27.6 C
Pisa
lunedì 1 Settembre 2025
07:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Rischio incendi Toscana: prorogato il divieto di abbruciamento

07:17

Proroga in Toscana del divieto di abbruciamento di residui vegetali fino al 21 settembre. Alto rischio incendi boschivi.

È stato prorogato fino al prossimo 21 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali in tutta la Toscana. Slitta dunque di ventuno giorni il termine del periodo a rischio, previsto inizialmente per il 31 agosto.

La proroga è dovuta al possibile ripresentarsi, dopo il passaggio delle perturbazioni atteso per le prossime ore, di alte temperature e tempo sereno e secco a partire dai primi giorni di settembre su gran parte del territorio regionale, secondo le previsioni meteo a medio termine elaborate dal Consorzio LaMMA, che indicano un possibile ritorno dell’anticiclone. Il modello previsionale segnala pertanto condizioni di rischio medio alto per l’innesco e lo sviluppo degli incendi boschivi che potrebbero perdurare anche nelle prossime settimane.

Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

In deroga, l’ente competente su ciascun territorio può autorizzare attività di campeggio anche temporaneo e fuochi anche pirotecnici, tramite autorizzazioni che contengano le necessarie prescrizioni e precauzioni da adottare per scongiurare qualsiasi rischio di innesco di incendio.

La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.

I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425 o al numero unico europeo di emergenza 112. Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

“Banksy and Friends” al Palp di Pontedera, “arte come gesto di ribellione”

Va avanti fino al 9 novembre (orario di apertura dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19) la mostra "Banksy and Friends" ospitata al Palp...

Lite in strada, poi lo segue fino a casa e lo accoltella

Nella notte scorsa un episodio di violenza ha scosso il centro cittadino. Un uomo di 32 anni è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa...

Medici di famiglia: fine incarico per il dottor Pierucci sul litorale pisano

Il dottor Pierucci conclude il proprio incarico di medico di medicina generale sul litorale pisano. Per assicurare la piena continuità dell’assistenza sanitaria e facilitare...

Fulmine fatale: muore colpito dalla scarica mentre porta mangiare al cane

E' morto l'uomo colpito  il 30  agosto da un improvviso fulmine mentre nel giardino di casa portava da mangiare al cane. Come riporta la cronaca...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...

Ottantadue anni dopo, Pisa non dimentica le vittime dei bombardamenti, le parole del sindaco

Pisa ricorda le 952 vittime dei bombardamenti del 31 agosto 1943 Un momento emozionante e rievocativo si è svolto ieri, 31 agosto, nel ricordo delle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Furto al supermercato Pam di Fornacette: 3 arresti

Furto al supermercato Pam di Fornacette: tre arresti grazie alla prontezza della Polizia Locale e alla segnalazione della cassiera. Nei giorni scorsi un episodio di...

L’ultimo saluto a Enio Franceschini: domani, 27 agosto, il funerale a Pontedera

Si terranno domani i funerali di Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia e volto noto del motociclismo pontederese. La salma è esposta...

Malore improvviso a Tirrenia, muore imprenditore cascinese

Giuseppe D’Angelo, imprenditore di Cascina, è morto a 78 anni stroncato da un malore. Una passeggiata in famiglia si è trasformata in tragedia per Giuseppe...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...