9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
12:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Serata dedicata alle giovani eccellenze pisane al Giardino Scotto

12:00

PISA. Sarà una giornata tutta dedicata alle giovani eccellenze pisane quella prevista per sabato 12 settembre al Giardino Scotto, all’interno del cartellone del “Fuori Teatro”, eventi culturali estivi voluti dal Comune di Pisa e organizzati dal Teatro Verdi.

 La giornata, organizzata congiuntamente dall’assessorato alle Politiche Scolastiche e dall’assessorato alla Cultura partirà alle ore 18,30. Sarà l’assessore Sandra Munno a consegnare un attestato di merito e un buono per acquistare libri a tutti i ragazzi che hanno conseguito la votazione di 100 e lode negli ultimi esami di maturità. Un riconoscimento i per giovani pisani che anche in un anno difficile e complicato, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza coronavirus, hanno saputo ottenere il massimo dei voti nelle rispettive scuole superiori.

Alle 21 spazio ai “Ragazzi magici di Pisa: giovani talenti pisani si raccontano”, eccellenze artistiche delle scuole pisane. Ospiti della serata intervistati dall’assessore alle Politiche Scolastiche e dall’assessore alla Cultura Pierpaolo Magnani, numerose giovani promesse della città. Ci sarà infatti la 18enne scrittrice Benedetta Cerù, che di recente si è messa in mostra per aver vinto la quinta edizione del premio talent letterario per aspiranti scrittori “Incipit Offresi” del Pisa Book Festival. Sul palco del Giardino Scotto anche Gabriele Cimini, il giovane campione di scherma che parteciperà ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo dopo aver conquistato un secondo posto alla coppa del mondo di spada a Buenos Aires nel 2019.

A raccontarsi ci sarà anche un’altra giovanissima star, Serena Rigacci. Già protagonista in tv a soli 8 anni su Rai 1 con “Ti lascio una canzone”, Serena nel 2014 ha partecipato sulla tv di stato rumena al programma “Next star” e nel 2017 è arrivata seconda a X-Factor in Ungheria. Negli ultimi due anni ha fatto concerti ed eventi anche in Italia, ed è stata la protagonista insieme alla cantante Fiordaliso nel Musical “La Sirenetta” interpretando Ariel nei più bei teatri d’Italia. Sul palco ci saranno anche due giovanissimi musicisti (19 e 20 anni) che si sono già contraddistinti per le loro capacità all’interno dell’Accademia Musicale Stefano Strata, la scuola di musica nata a Pisa nel 2002 per mantenere viva la memoria del ragazzo prematuramente scomparso. Sul palco del Giardino Scotto quindi anche i musicisti Lucilla Mariotti e Edoardo Mancini. Non mancherà neanche uno spaccato sul teatro: tra gli ospiti infatti è attesa anche Alice Bianchi, promettente attrice e regista che al suo attivo vanta già diverse interpretazioni e numerose collaborazioni col Teatro Verdi di Pisa, in particolare all’interno del Laboratorio di recitazione teatrale “Fare Teatro”.

A raccontare la sua storia anche Greta Bardelli, ballerina di danza classica, moderna, contemporanea ed hip hop che, dopo aver studiato con insegnanti come Alen Bottaini, Michele Politi, Lavinia Scott, Pina Testa e Alessandro Minghi, frequenta la scuola di danza Bodylab grazie alla quale ha conseguito e superato l’audizione per accedere alle Residenze Artistiche del PREMIO MAB.

Ultime Notizie

Bimbo di 1 anno ingerisce una pila: atterra l’elisoccorso

Momenti di grande paura nel pomeriggio di mercoledì a Torre del Lago, dove un bambino ucraino di un anno ha ingerito accidentalmente una pila...

Cavallo muore durante una passeggiata: grave il cavaliere caduto

Drammatico incidente ieri mattina in località San Vivaldo, nel comune di Montaione, dove un uomo di 67 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere...

Gaia Serrini si laurea con 110 e lode in Biotecnologie Molecolari: eccellenza tra Pisa e Porto

Un traguardo brillante per Gaia Serrini, 24 anni, studentessa universitaria residente a Crespina, che si è laureata ieri con il massimo dei voti -...

Inarrestabile! Paolini, il campione toscano vince ancora a L’Eredità

Gabriele Paolini, 30 anni, originario di Mulazzo in Lunigiana, è ormai una vera e propria leggenda televisiva. Il giovane impiegato comunale continua a collezionare...

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...