Le scelte di Fabio Grosso e Alberto Gilardino in vista della gara di Serie A fra Sassuolo e Pisa: di seguito convocati e probabili formazioni.
La serata del Mapei Stadium si avvicina e il Pisa ci arriva con la necessità di mostrare maturità in una sfida che può incidere sul suo percorso stagionale. L’attenzione di Gilardino (leggi qui) è stata totale nelle ultime ore, alla ricerca dell’equilibrio più affidabile per contenere un Sassuolo ricco di velocità e imprevedibilità. Le assenze pesanti di Akinsanmiro e Marin costringono il tecnico a rimodellare la mediana, ma non a toccare il sistema di riferimento. Il 3-4-2-1/3-5-2 rimane il cardine dell’impostazione.
In porta non è in discussione la presenza di Šemper, ormai punto di riferimento per solidità.. Davanti a lui la difesa sembra già delineata, con Calabresi pronto a confermare la crescita delle ultime settimane. Al suo fianco agiranno Caracciolo e Canestrelli, coppia ormai super collaudata, con senso della posizione ed esperienza. Albiol resta comunque un’opzione credibile ma, salvo sorprese, dovrebbe iniziare dalla panchina.
Sulle corsie la situazione appare più definita a destra, dove Touré è l’imprescindibile. A sinistra, invece, il ballottaggio si poterebbe sciogliere a favore di Angori. Quest’ultimo è considerato più adatto a contenere le accelerazioni di uno come Berardi. Leris rimane un’alternativa, ma pare leggermente indietro.
Per la zona centrale il faro sarà Aebischer, chiamato a dettare tempi e recuperare palloni. Accanto a lui potrebbe partire Hojholt, che offre dinamismo, coperture e aggressività. La candidatura di Vural però non è stata accantonata. Il giovane sta impressionando per personalità e potrebbe ritagliarsi uno spazio importante. Più indietro appare Piccinini, pur considerato una risorsa preziosa a gara in corso.
Sulla trequarti Gilardino si affida a due profili capaci di creare linee di passaggio e rompere la linea difensiva avversaria. Tramoni, in crescita evidente, sembra riavere conquistato un posto nell’undici titolare. Insieme a lui agirà Moreo, pronto a dare una mano anche in fase difensiva. Alle loro spalle restano comunque Lorran e Meister, considerati soluzioni per spezzoni di partita.
Davanti l’unico riferimento sarà Nzola, che dovrà dare profondità e tenere alta la squadra in una partita che richiederà pazienza e concretezza. Il Pisa arriva a Reggio Emilia con la volontà di strappare un risultato che porti fiducia e continuità, consapevole che la serata del Mapei Stadium non concederà distrazioni.
Convocati Pisa: Šemper, Angori, Caracciolo, Canestrelli, Leris, Hojholt, Meister, Tramoni, Nicolas, Touré, Buffon, Nzola, Aebischer, Vural, Scuffet, Coppola, Moreo, Calabresi, Piccinini, Albiol, Denoon, Maucci Bonfanti, Lorran.
Probabili formazioni:
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Thorstvedt, Matic, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All: Grosso.
PISA (3-4-2-1): Šemper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Aebischer, Hojholt, Angori; Tramoni, Moreo; Nzola. All.:Gilardino.
A cura di Matteo Casini






