10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
18:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Spaccio di droga, la stazione ferroviaria sorvegliata speciale

15:54

La Polizia di Stato ha intensificato i servizi straordinari di controllo del territorio in zona Stazione di Pisa, ed anche stavolta l’incessante operato dei poliziotti è stato proficuo.

A scendere in campo sono stati gli investigatori della Sezione Narcotici della Squadra Mobile, con pattuglie in borghese che hanno setacciato le zone calde alla ricerca di spacciatori: dopo un prolungato servizio di osservazione, nei pressi delle gallerie di via Gramsci hanno controllato due giovani, un tunisino 23enne residente a Lucca ed un pisano 22enne, il primo trovato in possesso di 1 gr di hashish ed il secondo di 1 gr di marijuana. Entrambi dopo le procedure identificative sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori; in caso di reiterazione, rischiano alcune sanzioni amministrative come il
ritiro della patente, del passaporto e del porto di fucile.

Nel prosieguo del servizio, i poliziotti dell’antidroga hanno rintracciato lo spacciatore che aveva venduto la dose di hashish al 23enne tunisino, bloccandolo e sottoponendolo a perquisizione: dalle tasche è spuntato un altro grammo di hashish, per cui è stato denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Si tratta di un
senegalese 45enne, che ad un controllo più approfondito una volta accompagnato in Questura è risultato essere ricercato dall’ Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brescia dallo scorso mese di ottobre, poiché deve scontare 7 mesi di reclusione a seguito di condanna per spaccio di stupefacenti commesso nella città lombarda. Al termine delle procedure identificative è stato associato alla casa circondariale Don Bosco di Pisa. Un altro senegalese infine, 42enne, è stato sottoposto a controllo in viale Bonaini e trovato in possesso di 5 gr di marijuana, debitamente sequestrata, e denunciato in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

Ancora, le pattuglie della Questura e della Sezione Polizia Ferroviaria di Pisa negli ultimi tempi stanno intensificando i controlli congiunti negli immobili del compendio ferroviario che, inutilizzati da Rete Ferroviaria Italiana, Ente proprietario, divengono rifugio del sottobosco criminale che gravita tra la stazione ed il quartiere di porta Fiorentina. Nell’ ultimo mese sono stati tra l’altro rintracciati, in due distinte occasioni, 3 minori stranieri non accompagnati, tutti di nazionalità tunisina, che come prevede la procedura internazionale di protezione dei minori sono stati collocati nella comunità di accoglienza per minori gestita dai servizi sociali del comune. E proprio nella mattinata odierna, Rete Ferroviaria Italiana ha provveduto al ripristino e recupero di detti alcuni fabbricati di proprietà dell’Ente; gli immobili in questione, ubicati nella zona di via Quarantola e l’area di Porta Fiorentina, edificio c.d. ex Annona, sono stati opportunamente interdetti all’accesso mediante l’installazione di grate metalliche, previa bonifica degli interni da parte della pattuglie della Polizia di Stato, per evitare che ritornino ad essere covi di spacciatori.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...