21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Sospesi 54 infermieri no-vax, Toscana Nord Ovest: 250 certificazioni di esenzione

08:27

Usl Toscana Centro: “Sospesi 54 infermieri no-vax nelle province di Firenze e Pistoia” (leggi), nella Asl Toscana Nord Ovest sono 1483 gli inadempienti.

4.500 non vaccinati contro il Covid tra medici e infermieri in Toscana: scattano le prime sospensioni.

Data l’ampia disponibilità di vaccini del momento, qualche giorno fa, il Presidente della Regione Eugenio Giani, ci ha informato sul fatto che “stanno partendo le lettere di sospen- sione per gli operatori sanitari no-vax che in Toscana sono circa 4.500. Chi non intende vaccinarsi non può prendersi cura degli altri”.

L’Azienda Usl Toscana Centro fa presente di aver sospeso 54 operatori sanitari che non si sono vaccinati contro il Covid nelle province di Firenze e Pistoia.

L’Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) ha scritto e inviato una lettera a ciascuno dei propri iscritti che non sono ancora vaccinati contro il Covid spiegando che “la sospen- sione durerà fino all’assolvimento dell’obbligo vaccinale o, in alternativa, fino al completa- mento del piano vaccinale nazionale e comunque non oltre il 31 dicembre 2021”.

Lo rende noto lo stesso Opi, spiegando anche che “nel caso l’inadempimento per- manesse, o venisse violato il dovere di astenersi dalle prestazioni o dalle mansioni inter- dette, l’Ordine si riserva di valutare la posizione dei propri iscritti” ai fini di provvedimenti disciplinari.

La normativa stabilisce che la comunicazione comporta “la sospensione dal lavoro, ovvero “dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implichino contatti interpersonali o com- portino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Sars-CoV-2”.

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, Pietro Dattolo, sottolinea che “un medico che ha posizioni no-vax dovrebbe avere il buon senso di cambiare professione.
Nel caso in cui il numero dei non vaccinati fosse particolarmente rilevante, con un numero alto di sospensioni si correrebbe il rischio di mettere in difficoltà il sistema sanitario”.

La sospensione senza stipendio non consente di svolgere l’attività in nessun ambito sani- tario ed ha durata fino a quando l’operatore sanitario non effettua la vaccinazione.
Per evitare di mettere in difficoltà il sistema sanitario, probabilmente, il personale sospeso verrà sostituito attraverso contratti a termine.

Cosa succede invece nei territori dell’Asl Toscana Nord Ovest? L’attuale come riporta La Nazione, numero degli in- adempienti è di 1.483 e in più sono pervenute 250 certificazioni di esenzione dai medici di famiglia, che sono state inviate all’esame della commissione di valutazione Asl che se ne occupa.

Ultime Notizie

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...