18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
16:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Maria a Monte: il sipario si alza lo spettacolo inizia al Teatro di Bo’, il cartellone

16:18

DIRE FARE BACIARE Festival di Teatro Contro-Corrente 2021/2022
a Santa Maria a Monte

“Si (ri) apra il sipario!”: Il Teatro di Bo’ riprende il suo cammino dopo l’emergenza sanitaria con il Festival DIRE FARE BACIARE, dal 30 ottobre al 17 giugno. Tutto quello che c’è da sapere.

VIDEO-INTERVISTA

“Guardare oltre la crisi” l’obiettivo del Teatro di Bo’ alla riapertura dopo l’emergenza sanitaria. La responsabilità degli artisti e del teatro come istituzione culturale quella di dedicare più attenzione al processo della socialità: “esiste un momento in cui il Teatro si fa Comunità per accogliere e trasmettere racconti che rimangano indelebili in ciascuno di noi”.

Una ripartenza è anche rigenerazione. Abbandonato il nome “La Bella Stagione”, il nuovo Cartellone Artistico e Culturale si chiamerà ‘DIRE FARE BACIARE – Festival di Teatro Contro-Corrente’, con tre parole-chiave quali colonne portanti del nuovo progetto: incontri, workshop di formazione e godimento estetico delle rappresentazioni artistiche.
Parafrasando Aristotele, dietro al Festival/Rassegna DIRE FARE BACIARE c’è una sola anima che abita in due corpi: Teatro di Bo’ e Teatro dell’Assedio, con la presenza e la vicinanza artistica e umana della Compagnia Circo Ribolle e Teatro dell’Assedio guidate da Michelangelo Ricci, a loro sarà affidata la Direzione Organizzativa di questa nuova avventura. Un plauso è inoltre rivolto alla Sindaca Parrella per aver appoggiato, nelle ultime edizioni della Stagione, le scelte coraggiose del Teatro di Bo’ che ha fortemente voluto al centro della scena storie e racconti di forte impatto emotivo, talvolta “scomode” ai benpensanti.
Il Festival si aprirà Sabato 30 ottobre (ore 21.15) e Domenica 31 ottobre (ore 17.00) con gli lo spettacolo “Il Circo delle Bolle di Sapone in su” della Compagnia Circo Ribolle.

Le Compagnie presenti nel Festival:

  • BACIARE

Teatro di Bo’ (Pisa)
Se io Fossi Acqua (4 e 5 novembre 2021)
Femmine Stracciate (Reading – 26 novembre 2021)
Peter Pan 5 regole e ½ per essere felici! ( 17 e 18 dicembre 2021)
L’anno che verrà (9 gennaio 2022)
Disegna cio’ che vedi! (29 e 30 gennaio 2022)
Emma e le altre (Reading – 22 aprile 2022)
Non c’è nessuno! (23 aprile 2022)
Che ora è? (23 maggio 2022)

  • Teatro dell’Assedio (Livorno)
    I meravigliosi mostri del dottor Capfhart In Prima Nazionale
    (17,18,19 e 20 febbraio 2022)
    DJ Reading – Notte Folle di Musica e Poesiadebutto (2 aprile 2022)
  • Compagnia Circo Ribolle (Livorno)
    Il Circo delle Bolle di Sapone in su (30 e 31 ottobre 2021)
    Canta Balla Bolle (Animazione) (27 febbraio 2022)
  • Guascone Teatro (Pisa)
    Stramilly con Adelaide Vitolo (13 novembre 2021)
    La Stella e il Coyote con Andrea Kaemmerle (21 novembre 2021)
    Treni strettamente sorvegliati con Marco Fiorentini (11 dicembre 2021)
  • Teatro Formiche di Vetro (Roma – Napoli)
    Leggendo leggende napoletane con Luca Trezza e Francesca Muoio (27 novembre 2021)
  • Progetto Musical (Pisa)
    Scantando le Favole con Silvana Isolani e Stefano Colli (26 febbraio 2022)
    Arieccoli in tre con Silvana Isolani, Massimo Kai e Antonio Mastrovincenzo (4 giugno 2022)
  • Teatro del Canovaccio (Catania)
    Donne, plurale universale (19 marzo 2022) con Laura Giordani (attrice del film ‘Le sorelle Macaluso’ di Emma Dante)
    Rosa, la cantatrice del Sud (20 marzo 2022) con Laura Giordani e Mimmo Aiola (chitarra)
    Teatro Bellini (Napoli)
    Hamletmachine Prima Toscana con Rino Di Martino regia Sergio Sivori
    (9 aprile 2022)
    Io, mai niente con nessuno avevo fatto Compagnia Vucciria Teatro (Catania) con Joele Anastasi, Federica Carruba Toscano e Enrico Sortino
    (21 maggio 2022)
  • Compagnia ABC Arte (Arezzo)
    Io come una farfalla con Antonio Cacciapuoto in arte DarKing
    (14 maggio 2022)
  • Progetto Teatrale ‘Cercando Toiano’ (Pisa)
    TOIANO (17 giugno 2022)
    Spettacolo teatrale liberamente ispirato alla storia della “bella Elvira”.
    Progetto teatrale in allestimento, promosso e coordinato da un gruppo di giovani attori e attrici toscani under 30, residenti a Pisa: Cecilia Bartoli, Federico Ghelarducci, Marta Bettini, Margherita Galli, Saverio Ottino, Nico Tedeschi,
    Romano Ceccatelli.
  • Compagnia del Bosco e Collettivo Distillerie (Pisa)
    Ci chiamavan matti, Voci di perduto amore (Concerto/Spettacolo) di e con Gianni Calastri musiche dal vivo di Andrea ‘Lupo’ Lupi (25 marzo 2022)
  • Animali Celesti (Teatro Arte Civile) (Pisa)
    Canto d’amore alla follia di Alessandro Garzella (26 marzo 2022)
    Con Francesca Mainetti e Alessandro Garzella
  • Progetto Artistico ‘La valigia del lettore’ di Stefano Colli (Bologna)
    Canzoni di Carta di e con Stefano Colli e Chiara Todeschi (27 marzo 2022)Gruppo Musicale IL MIO AMICO REY (Pontedera – Pisa)
    Concerto/Evento (19 novembre 2021)
  • EVENTI DI COMUNITA’
    Festival di Teatro Contro-Corrente
    2021/2022

4 e 5 Novembre 2021 – Mostra Fotografica per i 55* Anniversario Alluvione del 1966

  • 26 novembre 2021 – Giornata violenza contro le donne
    Femmine Stracciate – Incontro/Laboratorio sulla violenza di genere

Dal 24 al 29 gennaio 2022 – Shoa
Matine’ e Mostra

  • 21 marzo 2022 – Giornata della Poesia e Impegno Civile contro le Mafie
  • 25 marzo 2022 – Teatro e Salute Mentale
    Tavolo di Incontro
  • 27 marzo 2022 – Giornata Mondiale del Teatro
  • Dal 23 al 28 maggio – Ricordando la ‘Strage di Capaci’
    Matinè per le Scuole
  • 22 aprile 2022 – Prima della Liberazione del 25 aprile
    Tavolo/Incontro Donne e Liberta’

Ultime Notizie

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...