12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
08:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Ricerche dispersi Montecatini VdC l’aggiornamento, Auriemma lancia raccolta fondi per l’emergenza alluvione

07:58

Il sindaco Francesco Auriemma ha lanciato un appello accorato attraverso i canali social del Comune, aprendo una raccolta fondi per sostenere le famiglie e le realtà locali più duramente colpite dalla devastante alluvione che ha sconvolto l’Alta Val di Cecina negli ultimi giorni.

La furia del maltempo ha lasciato una scia di distruzione, spazzando via tutto ciò che si trovava lungo il suo cammino.

Sotto l’ultimo bollettino

Alluvione Montecatini Val di Cecina, il punto sulle ricerche dei 2 dispersi [FOTO]

Raccolta Fondi lanciata dal Sindaco di Montecatini Val di Cecina Francesco Auriemma: l’iniziativa, denominata “Raccolta fondi per emergenza alluvione Loc. Gabella in Val di Cecina”, rappresenta l’unica raccolta fondi ufficiale promossa dal Comune, ed è volta a fornire un supporto concreto e diretto a chi sta affrontando questo momento di emergenza.

“Si tratta di un’azione urgente e necessaria per aiutare chi è stato colpito più duramente. Ogni donazione, grande o piccola, può fare la differenza,” ha dichiarato il sindaco Auriemma, sottolineando l’importanza della solidarietà in momenti come questi.

Per chi volesse contribuire, è possibile effettuare donazioni tramite conto corrente postale intestato al Comune di Montecatini Val di Cecina – Servizio Tesoreria – all’IBAN IT62 N 07601 14000 00000 0131565, con la causale “Donazione emergenza alluvione”. Per chi dona dall’estero, il codice BIC/SWIFT da utilizzare è BPPIITRRXXX.

Il Comune ha inoltre comunicato che sarà possibile ottenere una ricevuta della donazione, previa richiesta via email all’indirizzo [email protected], fornendo i dati del donatore (nome, cognome, codice fiscale o partita IVA, e residenza).

Una comunità colpita, una comunità che reagisce. L’alluvione ha colpito in maniera devastante soprattutto la località Gabella, dove l’acqua ha travolto strade, abitazioni e infrastrutture. La situazione è drammatica: molti residenti si trovano senza casa, attività economiche sono state distrutte, e il territorio ha subito danni ingenti.

Oltre ai danni materiali, la comunità è sconvolta per la scomparsa di Noah, un neonato di appena quattro mesi, e della sua nonna Sabine, entrambi dispersi da lunedì scorso, quando la furia delle acque del torrente Sterza li ha travolti.

La famiglia, in vacanza nella zona, è stata colpita improvvisamente dall’esondazione mentre si trovava nella loro struttura. Da allora, squadre di soccorso, tra cui Vigili del Fuoco, Protezione Civile e numerosi volontari, stanno battendo ogni centimetro del territorio nella speranza di ritrovarli.

Le operazioni di ricerca continuano senza sosta, estendendosi fino al fiume Cecina, dove confluisce il torrente Sterza. Le autorità hanno stimato che potrebbero essere necessari ancora molti giorni, forse fino a 10, per completare le ricerche.

La raccolta fondi rappresenta uno strumento cruciale per garantire una risposta rapida ed efficace, permettendo alla comunità di rialzarsi e ricostruire, anche grazie alla generosità di chi, pur non essendo direttamente coinvolto, vuole dare un contributo per aiutare coloro che hanno perso tutto.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...