9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
13:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Saturno “divorato” dalla Luna: l’immagine da Palaia

13:08

Saturno è temporaneamente scomparso dal cielo, dopo essere stato “mangiato” dalla Luna. Il fenomeno astronomico, scientificamente conosciuto come occultazione, un tipo di eclissi, è stato visibile da larga parte delle Italia.

La sera del 4 gennaio 2025 si è verificata un’affascinante occultazione di Saturno, un fenomeno astronomico in cui il pianeta è stato oscurato dalla Luna. Questo evento, visibile in gran parte d’Italia, ha visto Saturno scomparire dietro il lato non illuminato del nostro satellite naturale per poi riapparire poco dopo. Filippo Valacchi, da Palaia, con la sua Reflex D3200 e teleobiettivo da 300mm, è riuscito ad immortalare il fenomeno intorno alle 18:30. Tra i primissimi spettacoli astronomici del 2025 quindi, vi è stata una magnifica occultazione di Saturno, una particolare tipologia di eclissi in cui il pianeta è stato oscurato dalla Luna.

Foto di Filippo Valacchi

Il giorno prima, venerdì 3 gennaio 2025, il cielo si era tinto di magia con una congiunzione astrale davvero spettacolare. A partire dal tramonto, è stato possibile osservare la falce di Luna crescente che si è avvicinata al pianeta Venere, dando vita a un affascinante incontro celeste visibile fino a poco prima delle 21. Questo evento ha segnato l’inizio degli appuntamenti astronomici del nuovo anno, offrendo agli appassionati di astronomia e agli amanti del cielo una vista mozzafiato.

Foto di Filippo Valacchi, intorno alle 18

Il bacio tra la Luna e Venere: tutti con il naso all’insù

 

Ultime Notizie

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

Firenze: Dodo, il bassotto che porta allegria agli anziani con Alzheimer

Dodo segue le attività e fa compagnia agli anziani. C’è un piccolo, affettuoso bassotto che ha conquistato il cuore degli anziani dell'Atelier Alzheimer di Firenze....

“Dalla Tetraplegia alla speranza: l’Italia in sidecar con Luigi Dimino”, Pisa lo accoglie

La storia di Luigi Dimino è un esempio straordinario di come la forza di volontà e il supporto della comunità possano superare le sfide...

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...