20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
17:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Rinasce il movimento giovanile di Fratelli d’Italia in Valdera

17:40

PONTEDERA. Oggi si è ricostituito il circolo di Pontedera e della Valdera di Gioventù Nazionale (organizzazione giovanile di FdI) che conta già oltre 60 iscritti, tutti ragazzi del territorio che vanno dai 14 ai 27 anni. 

Durante la conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta a Pontedera presso la sede di Fratelli d’Italia, sono state esposte le seguenti iniziative: “La prima- dichiara Matteo Arcenni– è quella del 10 di Febbraio in ricordo delle Foibe quando verrà proiettato in diretta, su tutte le pagine social dell’Associazione Mina Boschi, di Gioventù Nazionale Pontedera, e di Fratelli d’Italia Pontedera un film fatto dalla Fondazione Alleanza Nazionale sul dramma delle foibe: il titolo del film è La bambina con la valigia dal cuore esule”. 

Arcenni rende nota anche : “L’adesione ufficiale di Fratelli d’Italia Pontedera all’iniziativa nazionale sul sostegno alla ristorazione, attraverso la tutela legale gratuita che fa il partito per i ristoranti, che però Fratelli d’Italia Pontedera, con il capogruppo Matteo Bagnoli, ha deciso di ampliare alle palestre e ai bar grazie all’assistenza dello studio Brini che gestirà tutta le pratiche legate a quest’ambito. Perché non esiste solo la ristorazione– spiega Arcenni- esiste un altro mondo del commercio, delle partite iva che è in profonda difficoltà e che non ha ricevuto risposte concrete dal governo. Noi ci chiediamo una cosa, come è possibile che i ristori abbiano garantito una copertura fino al 50% della mancata fatturazione per le aziende di trasporto dei bambini e non si garantisce i soliti volumi alle aziende di ristorazione, ai bar, alle palestre, a tutti quei liberi professionisti o commercianti che non hanno potuto tenere aperte le proprie attività? Due pesi e due misure o forse perché ci sono alcune strutture che pesano di più a Roma e altre che pesano meno”.

Matteo Bagnoli, consigliere comunale di Pontedera e capogruppo di Fratelli d’Italia, sempre a proposito dell’iniziativa sul sostegno alla ristorazione dichiara: “É un supporto legale per promuovere una class action direttamente contro l’ex premier Conte perché comunque sia non ci sono dati scientifici che abbiano dimostrato che la chiusura dei ristoranti, delle palestre e di tante altre attività fossero la causa dell’aumento dei contagi. Quindi, proprio a maggior ragione, bisogna che si trovino i giusti indennizzi perché veramente ora è da più di 100 giorni che ad alcune categorie è stato impedito di lavorare e il lavoro è un diritto sacrosanto di ognuno. Un governo serio deve fare anche mea culpa e rendersi conto che forse quei provvedimenti che ha preso in una prima fase non erano poi così tanto giusti”. 

Alla conferenza erano presenti anche Matteo Becherini e Sofia, 14 anni, una delle più giovani militanti di Gioventù Nazionale: “La mia voglia di partecipare al progetto politico di Fratelli d’Italia – dichiara la giovanissima- è sicuramente il fatto che riconosco che è l’unico partito attualmente in Italia che si occupa di coinvolgere i giovani e le nuove generazioni, quindi, oltre a condividere appieno tutti gli ideali, questo mi ha avvicinato molto”.

In Foto: volantino iniziativa del 10 febbraio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I saldi dei Magazzini Mangini, vedi video:

Ultime Notizie

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...