Un confronto aperto sui temi chiave della vita cittadina.
Un’occasione di confronto pubblico sui temi della sicurezza urbana e del commercio locale: è questo l’obiettivo del convegno intitolato “Sicurezza e commercio a Pontedera”, in programma giovedì 12 giugno alle ore 18:30 presso l’Università del Tempo Libero, in via della Stazione Vecchia 12. L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale Nazione Futura, con l’intento di riunire esperti, rappresentanti istituzionali e cittadini attorno a un tavolo di discussione.
«Abbiamo voluto organizzare un momento di confronto serio e concreto – dichiara Matteo Bagnoli, presidente di Nazione Futura Pontedera – per discutere, con ospiti autorevoli, di due questioni sempre più centrali per la nostra città: la sicurezza urbana e il futuro del commercio, in un contesto segnato da degrado e crescente insicurezza. Senza demagogia e bandiere di partito».
Al convegno interverranno Francesco Michelotti, deputato e membro della Commissione Affari Costituzionali, il Colonnello Salvino Paternò, esperto di strategie di sicurezza, il Colonnello Angelo Jannone, analista di criminalità organizzata ed economica, Luca Pisani di Confcommercio Pisa, Valentina Aurilio, presidente di Confesercenti Pontedera, e Alessandro Lonsi, presidente dell’associazione WeAre Pontedera. A moderare l’incontro sarà la giornalista Sarah Esposito.
Attesi anche rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, tra cui il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, noto per il suo impegno in progetti di rigenerazione urbana e sicurezza, e il consigliere regionale Diego Petrucci, attivo su temi di legalità e legislazione in materia di sicurezza.
«In un’ottica di dialogo costruttivo – prosegue Bagnoli – abbiamo invitato anche il sindaco Matteo Franconi e l’assessore allo sviluppo economico Alessandro Puccinelli. La loro partecipazione sarebbe un segnale importante di responsabilità istituzionale e di attenzione ai problemi reali dei cittadini, al di là delle appartenenze politiche».
Il convegno si prefigge di essere non solo una vetrina di riflessione, ma anche un’occasione per proporre soluzioni e raccogliere spunti concreti da esperienze già attuate in altre città toscane. «Vi aspettiamo giovedì 12 giugno alle 18:30. Pontedera ha bisogno di soluzioni, non di silenzi», conclude Bagnoli. Fonte: Comunicato stampa BAGNOLI (NAZIONE FUTURA)