17.1 C
Pisa
giovedì 24 Aprile 2025
07:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

07:30

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale.

La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha deferito quattro persone all’Autorità Giudiziaria per il reato di abbandono di rifiuti, compresi rifiuti pericolosi, nella località Isola del Comune di Bientina. L’area, già colpita in passato da episodi simili, è stata oggetto di un’attenta attività di monitoraggio da parte della Polizia Locale. Grazie a approfonditi accertamenti e all’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza presenti sul territorio, gli agenti sono riusciti a identificare i responsabili. Oltre al procedimento penale a loro carico (rischiano ammende fino a 26 mila euro e l’arresto fino a 2 anni), i trasgressori saranno obbligati a rimuovere i rifiuti abbandonati e bonificare l’area a proprie spese.

“Si tratta di una piaga senza tregua – commenta il Comandante Territoriale di Buti Bientina Andrea Trovarelli – che ci vede impegnati quotidianamente nel contrasto a questi comportamenti illeciti. Invitiamo i cittadini a non affidarsi ai cosiddetti ‘svuotacantine’ che offrono lo smaltimento a prezzi modici con la promessa di conferire i rifiuti in discarica. È importante ricordare che la responsabilità penale ricade anche su chi affida i propri rifiuti a soggetti non autorizzati, alimentando così il traffico illecito di materiali di scarto”.

Anche l’Assessore all’Ambiente del Comune di Bientina, Desirè Niccoli, ha voluto sottolineare l’importanza della vigilanza e della prevenzione: “Le zone più isolate del nostro territorio sono spesso teatro di abbandoni indiscriminati di rifiuti. Grazie all’impegno costante della Polizia Locale, molti illeciti vengono scoperti e i responsabili individuati e sanzionati. La tutela dell’ambiente si basa su tre pilastri fondamentali: l’educazione dei cittadini, il controllo capillare delle aree più vulnerabili e un’azione sanzionatoria severa nei confronti di chi deturpa il territorio”.

L’amministrazione e le forze dell’ordine ribadiscono il loro impegno nel contrastare questo fenomeno, invitando i cittadini a segnalare comportamenti sospetti e a smaltire i rifiuti attraverso i canali ufficiali e autorizzati.

Il Dirigente della Polizia Locale, Dr. Francesco Frutti, ha espresso il suo ringraziamento agli agenti intervenuti e al Comandante Territoriale per l’ottima attività di indagine svolta e per l’impegno profuso nell’individuare gli autori dei reati. La tutela dell’ambiente e la lotta all’abbandono dei rifiuti restano tra gli obiettivi principali, assieme alla sicurezza stradale e urbana del Corpo di Polizia Locale dell’Unione Valdera. Fonte: Dr. Francesco Frutti DIRIGENTE POLIZIA LOCALE UNIONE VALDERA

Ultime Notizie

L’auto improvvisamente si sfrena e investe il proprietario

È stato attivato poco prima delle 12 di oggi, giovedì 24 aprile, l’intervento dei sanitari del 118 dell’Asl Toscana sud est a seguito di...

Incappucciati scalano il ponteggio al duomo di Pisa e appendono una bandiera

Due persone incappucciate hanno scalato il ponteggio del Duomo e appeso una bandiera con un QR code che rimandava a un sito chiamato "I...

Rally-Amo 2025: A Pisa Rally e Inclusione in Strada

Seconda edizione della manifestazione motoristica con una sfilata di auto da corsa e un’iniziativa inclusiva per bambini con disabilità; il ricavato sarà devoluto all’associazione...

Earth Day 2025: Giornata della Terra a Pisa con Plastic Free Onlus

Domenica 27 aprile, raccolta dei rifiuti a Calambrone per celebrare la 55^ edizione della Giornata Mondiale della Terra, con il patrocinio del Comune di...

Brescia – Pisa, Inzaghi: “cercheremo di prendere i Tre Punti” [VIDEO]

Le dichiarazioni pre-gara di Filippo inzaghi su Brescia-Pisa: stadio temibile, città a cui sono legato dove sono nati i miei figli, ma farò di...

Campagna Prevenzione Infarto: ‘120 Minuti’ per salvare la vita

L’ASL Toscana nord ovest lancia una campagna di sensibilizzazione: in caso di sintomi di infarto, chiama il 112 e non andare in Pronto Soccorso. Un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...