21.6 C
Pisa
venerdì 18 Luglio 2025
14:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Semina panico a Pontedera, 10 furti in tre mesi, catturato presunto colpevole

14:26

I Carabinieri della Stazione di Pontedera, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Pisa, hanno tratto in arresto un 53enne italiano, già noto alle forze dell’ordine, che in poco più di tre mesi, tra settembre e novembre 2024, ha perpetrato ben 10 furti in danno di altrettante vittime residenti nell’area di Pontedera.

I Carabinieri, grazie alla visione degli impianti di videosorveglianza ed alle preziose descrizioni fornite dai cittadini che si sono recati in caserma per denunciare i fatti, sono riusciti ad identificare il ladro recidivo e ad attribuirgli 10 diversi episodi tra furti,
furti aggravati e furti in abitazione, tutti commessi a Pontedera. Più in particolare:

  • i primi di settembre, approfittando del fatto che il proprietario era impegnato in attività lavorativa poco distante, si era introdotto all’interno di un furgone parcheggiato sulla pubblica via, asportando dall’interno il borsello che conteneva il telefono cellulare, i suoi effetti personali e le carte di pagamento, con le quali ha effettuato numerosi prelievi per un totale di circa 70 euro.
  • Soltanto due giorni dopo, davanti al supermercato “Coop” di via Brigate Partigiane, aveva approfittato del fatto che il proprietario di una bicicletta l’aveva posteggiata sullarastrelliera esterna il tempo strettamente necessario a fare la spesa, lasciandogli una brutta sorpresa all’uscita del negozio.ù
  • I primi giorni di ottobre, esattamente come nel primo episodio, vedendo parcheggiato un furgone sulla pubblica via, anche in questo caso ha sottratto al proprietario che si trovava poco distante il borsello con tutti gli effetti personali all’interno, utilizzando anche in questo caso le carte di pagamento trovate per effettuare bonifici per un importo di quasi 100 euro.
  • Sempre nel mese di ottobre è stata la volta di un furto in abitazione in danno di una signora che si trovava nel garage della propria abitazione per effettuare dei lavori e che aveva poggiato il proprio telefono cellulare e le proprie carte di pagamento a vista su un mobile accanto a lei. Approfittando di un momento di distrazione della donna, il ladro seriale ha commesso quindi il furto e, anche in questo caso, con le carte sottratte ha effettuato diversi prelievi arrivando questa volta a quasi 120 euro.
  • A novembre le vittime del ladro seriale sono stati quattro ragazzi che stavano facendo attività fisica al centro sportivo “Oltrera”, riuscendo a sottrarre a tutti loro i rispettivi telefoni cellulari che avevano depositato negli spogliatoi e costringendo i genitori a recarsi presso la Stazione Carabinieri di Pontedera per sporgere denuncia per gli spiacevoli episodi subiti dai propri figli.
  • Sempre a novembre l’uomo ha poi commesso un ulteriore furto in abitazione, impossessandosi impropriamente di unabicicletta parcheggiata in uno spazio delimitato e privato diun’abitazione.
  • A fine novembre il ladro è nuovamente entrato in azione, commettendo questa volta un furto aggravato su autovettura, rompendo il finestrino per impossessarsi, come nelle precedenti occasioni, delle carte di pagamento lasciate all’interno, con le quali ha speso l’importo di 111€. Stroncata l’escalation di furti seriali, nonostante il procedimento penale non si sia ancora concluso e vale pertanto la presunzione di non colpevolezza, l’uomo è stato associato presso la casa circondariale di Pisa: Fonte ufficio Stampa Carabinieri

Ultime Notizie

Sicurezza a Pontedera, il punto della maggioranza: «Azioni concrete, non propaganda»

Conferenza stampa del gruppo di maggioranza dopo il dibattito in Consiglio sul "pacchetto sicurezza" di Fratelli d’Italia. Dopo la presentazione del "pacchetto sicurezza" proposto da...

Incidente a La Fila di Peccioli: 3 feriti, scontro tra auto e furgone

Il fatto si sarebbe verificato giovedì 17 luglio. Paura oggi pomeriggio a La Fila di Peccioli per un incidente stradale che avrebbe coinvolto più mezzi....

1 milione di euro per Montefoscoli di Palaia

La Regione destina 1 milione di euro a Palaia per la riqualificazione di Montefoscoli Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale a viabilità, trasporti...

Fratelli d’Italia Terricciola, ribatte al PD sulla questione Tari

Fratelli d'Italia ribatte al comunicato del PD Terricciola a propossito dell'argomento TARI (leggi qui il comunicato PD), che riportiamo integralmente: “Il Pd di Terricciola ha...

Unione Valdera: bambini esclusi dal contributo Nidi, arriva il sostegno

L’Unione Valdera non lascia indietro nessuno. Sostegno anche a quelle famiglie con bambini al nido che nell’a.e. 2024/2025 non hanno potuto usufruire di Nidi...

Il Pontedera rafforza la difesa con Francesco Corradini dal Sassuolo

L'US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da US Sassuolo Calcio i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Corradini. PONTEDERA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Mamma muore a 41 anni: dolore e sgomento a Santa Maria a Monte

SANTA MARIA A MONTE. I social si stanno riempiendo di pensieri affettuosi e messaggi di vicinanza da parte di amici, conoscenti e cittadini. Santa Maria...

Muore a 41 anni, Valdera sconvolta dal dolore

Le comunità di Santa Maria a Monte e Bientina sono in lutto per la prematura scomparsa di Valentina Maffei, storica contradaiola della Contrada Quattro...

Aritmie ventricolari complesse: a Pisa 6 pazienti salvati con la radioterapia stereotassica

L’Aoup fra i pochi ospedali in Italia nel trattamento non invasivo delle aritmie ventricolari con la radio ablazione stereotassica: finora trattati con successo 6...

Incendio a Bientina: Vigili del Fuoco evitano il peggio, cosa ha preso fuoco

E' accaduto giovedì 10 luglio. Intervento nella tarda serata di ieri per la squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa, chiamata a domare un incendio...