13.3 C
Pisa
venerdì 24 Gennaio 2025
12:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Olio: toscano IGP, boom richieste certificazione

12:30

Il Consorzio di Tutela chiude un 2024 positivo: 50 mila quintali di olio avviati verso percorso certificazione Toscano IGP. Rese basse e costi di produzione in aumento: stabile il prezzo.

Identità, qualità, territorio e tracciabilità. Boom di richieste per ottenere il bollino Toscano IGP. La costante crescita della domanda di olio Toscano IGP nel mondo unita alla buona tenuta del prezzo e alla positiva stagione olivicola, malgrado rese più basse delle previsioni, hanno fatto schizzare le domande di certificazione da parte degli olivicoltori della Toscana. L’olio extravergine di oliva atto a divenire Toscano IGP potrebbe raggiugere i 50 mila quintali: una soglia, se confermata, superiore a quella del 2023 quando i quintali effettivamente certificati erano stati 32 mila a fronte di un’annata non certo memorabile e dei 42 mila del 2022. Un processo, quello  dell’autenticazione del percorso di produzione dalla pianta alla bottiglia, previsto dal rigido disciplinare del Consorzio di Tutela che si occupa della difesa, della promozione e della valorizzazione del prodotto e del marchio, che permette di apporre sul collo delle bottiglie il marchio Toscano IGP, diventato per il consumatore insieme ad un elemento immediato di riconoscibilità, un elemento di fiducia e distintività in termini di qualità, tracciabilità  trasparenza e soprattutto di un’area di produzione ben definita: la Toscana. A cristallizzare l’annata appena conclusa e tracciare la nuova rotta sulle strategie di promozione del Toscano IGP è stato l’ultimo consiglio annuale del Consorzio di Tutela guidato da Fabrizio Filippi. “Il Toscano è un prodotto ad Indicazione Geografica di Origine ma ha, a tutti gli effetti, un disciplinare da Denominazione di Origine Protetta. Quindi regole e paletti molto rigidi e severi: tutto il processo produttivo che deve svolgersi all’interno della Regione Toscana. – spiega il presidente Fabrizio Filippi – Per facilitare il consumatore abbiamo introdotto, ormai molti anni fa, tra i primi a metterla a disposizione dei consumatori, l’etichetta parlante che è presente sul collo di ogni bottiglia: uno strumento che mette in trasparenza il processo produttivo e che sarà integrato, nel 2025, anche da un QR Code integrativo con molte altre utili informazioni per l’utente. Vogliamo dare al consumatore nuovi, più moderni e veloci mezzi per conoscere l’autenticità di quel prodotto che sta acquistando senza alcuna possibilità di errore o dubbio”.

La raccolta per il Toscano IGP si è chiusa, come da disciplinare, il 15 dicembre 2024. “Questa annata olearia è stata caratterizzata da una produzione importante di olive, superiore alla media stagionale, che però non ha trovato riscontro in frantoio. Le olive erano belle e sane ma anche molto grandi. Questo farebbe pensare ad una super produzione di olio, purtroppo non è stato così. Le olive non erano piene di olio ma dell’acqua  assorbita durante le precipitazioni cadute proprio a ridosso e durante il periodo di raccolta. Le rese, ovvero i litri di olio che sono stati effettivamente prodotti spremendo un determinato quantitativo di olive, sono state al di sotto delle attese anche di 3 punti e mezzo rispetto alle medie degli scorsi anni. Dal 13%/14% siamo scesi intorno al 9%/10% quando a volte anche sotto. L’addizione più olio più olive non è stata rispettata; quelli che sono aumentati sono però i costi perché si basano sul peso delle olive sia nella fase della raccolta che in quella della frangitura. – spiega il presidente del Consorzio di Tutela – Il calo di produzione nell’area del Mediterraneo ha permesso al nostro Toscano IGP, proprio grazie ad una buona annata, di essere molto richiesto e come conseguenza ben remunerato andando, in parte a compensare, gli alti costi in questo senso non trova giustificazione il tentativo di alcuni player commerciali di abbassare il prezzo all’ingrosso del Toscano IGP. Il prezzo è perfettamente allineato ad un mercato dove sono domanda ed offerta a dettare le regole”.

Ultime Notizie

Impatto fatale in autostrada: muore a 44 anni 

La dinamica dell’incidente non è ancora chiara e le autorità sono al lavoro per ricostruire quanto accaduto. Questa mattina, venerdì 24 gennaio, un tragico incidente...

Nuovo istituto scolastico di Peccioli, proseguono i lavori

Lo sguardo e l’attenzione dell’amministrazione sono focalizzati, intanto, su due temi fondamentali: ecco quali. Come ogni anno in gennaio, tanti sguardi e tanta attenzione si...

Pusher di 23 anni arrestato a Pisa 

E’ accaduto nella serata di ieri, giovedì 23 gennaio.  Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Pisa hanno arrestato un cittadino extracomunitario di...

Blatte morte e sporcizia in un locale della Valdera 

Carenze igienico-sanitarie e alimenti senza tracciabilità in un esercizio pubblico. I Carabinieri del NAS, nel corso di specifici controlli in materia di sicurezza alimentare svolti...

Minacce ed estorsioni: arrestato a Pontedera studente di 16 anni 

PONTEDERA. L’attività investigativa posta in essere ha consentito l’arresto in flagranza del reato di estorsione aggravata nei confronti di un sedicenne. Nella mattinata del 22...

Tentata rapina: benzinaio aggredito con spranga

E' accaduto nella serata di mercoledì 22 gennaio. Grave episodio di violenza nella serata di mercoledì 22 gennaio a Quarrata, dove Marco Giusti, gestore del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...