27 C
Pisa
sabato 21 Giugno 2025
14:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Borsa di studio in memoria di Valeria Vanni: vince Margherita D’Arpa

14:44

La giovane della 3C del Pesenti si è aggiudicata la borsa: “Consegnare questa busta a Margherita vuole essere anche un messaggio: imparate a sognare per il vostro futuro”.

Inzaghi verso Palermo: Chi vorresti come nuovo allenatore del Pisa?

  • Paolo Vanoli (33%, 345 Votes)
  • Mark van Bommel (21%, 215 Votes)
  • Alberto Gilardino (19%, 200 Votes)
  • Paolo Zanetti (12%, 125 Votes)
  • Marco Giampaolo (8%, 86 Votes)
  • Andrea Pirlo (6%, 59 Votes)

Voti totali: 1.030

Loading ... Loading ...

Margherita Benedetta Anna D’Arpa della classe 3ª C (Liceo linguistico Pesenti) si è aggiudicata la borsa di studio intitolata a Valeria Vanni con la strepitosa media di 9,83 riportata nel biennio nelle tre lingue scelte (spagnolo, inglese e cinese). Valeria era una giovane studentessa del Liceo ‘Pesenti’, che nel gennaio di undici anni fa è scomparsa nel sonno a causa di un problema cardiaco. Da allora i genitori di Valeria, Luca Vanni e Michela Norci, hanno voluto riconoscere un piccolo premio in denaro allo studente o studentessa del liceo linguistico (l’indirizzo che frequentava la loro figlia) dell’Istituto con la miglior media nelle discipline linguistiche riportata nel biennio.

«Questa borsa di studio – ha detto la dirigente scolastica Ivana Carmen Katy Savinoè un desiderio dei genitori per rendere il ricordo di Valeria qualcosa che possa essere un aiuto per chi riceverà il premio. Valeria amava le lingue, amava viaggiare e amava tutto ciò che era legato al mondo delle lingue e allo studio delle lingue, viaggio compreso. Forse non è un caso che quest’anno ci sia stata una bellissima congiunzione astrale: la 3ª C è la classe che a ottobre andrà in scambio in Cina».

Al fianco della dirigente scolastica c’era il sindaco Michelangelo Betti, tra l’altro professore di inglese proprio al Liceo Pesenti. «Questo è un appuntamento annuale e in passato abbiamo fatto la cerimonia anche nella sala del consiglio comunale in Municipio. Peraltro oggi la consegna dell’assegno di studio – ha aggiunto il sindaco – coincide anche con l’intitolazione di una piazza a San Lorenzo a Pagnatico a Valeria: c’era già una targa che la ricordava, ma ora che la Prefettura ha accolto la nostra richiesta possiamo procedere in maniera ufficiale. Le due cerimonie si sono accavallate, per cui quella di oggi, mercoledì 4 giugno, diventa una giornata intera dedicata al ricordo di Valeria Vanni. Voglio esprimere le mie congratulazioni a Margherita per la splendida media: per chi studia lingue serve avere sempre l’apertura mentale verso l’altro, verso le altre culture, le altre storie. Con qualche mese di anticipo, auguro a tutta la classe un buon soggiorno in Cina».

La dirigente Savino, prima di cedere la parola alla famiglia, ha anche annunciato che dal prossimo anno sarà introdotto anche il portoghese curriculare, dichiarando di voler attivare uno scambio con il Brasile. «L’impegno che mettete ora – ha quindi rimarcato Michela Norcilo porterete a frutto quando sarete grandi, perché voi siete gli adulti di domani. La conoscenza delle lingue vi permette di conoscere altre culture e altre persone, proprio quello che Valeria faceva. Lei amava la vita, amava conoscere tutti e interagire con tutti, per questo voleva studiare le lingue. Le piaceva viaggiare ma non per il gusto di viaggiare, ma per conoscere le persone, altre culture. Valeria cercava sempre di aiutare gli altri, i suoi compagni, chi aveva più bisogno: con questa borsa di studio cerchiamo di portare avanti la sua generosità».

A chiudere è stato Luca Vanni. «Valeria sognava, sogni a volte anche impossibili. Consegnare questa busta a Margherita vuole essere anche un messaggio: imparate a sognare per il vostro futuro, non studiate perché dovete passare a scuola, ma perché c’è sempre bisogno di imparare e aggiornarsi».

Ultime Notizie

Conducente insultata da un passeggero chiama la Polizia: solidarietà da parte di Autolinee Toscane

Sempre più frequenti le aggressioni nei confronti degli autisti. Autolinee Toscane esprime la massima solidarietà ad una propria conducente che, lo scorso mercoledì, 18 giugno,...

Nasconde 6 kg di cocaina in auto: l’arresto a Crespina-Lorenzana

La Polizia di Pisa ha arrestato in flagranza un soggetto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. La Polizia di Stato di Pisa ha...

Minacciata con un coltello e stuprata: la denuncia di una 74enne aggredita in casa

Il presunto aggressore sarebbe un 21enne. Come si evince dalla Stampa Locale, a Pistoia una donna di 74 anni ha denunciato un fatto gravissimo: dopo...

Previsti 150 etteri di fotovoltaico e agrivoltaico nella piana di Asciano: rischio scempio paesaggistico

Il Sindaco Cecchelli: «San Giuliano Terme sotto assedio, serve un'azione di revisione della norma nazionale o le multinazionali tappezzeranno le nostre campagne». VTrend viene informata...

Domenica 22 giugno apertura straordinaria dell’Aoup: “Esperia” promuove il dono del sangue

“Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup domenica tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”.  Aoup ci comunica...

Asili nido aperti nel mese luglio nel Comune di Pisa: incrementati i posti disponibili

 Buscemi: «Presentate 321 domande, tutte esaudite». Come scritto alla redazione dal Comune di Pisa, dopo la pubblicazione del bando con cui lo stesso ha chiesto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...