9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Riaprono gli sportelli di veterinaria in Provincia di Pisa

14:07

PROVINCIA DI PISA. A luglio riaprono gli sportelli di veterinaria di Pisa, Pontedera e Volterra con un nuovo modello di prenotazione digitale.

Riapertura all’insegna dell’innovazione digitale per i tre sportelli al pubblico della veterinaria e anagrafe canina delle zone Pisana, Valdera e Alta Val Cecina che si trovano nelle rispettive sedi del Dipartimento della prevenzione a Pisa, a Pontedera e a Volterra.

Da luglio, infatti, i tre sportelli saranno riaperti con un’importante novità. Tutte le prenotazioni saranno effettuabili via internet e molte pratiche potranno essere aperte e concluse senza recarsi di persona agli uffici. Il tutto grazie al progetto “Solidarietà digitale” promosso dall’Agenzia per l’Italia digitale durante l’emergenza Covid-19. 

 

Il Dipartimento della prevenzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest ha infatti sperimentato, attraverso il portale www.ceposto.it, un nuovo servizio di prenotazione delle prestazioni per la veterinaria nelle tre sedi della provincia di Pisa. La piattaforma consente di gestire le prenotazioni online e di interagire in tempo reale con gli utenti, permettendo loro di concludere molte pratiche senza andare fisicamente agli sportelli. Anche per chi ha comunque bisogno di recarsi di persona all’ufficio, il nuovo servizio consente di programmare e disciplinare l’accesso, quindi far risparmiare tempo agli utenti ed evitare assembramenti. Partito come sperimentazione, il servizio adesso andrà a regime per valutare l’opportunità di estenderlo anche ad altre zone di competenza dell’Azienda.

La prenotazione si fa direttamente sul sito www.ceposto.it,  selezionando l’area “Salute” e cercando il singolo sportello nello strumento “Cerca”. Per ciascuno sportello è possibile selezionare il servizio da prenotare. Al termine l’utente riceverà in email la nota di prenotazione, la mappa con le indicazioni per raggiungere l’ufficio, le notizie principali relative alla sua pratica, i moduli e il bollettino di pagamento. Per ogni informazione resta disponibile anche il sito dell’Azienda USL Toscana nord ovest Clicca qui

Ecco come contattare i tre sportelli al pubblico della veterinaria e dell’anagrafe canina in provincia di Pisa.

Lo sportello di Pisa si trova in galleria Gerace n. 14 (primo piano) ed è aperto al pubblico, solo su prenotazione, il martedì e il giovedì in orario 8:30-12:00. Per prenotare sul portale www.ceposto.it cliccare sul link  https://ceposto.ns0.it/app/web/index.php?r=site/prof&id=555. Per telefonare allo sportello chiamare lo 050 954496 il lunedì e il mercoledì in orario 9–12 (fax 050 954639). I contatti di posta elettronica sono [email protected] per pratiche di anagrafe canina (cani, gatti, ecc….) e [email protected] per altre pratiche veterinarie.

Lo sportello di Pontedera si trova in via Mattei 2. Per contatti telefonici chiamare lo 0587 098760 il mercoledì in orario 9-12:30 (fax 0587 273217). I contatti di posta elettronica sono [email protected] per pratiche di anagrafe canina (cani, gatti, ecc…), [email protected] per pratiche di anagrafi zooteniche, [email protected] per altre pratiche di sicurezza alimentare e veterinaria. Lo sportello è aperto al pubblico, solo su prenotazione, il martedì e il giovedì, in orario 9-12. Per prenotare sul portale www.ceposto.it cliccare sul link https://ceposto.ns0.it/app/web/index.php?r=site/prof&id=557.

Lo sportello di Volterra si trova in Borgo San Lazzaro 5. Per contatti telefonici chiamare lo 0587 273291 il lunedì, mercoledì e venerdì in orario 9-12 (fax 0588 91888). I contatti di posta elettronica sono [email protected] per pratiche di anagrafe canina (cani, gatti, ecc…), [email protected] per pratiche di anagrafe zooteniche, [email protected] per altre pratiche di sicurezza alimentare e veterinaria. Lo sportello è aperto al pubblico, solo su prenotazione, il lunedì e il mercoledì in orario 9-12. Per prenotare sul portale www.ceposto.it cliccare sul link https://ceposto.ns0.it/app/web/index.php?r=site/prof&id=556.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...