Martedì 25 novembre, insieme ai bambini e alle loro famiglie, il sindaco Giannoni inaugura le festività con musica, laboratori creativi, Babbo Natale e dolci per tutti.
L’atmosfera natalizia si accende a Santa Croce sull’Arno a partire da martedì 25 novembre, giorno del tradizionale Fierone. Il Comune comunica infatti a VTrend che, alle 18 circa di martedì 28 novembre, il sindaco Roberto Giannoni accenderà il grande albero di Natale di piazza Garibaldi, insieme ai bambini e alle loro famiglie. Un gesto simbolico che inaugura ufficialmente il periodo delle festività, che proseguiranno per tutto il mese di dicembre con numerose iniziative.
Quello di piazza Garibaldi è considerato l’albero dei bambini: saranno infatti proprio loro, grazie agli addobbi realizzati per l’Unicef, a decorarlo nei giorni successivi. L’albero, come quelli di piazza del Popolo e di Staffoli, è stato scelto personalmente dal sindaco Giannoni. Si tratta di abeti provenienti dall’Appennino Tosco-Emiliano, ottenuti dal taglio delle punte degli alberi abbattuti per la manutenzione forestale, nel pieno rispetto dell’ambiente e senza intaccare le selve.
La giornata del 25 sarà una vera festa per i più piccoli: in piazza Garibaldi ci sarà anche Babbo Natale, pronto per foto, incontri e per raccogliere le letterine dei bambini. Il personale dei servizi educativi del Comune sarà presente con i laboratori del Ciaf Maricò, dove i ragazzi potranno creare i loro addobbi natalizi. A rendere ancora più magica l’atmosfera, il Coro Gospel “Voices of Heaven” di Pisa accompagnerà l’evento con una colonna sonora dedicata al Natale.
Per la merenda, bambini e genitori troveranno i dolci offerti da Conad, mentre prima di tornare a casa ogni bambino riceverà un Candy Cane, il tradizionale bastoncino di zucchero, direttamente da Babbo Natale.
Alla riuscita dell’iniziativa collaborano numerose realtà del territorio: la Pro Loco, che ha curato l’organizzazione generale, la Misericordia, la Pubblica Assistenza, il Consorzio Coeso, la cooperativa Cora e varie aziende che hanno sostenuto l’evento.
«L’albero – dichiara il sindaco Roberto Giannoni – pur mantenendo il presepe come riferimento per noi cattolici, è oggi il simbolo più riconosciuto del Natale. Con questa iniziativa vogliamo che idealmente tutti i bambini e gli adulti di Santa Croce si ritrovino intorno all’abete, che rappresenta un periodo di festa per tutti. È un modo per rafforzare i legami della comunità e un’occasione per vivere il centro cittadino e i negozi del nostro Centro commerciale naturale».
Giannoni anticipa anche che, dopo l’accensione dell’albero il 25 novembre, arriveranno a breve gli appuntamenti della Festa dell’Amaretto, seguiti da tutto il percorso che accompagnerà la città verso il Natale, con i suoi valori cattolici e umani.






