20 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
08:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Ricerche dispersi Montecatini VdC l’aggiornamento, Auriemma lancia raccolta fondi per l’emergenza alluvione

07:58

Il sindaco Francesco Auriemma ha lanciato un appello accorato attraverso i canali social del Comune, aprendo una raccolta fondi per sostenere le famiglie e le realtà locali più duramente colpite dalla devastante alluvione che ha sconvolto l’Alta Val di Cecina negli ultimi giorni.

La furia del maltempo ha lasciato una scia di distruzione, spazzando via tutto ciò che si trovava lungo il suo cammino.

Sotto l’ultimo bollettino

Alluvione Montecatini Val di Cecina, il punto sulle ricerche dei 2 dispersi [FOTO]

Raccolta Fondi lanciata dal Sindaco di Montecatini Val di Cecina Francesco Auriemma: l’iniziativa, denominata “Raccolta fondi per emergenza alluvione Loc. Gabella in Val di Cecina”, rappresenta l’unica raccolta fondi ufficiale promossa dal Comune, ed è volta a fornire un supporto concreto e diretto a chi sta affrontando questo momento di emergenza.

“Si tratta di un’azione urgente e necessaria per aiutare chi è stato colpito più duramente. Ogni donazione, grande o piccola, può fare la differenza,” ha dichiarato il sindaco Auriemma, sottolineando l’importanza della solidarietà in momenti come questi.

Per chi volesse contribuire, è possibile effettuare donazioni tramite conto corrente postale intestato al Comune di Montecatini Val di Cecina – Servizio Tesoreria – all’IBAN IT62 N 07601 14000 00000 0131565, con la causale “Donazione emergenza alluvione”. Per chi dona dall’estero, il codice BIC/SWIFT da utilizzare è BPPIITRRXXX.

Il Comune ha inoltre comunicato che sarà possibile ottenere una ricevuta della donazione, previa richiesta via email all’indirizzo [email protected], fornendo i dati del donatore (nome, cognome, codice fiscale o partita IVA, e residenza).

Una comunità colpita, una comunità che reagisce. L’alluvione ha colpito in maniera devastante soprattutto la località Gabella, dove l’acqua ha travolto strade, abitazioni e infrastrutture. La situazione è drammatica: molti residenti si trovano senza casa, attività economiche sono state distrutte, e il territorio ha subito danni ingenti.

Oltre ai danni materiali, la comunità è sconvolta per la scomparsa di Noah, un neonato di appena quattro mesi, e della sua nonna Sabine, entrambi dispersi da lunedì scorso, quando la furia delle acque del torrente Sterza li ha travolti.

La famiglia, in vacanza nella zona, è stata colpita improvvisamente dall’esondazione mentre si trovava nella loro struttura. Da allora, squadre di soccorso, tra cui Vigili del Fuoco, Protezione Civile e numerosi volontari, stanno battendo ogni centimetro del territorio nella speranza di ritrovarli.

Le operazioni di ricerca continuano senza sosta, estendendosi fino al fiume Cecina, dove confluisce il torrente Sterza. Le autorità hanno stimato che potrebbero essere necessari ancora molti giorni, forse fino a 10, per completare le ricerche.

La raccolta fondi rappresenta uno strumento cruciale per garantire una risposta rapida ed efficace, permettendo alla comunità di rialzarsi e ricostruire, anche grazie alla generosità di chi, pur non essendo direttamente coinvolto, vuole dare un contributo per aiutare coloro che hanno perso tutto.

Ultime Notizie

Ponsacco, arriva nuovo parcheggio zona Uffici Postali: quando inizieranno i lavori

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale nella valorizzazione del territorio con un nuovo intervento strategico: la realizzazione di un ampio parcheggio difronte agli Uffici Postali. PONSACCO -...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Droga e utilizzo indebito di carte di credito: 63enne al “Don Bosco” di Pisa

Arrestato pluripregiudicato per scontare pena residua per droga e utilizzo indebito di carte di credito.  Nel pomeriggio dello scorso 18 aprile, i Carabinieri della Stazione di Santa Croce sull’Arno...

Rifiuti, fiumi inquinati e pesca illegale: Carabinieri Forestale in azione nel Pisano

Settimana intensa contro i crimini ambientali e il bracconaggio. Prosegue senza sosta l'impegno del Nucleo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della biodiversità del...

Sicurezza violata nei cantieri: 2 aziende nei guai a Pisa

Sicurezza sul lavoro: controlli a Pisa, scattano denunce e sospensioni per due aziende edili. Un’ampia operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Pisa Porta a Mare e del...

Ruba il portafoglio a un anziano in un supermercato a Capannoli: incastrata dalle telecamere

Le indagini dei militari sono state avviate a seguito della denuncia presentata lo scorso 6 aprile da un uomo. Lo scorso 18 aprile, i Carabinieri della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...