21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Snep inaugura a Ponsacco il nuovissimo polo logistico [VIDEO] (Sponsorizzato)

08:48

Articolo promozionale a pagamento

Con questo importante investimento, Snep consolida le proprie basi per uno sviluppo all’insegna della sostenibilità, rafforzando ulteriormente il proprio legame con il territorio.

Sabato 21 ottobre alle ore 18, alla presenza del Sindaco Francesca Brogi, il Presidente E amministratore Delegato di Snep Giorgio Burgalassi ha inaugurato a Ponsacco, a pochi passi dagli uffici dell’azienda, il nuovissimo polo logistico. 

Lo SNEP GARDEN FACTORY è uno spazio di oltre 1600mq che, con le sue meravigliose pareti verdi verticali e tante soluzioni all’avanguardia, da qualche giorno ospita al suo interno una ventina di collaboratori Snep, tra addetti al confezionamento e alla spedizione degli ordini.  Il nuovo SNEP GARDEN FACTORY è un vero e proprio concentrato di innovazioni tecnologiche. 

LE INTERVISTE ALLA SINDACA DI PONSACCO FRANCESCA BROGI, AL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DI SNEP SPA GIORGIO BURGALASSI, AL DIRETTORE DELLA LOGISTICA DI SNEP SPA GIANNI BURGALASSI, AL DIRETTORE DI SVILUPPO E MARKETING DI SNEP SPA FILIPPO BURGALASSI, 

Di pari passo con la crescita dell’azienda, rispetto al precedente magazzino di Lavaiano (che verrà mantenuto come spazio di stoccaggio) vede un comparto di confezionamento potenziato; questo garantirà più efficienza e un notevole incremento di evasione degli ordini durante l’arco della giornata: “Lavoriamo per raggiungere l’eccellenzaha raccontato il presidente BurgalassiVogliamo soddisfare anche i clienti più esigenti. Oggi come oggi portare sul mercato i migliori prodotti non ci basta più. Vogliamo garantire un servizio di consegna e una customer experience pari a quella dei più grandi market place“.

La nuova linea di evasione ordini è stata potenziata e ospiterà più operatori, mentre la stazione di chiusura dei pacchi è stata addirittura raddoppiata, per far fronte alla sempre più crescente richiesta del mercato. Anche il sistema di smistamento dei pacchi finiti è stato reso più efficiente; questo consentirà una più rapida presa in carico degli ordini da parte dei vari partner di spedizione. 

L’intera costruzione è stata realizzata in ottica green e di ecosostenibilità; grazie al sistema di pannelli fotovoltaici e all’impianto di recupero delle acque piovane. Anche a pieno regime, lo SNEP GARDEN FACTORY avrà consumi energetici prossimi allo zero (Classificazione Energetica: A++).

Per Snep questa non vuole essere semplicemente una soluzione dettata dai trend del momento, ma una scelta che rispecchia il modo di essere dell’azienda, che si occupa di prodotti per la nutrizione e il benessere della persona, prevalentemente di origine naturale. Il sistema impiantistico di ultima generazione, garantisce al suo interno un altissimo comfort climatico e acustico, per rendere ottimali le condizioni di lavoro degli addetti al suo interno.  

Con questo importante investimento, Snep consolida le proprie basi per uno sviluppo all’insegna della sostenibilità, rafforzando ulteriormente il proprio legame con il territorio. 

Immagini di Enrico Signorini

Ultime Notizie

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

Pisa, apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Sesta Porta prevista per Sabato 5 Aprile

Durante la giornata è predisposto il rilascio di documenti e delle tessere elettorali ai nuovi residenti. Il Comune di Pisa ha annunciato un'apertura straordinaria dell'Ufficio...

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...