8 C
Pisa
sabato 22 Novembre 2025
15:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Croce accende il Natale: il 25 novembre l’albero di piazza Garibaldi illumina la città

15:15

Martedì 25 novembre, insieme ai bambini e alle loro famiglie, il sindaco Giannoni inaugura le festività con musica, laboratori creativi, Babbo Natale e dolci per tutti.

L’atmosfera natalizia si accende a Santa Croce sull’Arno a partire da martedì 25 novembre, giorno del tradizionale Fierone. Il Comune comunica infatti a VTrend che, alle 18 circa di martedì 28 novembre, il sindaco Roberto Giannoni accenderà il grande albero di Natale di piazza Garibaldi, insieme ai bambini e alle loro famiglie. Un gesto simbolico che inaugura ufficialmente il periodo delle festività, che proseguiranno per tutto il mese di dicembre con numerose iniziative.

Quello di piazza Garibaldi è considerato l’albero dei bambini: saranno infatti proprio loro, grazie agli addobbi realizzati per l’Unicef, a decorarlo nei giorni successivi. L’albero, come quelli di piazza del Popolo e di Staffoli, è stato scelto personalmente dal sindaco Giannoni. Si tratta di abeti provenienti dall’Appennino Tosco-Emiliano, ottenuti dal taglio delle punte degli alberi abbattuti per la manutenzione forestale, nel pieno rispetto dell’ambiente e senza intaccare le selve.

La giornata del 25 sarà una vera festa per i più piccoli: in piazza Garibaldi ci sarà anche Babbo Natale, pronto per foto, incontri e per raccogliere le letterine dei bambini. Il personale dei servizi educativi del Comune sarà presente con i laboratori del Ciaf Maricò, dove i ragazzi potranno creare i loro addobbi natalizi. A rendere ancora più magica l’atmosfera, il Coro Gospel “Voices of Heaven” di Pisa accompagnerà l’evento con una colonna sonora dedicata al Natale.

Per la merenda, bambini e genitori troveranno i dolci offerti da Conad, mentre prima di tornare a casa ogni bambino riceverà un Candy Cane, il tradizionale bastoncino di zucchero, direttamente da Babbo Natale.

Alla riuscita dell’iniziativa collaborano numerose realtà del territorio: la Pro Loco, che ha curato l’organizzazione generale, la Misericordia, la Pubblica Assistenza, il Consorzio Coeso, la cooperativa Cora e varie aziende che hanno sostenuto l’evento.

«L’albero – dichiara il sindaco Roberto Giannoni – pur mantenendo il presepe come riferimento per noi cattolici, è oggi il simbolo più riconosciuto del Natale. Con questa iniziativa vogliamo che idealmente tutti i bambini e gli adulti di Santa Croce si ritrovino intorno all’abete, che rappresenta un periodo di festa per tutti. È un modo per rafforzare i legami della comunità e un’occasione per vivere il centro cittadino e i negozi del nostro Centro commerciale naturale».

Giannoni anticipa anche che, dopo l’accensione dell’albero il 25 novembre, arriveranno a breve gli appuntamenti della Festa dell’Amaretto, seguiti da tutto il percorso che accompagnerà la città verso il Natale, con i suoi valori cattolici e umani.

Ultime Notizie

Pontedera rinnova il gemellaggio con Khombole 

Ricevuto stamattina nella sala consiliare del Comune il sindaco di Khombole Magueye Boye e la sua delegazione. "Questa visita rafforza e cementa l’amicizia tra la...

Taglio del nastro per Il Desco 2025: a Lucca un fine settimana dedicato al gusto e al territorio

Tra degustazioni, incontri, laboratori e un ricco programma culturale, dal 21 al 23 novembre il Real Collegio celebra sapori e identità locali. I chiostri del...

Eric Fantazzini, allenamenti “monumentali” a Peccioli: ora la sfida è la Coppa del Mondo di bob

Eric Fantazzini si prepara alla Coppa del Mondo di bob allenandosi tra arte e natura a Peccioli. PECCIOLI — Un allenamento immerso nell’arte e nella...

Disagi alla linea elettrica: gruppo elettrogeno arrivato a Morrona

A Morrona è arrivato il gruppo elettrogeno richiesto dall’amministrazione comunale dopo il consulto con i tecnici specializzati di Enel E-Distribuzione. In riferimento ai disagi alla...

Fiocchi in provincia di Pisa: una spolverata di neve sulle colline

Le gelate interesseranno l’interno della Toscana a tutte le quote, con temperature minime in pianura comprese tra -2 e -4°C. Castelnuovo Val di Cecina registra...

Verso Sassuolo-Pisa: presentazione, statistiche e novità in vista della sfida di lunedì

Sassuolo e Pisa arrivano alla sfida del Mapei Stadium in momenti positivi, con entrambi gli allenatori che vorranno dare continuità. Il rientro scaglionato dei nazionali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Jak Aldi: arriva “Ciak 80”, il nuovo singolo che celebra il cinema di un’epoca iconica

Scopri ‘Ciak 80’, il nuovo singolo di Jak Aldi da Peccioli: un viaggio musicale tra pop moderno e cinema anni ’80, tra nostalgia e...

Pisa, auto e cane rubati: la rete social porta al ritrovamento

Auto rubata con cane a bordo a Pisa: grazie alla mobilitazione sui social, l’auto e Toby sono stati ritrovati in poche ore. Nella serata del...

Un fulmine colpisce il campanile di Capannoli, si valutano i danni

Il violento temporale di metà mattinata, già segnalato da VTrend, non ha portato soltanto piogge intense sulla Valdera, ma anche una notevole attività...

Associazione di tipo mafioso con uso di armi, arrestato un 37enne a Santa Maria a Monte

Il soggetto, condannato per gravi reati legati alla criminalità organizzata, deve scontare una pena residua di oltre tre anni e mezzo di reclusione Nella mattinata...

Pisa, riecco il Mini Abbonamento: i dettagli nel comunicato ufficiale del club

Dai prezzi alle partite che lo comporranno, ecco tutte le specifiche riguardo al nuovo mini abbonamento del Pisa Sporting Club. La società nerazzurra ha ufficializzato,...