Proseguono senza sosta le ricerche di Viktoria Peroni, 20 anni, scomparsa da casa. In azione Vigili del Fuoco, Carabinieri, Protezione Civile e volontari.
Sono ore di grande apprensione a Montalcino, dove sono in corso le ricerche di Viktoria Peroni, una giovane di 20 anni, studentessa e residente nel comune, della quale non si hanno più notizie da alcune ore.
In un comunicato ufficiale, il Comune di Montalcino ha informato la cittadinanza dell’avvio delle operazioni di ricerca:
«Montalcino è alla ricerca di Viktoria Peroni, una giovane ragazza di 20 anni, studentessa e residente nel Comune di Montalcino. La ragazza si è allontanata da casa senza cellulare; Viktoria Peroni è alta 170 cm, indossa pantaloni grigi, zainetto beige, giacca nera corta con cappuccio, sneakers nere con suola bianca; i capelli sono castani chiari, a caschetto fino alle spalle, occhi celesti.
La Prefettura sta coordinando le ricerche condotte dai Vigili del Fuoco, dai Carabinieri e dai volontari della Protezione Civile, in azione anche i droni con gli infrarossi per le ricerche notturne e le unità cinofile. Le ricerche si stanno concentrando su una zona boschiva alle porte del paese, dove la giovane sarebbe stata vista un’ultima volta. Si invita chiunque abbia notizie a segnalarlo alle Forze dell’Ordine.»
Parallelamente, anche i Vigili del Fuoco hanno diffuso un proprio aggiornamento sulle operazioni in corso:
«Dalle ore 14.00 di oggi (ieri, ndr) sono in corso le ricerche di una ragazza che si è allontanata dalla propria abitazione a Montalcino. Sul posto stanno operando squadre della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Siena e del distaccamento di Montalcino, l’UCL (Unità di Comando Locale) con personale TAS (Topografia Applicata al Soccorso) per il coordinamento delle operazioni di ricerca, squadre cinofile e droni per il monitoraggio dell’area.»
Nel comunicato si precisa inoltre che «nelle prime ore del pomeriggio è stato effettuato un sorvolo dell’area interessata con l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco di Arezzo.»
L’appello è stato ri-pubblicato anche dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Alle operazioni di ricerca partecipano anche Carabinieri, Polizia Municipale e circa 40 volontari delle associazioni locali di protezione civile. Le autorità invitano chiunque possa fornire informazioni utili a contattare immediatamente le Forze dell’Ordine.
Notizia in aggiornamento






