8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Rilancio del settore nautico: firmato accordo tra Comune e associazioni di categoria

16:01

PISA. Siglato questa mattina il Protocollo d’intesa tra Comune di Pisa e associazioni di categoria per il rilancio del settore nautico, lo sviluppo della navigabilità dell’Arno e la promozione del turismo fluviale.

È stato firmato stamani, mercoledì 16 settembre, in Sala Baleari il protocollo di intesa tra Comune di Pisa e associazioni di categoria, in particolare Confcommercio, Unione Industriali, CNA e Confesercenti, finalizzato al rilancio del settore nautico dell’area pisana, con particolare attenzione allo sviluppo delle attività industriali, commerciali e turistiche che compongono il sistema economico della darsena pisana e del fiume Arno.

Presenti alla firma il sindaco di Pisa Michele Conti, la presidente dell’Unione Industriale Pisana Patrizia Alma Pacini, il responsabile dell’area pisana di Confesercenti Simone Romoli, il presidente dell’Associazione Porticcioli d’Arno di Confcommercio Pisa Massimo Bacherotti, il presidente di CNA Pisa Francesco Oppedisano e il direttore generale di CNA Pisa Giuseppe Sardu.

Il protocollo rappresenta il primo passo per arrivare all’adozione di un vero e proprio piano portuale di sviluppo dell’area, attivando un percorso che porti ad ampliare in maniera sostanziale le attività affidate alla società Navicelli. La società in house del Comune di Pisa è stata originariamente costituita per gestire il Canale dei Navicelli e le aree demaniali limitrofe, provvedendo sia al mantenimento dell’efficienza e dell’utilizzo del canale, in particolare per quanto riguarda gli interventi di manutenzione, dragaggio e apertura dei ponti per il passaggio delle imbarcazioni, sia al coordinamento e controllo della navigazione, delle manovre, dei vari e degli alaggi per le imbarcazioni all’interno della darsena e lungo tutto il Canale.

La proposta del Comune prevede che Navicelli allarghi il proprio campo di azione, diventando soggetto promotore di tutte le misure necessarie per rendere il fiume Arno navigabile e attuatore delle politiche per lo sviluppo delle attività cantieristiche nell’area dei Navicelli e, in definitiva, di tutta la filiera della nautica da diporto. Questo potenziamento della società comporterebbe anche la competenza sulla gestione e manutenzione del canale Incile, sulla riorganizzazione e messa a norma di tutte le attività sulla sponda sud dell’Arno comprese tra il centro della città e la foce, incluso il rilascio delle concessioni e la gestione dei canoni (attraverso la definizione di necessari accordi con Regione Toscana, Provincia di Pisa e Genio Civile) e su dragaggio e manutenzione di foce dell’Arno e sponde.

A completamento di una visione d’insieme sullo sviluppo di tutte le attività collegate all’area della darsena, dei canali e del fiume Arno, la proposta prevede che la società in house del Comune si occupi anche di promuovere lo sviluppo del turismo fluviale e naturalistico,  sia  sull’asse  del  canale  dei  Navicelli, che sulla tratta dell’Arno dal centro città fino alla foce, promuovendo attività  lungo  il  canale  e  l’Arno per  rendere  i  percorsi  d’acqua della città, aree utilizzate e vissute da cittadini e turisti.

Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa, Comune e categorie economiche coinvolte si pongono l’obiettivo di sviluppare sinergie a favore del sistema integrato della nautica pisana. Per realizzare gli obiettivi del protocollo, il Comune intende attivarsi da subito per  modificare  o  integrare  il  contratto  di servizio  di Navicelli, inserendo l’affidamento  delle  ulteriori  attività  previste, comprese le eventuali  modifiche  statutarie necessarie sia per poter estendere il proprio oggetto sociale alle nuove attività di competenza, sia per prevedere la nomina di un consiglio di amministrazione composto da cinque amministratori, con possibilità di delega di funzioni gestorie a un amministratore delegato. Saranno anche previste forme di consultazione delle categorie economiche, non vincolanti per il Comune, in occasione della nomina dell’organo amministrativo da parte dell’assemblea di Navicelli e in occasione di decisioni inerenti alle attività di più immediato interesse per le imprese rappresentate dalle categorie. 

I firmatari si pongono l’obiettivo di concludere i procedimenti necessari all’attuazione del presente protocollo d’intesa entro la fine del 2020.

Ultime Notizie

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Volterra: Aggravamento della misura cautelare per un 51enne, ora in carcere

L'uomo, già agli arresti domiciliari per tentata estorsione e lesioni, è stato trasferito in carcere a seguito di uno sfratto e un contenzioso civile. Nella...