...

Il Napoli è campione d’Italia: a Pontedera esplode la festa [FOTO]

Il Napoli è campione d’Italia: 2-0 al Cagliari e scudetto numero quattro. Esplode la festa a Pontedera. Il Napoli è campione d’Italia per la quarta...

Schianto tra scooter e tir: Pisa in lutto per Massimo, ex panettiere 

Una perdita che lascia un vuoto profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto. Una comunità intera, quella di Pisa, in lutto per la tragica...

Pontedera si accende con Mercadera: domenica 25 maggio tra bancarelle, negozi e socialità

Non mancate: Mercadera vi aspetta per una giornata all’insegna del commercio, della comunità e del piacere di stare insieme! La città si prepara a vivere...