5.6 C
Pisa
mercoledì 19 Novembre 2025
17:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Screening ecografico della mammella: come prenotarsi a Vicopisano

17:19

Una mattina dedicata alla prevenzione del tumore al seno, un gesto semplice ma fondamentale per la salute delle donne residenti nel Comune di Vicopisano.

Il Rotary Club Vicopisano, con il patrocinio del Comune, promuove una nuova Giornata di Prevenzione del Tumore al Seno, un’opportunità di controllo gratuito e qualificato per tutte le cittadine.

L’appuntamento è per domenica 30 novembre, dalle 9:00 alle 13:00, presso gli Studi Medici della Fondazione “Prof. Ettore Batini”, in Viale XX Settembre 23 a Vicopisano. Saranno il dottor Paolo Casini e la dottoressa Rossella Prosperi, già Dirigenti Medici di 1° Livello dell’Ospedale Lotti di Pontedera, a eseguire le ecografie.

La prenotazione è obbligatoria e sarà possibile inviare le richieste SOLO venerdì 21 novembre, dalle 12:00 alle 14:00, tramite WhatsApp al numero del Comune 366 830 1788. Nel messaggio, che dovrà riportare “prenotazione screening”, dovranno essere indicati nome, cognome e indirizzo di residenza, poiché lo screening è rivolto esclusivamente alle donne residenti. Le richieste saranno confermate fino a esaurimento delle ecografie disponibili.

Donne residenti e prenotazione nella finestra del 21 novembre, dalle 12:00 alle 14:00, tramite whatsapp come indicato. Gli screening, salvo messaggio di conferma, saranno poi il 30 novembre dalle 9:00 alle 13:00

 La prevenzione non è un appuntamento da rimandare. Come ricordano gli organizzatori, “Un’ecografia può individuare precocemente anomalie invisibili ad occhio nudo e un controllo periodico regala serenità e consapevolezza”. È consigliato portare eventuali risultati di esami precedenti per una valutazione ancora più accurata da parte dei medici.

L’Assessora alle Politiche Sanitarie, Valentina Bertini, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “La prevenzione è uno dei gesti più concreti e preziosi che possiamo compiere per la nostra salute. Ringrazio il Rotary Club Vicopisano per questa nuova iniziativa di grande valore, che offre un servizio qualificato e gratuito alle nostre concittadine. Investire nella prevenzione significa investire nel benessere reale della comunità.”

E aggiunge: “Un semplice controllo può salvare una vita. Ringrazio anch’io, e lo stesso fa l’intera Amministrazione, il Rotary per questo importantissimo servizio per la cittadinanza e invito le donne residenti a cogliere questa opportunità di cura e consapevolezza. Nel caso non dovessero trovare posto per la eco mammaria in questo caso, consiglio a tutte le donne di valutare subito, in ogni caso, cosa offre gratuitamente la sanità toscana per gli screening, già possibili dai 45 anni nella nostra regione, e di non sottovalutare questa possibilità anche se più giovani, facendosi consigliare dai propri medici sul da farsi. Eseguire esami può davvero salvarci, in certi casi, individuando precocemente se ci sono problemi… questa iniziativa del Rotary è anche uno stimolo fondamentale per rafforzare la cultura della prevenzione, ancora più preziosa in questa ottica.”

Dedicarsi del tempo per uno screening può significare regalarsi futuro. La salute del seno è parte della salute dell’anima: proteggerla è un gesto d’amore verso sé stesse e verso le persone che amiamo.

Ultime Notizie

Pontedera si prepara al Natale: mercatini, pista di ghiaccio, luminarie e un grande percorso d’arte

Pontedera accende il Natale con mercatini, pista di ghiaccio, luminarie e il grande progetto artistico “Natale in Opera – Equilibrio in gioco”. Pontedera si accende...

I volontari dell’ANC al mercato di Bientina: la campagna contro le truffe agli anziani

Durante la mattinata, i volontari hanno distribuito volantini e dialogato direttamente con i cittadini, illustrando le principali modalità di inganno. Questa mattina (18 novembre) i...

Scontro tra più veicoli a Pardossi, traffico rallentato

Incidente a Pardossi in via Fosso Nuovo: due auto e un furgone coinvolti. Polizia Municipale sul posto. Paura questo pomeriggio (18 novembre) a Pardossi, lungo...

Il Comune di Pisa premia i diplomati con 100: ecco chi sono

Il Comune di Pisa premia gli studenti diplomati con 100 alla maturità. Sindaco Conti: «Un riconoscimento al merito e all’impegno dei nostri giovani». Il Comune...

Agriturismo Bucine Basso: il 22 novembre arriva la tartufata che incanta il palato

Ma tu… dico tu… hai letto dell’iniziativa a Bucine Basso? SPONSORIZZATO Prepara il palato e segna la data: sabato 22 novembre all’Agriturismo Bucine Basso sulla...

Pisa, riecco il Mini Abbonamento: i dettagli nel comunicato ufficiale del club

Dai prezzi alle partite che lo comporranno, ecco tutte le specifiche riguardo al nuovo mini abbonamento del Pisa Sporting Club. La società nerazzurra ha ufficializzato,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Incendio in ditta metalmeccanica a Perignano: denso fumo, spegnimento in corso

Un rogo è divampato nel pomeriggio di oggi 13 novembre, in una ditta metalmeccanica a Lari, con un denso fumo nero visibile dal fabbricato....

All’Antico Vinaio apre a Pisa

La celebre schiacciata di All’Antico Vinaio arriva a Pisa! Nuovo locale in Corso Italia con tavoli interni, dehor esterno e nuove assunzioni. La celebre schiacciata...

Laura Bini è la nuova responsabile della Diabetologia Pontedera–Volterra

Rete Diabetologica Aziendale, nominati Orsini (Viareggio), Gherardini (Cecina–Piombino) e Bini (Pontedera–Volterra) responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina...

Letizia, 22 anni, trova il suo spazio nel mondo del lavoro

Da Volterra a Pomarance, tra vasetti, marmellate e musica, la storia di un’inclusione possibile. Letizia ha ventidue anni, è nata e cresciuta a Volterra. E...