21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Snep inaugura a Ponsacco il nuovissimo polo logistico [VIDEO] (Sponsorizzato)

08:48

Articolo promozionale a pagamento

Con questo importante investimento, Snep consolida le proprie basi per uno sviluppo all’insegna della sostenibilità, rafforzando ulteriormente il proprio legame con il territorio.

Sabato 21 ottobre alle ore 18, alla presenza del Sindaco Francesca Brogi, il Presidente E amministratore Delegato di Snep Giorgio Burgalassi ha inaugurato a Ponsacco, a pochi passi dagli uffici dell’azienda, il nuovissimo polo logistico. 

Lo SNEP GARDEN FACTORY è uno spazio di oltre 1600mq che, con le sue meravigliose pareti verdi verticali e tante soluzioni all’avanguardia, da qualche giorno ospita al suo interno una ventina di collaboratori Snep, tra addetti al confezionamento e alla spedizione degli ordini.  Il nuovo SNEP GARDEN FACTORY è un vero e proprio concentrato di innovazioni tecnologiche. 

LE INTERVISTE ALLA SINDACA DI PONSACCO FRANCESCA BROGI, AL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DI SNEP SPA GIORGIO BURGALASSI, AL DIRETTORE DELLA LOGISTICA DI SNEP SPA GIANNI BURGALASSI, AL DIRETTORE DI SVILUPPO E MARKETING DI SNEP SPA FILIPPO BURGALASSI, 

Di pari passo con la crescita dell’azienda, rispetto al precedente magazzino di Lavaiano (che verrà mantenuto come spazio di stoccaggio) vede un comparto di confezionamento potenziato; questo garantirà più efficienza e un notevole incremento di evasione degli ordini durante l’arco della giornata: “Lavoriamo per raggiungere l’eccellenzaha raccontato il presidente BurgalassiVogliamo soddisfare anche i clienti più esigenti. Oggi come oggi portare sul mercato i migliori prodotti non ci basta più. Vogliamo garantire un servizio di consegna e una customer experience pari a quella dei più grandi market place“.

La nuova linea di evasione ordini è stata potenziata e ospiterà più operatori, mentre la stazione di chiusura dei pacchi è stata addirittura raddoppiata, per far fronte alla sempre più crescente richiesta del mercato. Anche il sistema di smistamento dei pacchi finiti è stato reso più efficiente; questo consentirà una più rapida presa in carico degli ordini da parte dei vari partner di spedizione. 

L’intera costruzione è stata realizzata in ottica green e di ecosostenibilità; grazie al sistema di pannelli fotovoltaici e all’impianto di recupero delle acque piovane. Anche a pieno regime, lo SNEP GARDEN FACTORY avrà consumi energetici prossimi allo zero (Classificazione Energetica: A++).

Per Snep questa non vuole essere semplicemente una soluzione dettata dai trend del momento, ma una scelta che rispecchia il modo di essere dell’azienda, che si occupa di prodotti per la nutrizione e il benessere della persona, prevalentemente di origine naturale. Il sistema impiantistico di ultima generazione, garantisce al suo interno un altissimo comfort climatico e acustico, per rendere ottimali le condizioni di lavoro degli addetti al suo interno.  

Con questo importante investimento, Snep consolida le proprie basi per uno sviluppo all’insegna della sostenibilità, rafforzando ulteriormente il proprio legame con il territorio. 

Immagini di Enrico Signorini

Ultime Notizie

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...