23.8 C
Pisa
mercoledì 25 Giugno 2025
08:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Restyling della Stazione, Pisa si aggiudica il 3° premio internazionale 

08:11

Opere pubbliche, il Comune di Pisa si aggiudica il 3° premio internazionale “CITY SCAPE Award 2024” per il restyling della Stazione.

Il Comune di Pisa si è aggiudicato il 3° premio internazionale “CITY SCAPE Award 2024”, per il progetto di Rigenerazione urbana di piazza della Stazione nella categoria “Urban & Design”. Il premio internazionale promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori organizzato da PAYSAGE, Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano, e finalizzato a porre in luce best practices nell’ambito dei più diversi ambiti dell’architettura del paesaggio.

Foto: Comune di Pisa

La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 12 luglio alla Triennale di Milano nell’ambito del Simposio. A ritirarlo il dirigente e progettista architetto Fabio Daole, accompagnato dall’architetto Paola Senatore dal tecnico Massimo Boi. Oltre al 3° premio, il Comune di Pisa ha ricevuto anche una segnalazione per la grafica multimediale video del Parco di Pungilupo “Digital Landscape”, per la “efficacia e tecnologia del video utilizzato come strumento di sensibilizzazione nel processo di trasformazione del paesaggio verso la cittadinanza.”

“Anche quest’anno il Comune di Pisa è stato premiato in un contesto internazionale come quello della Triennale di Milano, dove partecipano progetti di architettura provenivano dai paesi di tutto il mondo – dichiara il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Raffaele Latrofa -. Pisa è stata premiata per aver attuato un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato la Stazione in una zona interamente pedonale e ciclabile, spazio intermodale accogliente e inclusivo, porta di ingresso alla città moderna e funzionale ad accogliere il passaggio di circa 50mila utenti al giorno, abbellita con isole verdi con erbacee perenni, fioriture stagionali e simboli della storia della Repubblica di Pisa. La riqualificazione ha sottratto 1.032 metri quadrati alla viabilità carrabile e favore dei percorsi ciclabili e pedonali accessibili, ha implementato le alberature esistenti su viale Gramsci dove sono state realizzate isole con la messa a dimora di erbacee perenni, la cura e valorizzazione delle grandi alberature esistenti con la realizzazione di un sistema rain garden per la raccolta delle acque, al fine di mitigare gli effetti ambientali. Un intervento che ha riportato decoro, funzionalità, accessibilità e sicurezza in una zona che necessitava di essere riqualificata e strappata al degrado.”

In totale al “CITY SCAPE Award 2024”, sono state 242 le candidature presentate per ottenere il riconoscimento nelle 11 categorie previste per il premio, il 17% delle quali provenienti da Paesi Bassi, Cina, Portogallo, Spagna, Francia, Malta, Gran Bretagna, Croazia, Turchia, Repubblica Ceca, Russia e Israele e l’83% proveniente da progetti distribuiti sul territorio nazionale.

Ultime Notizie

Toscana fortunata al SuperEnalotto: centrati “5+1”. Ecco dove e la vincita

Superenalotto: niente "6", centrati due "5+1" da oltre 244mila euro. Nessun “6” nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, ma la fortuna ha comunque premiato...

Padre muore a 37 anni, lascia due figli

La notizia della sua morte ha profondamente toccato la comunità. La marineria viareggina piange una delle sue figure più significative: Marco Lo Grasso, tra i...

Pisa, molestie all’Università? «Qualcuno mi ha ripreso sotto la porta del bagno»

Il post, che ha ricevuto oltre 2.400 like e centinaia di condivisioni, ha suscitato solidarietà nella comunità studentesca. Un episodio di molestie è stato segnalato...

Householder Prize: premiata ricercatrice dell’Università di Pisa 

Alice Cortinovis, ricercatrice al Dipartimento di Informatica Unipi, vince l’Householder Prize. Alice Cortinovis, ricercatrice del dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, ha vinto l’edizione 2025...

Premio ConScienze 2024 a una laureata in Fisica dell’Università di Pisa

Blanca Bruschi è stata premiata per la sua tesi discussa nel giugno 2024. Blanca Bruschi, studentessa del corso di laurea magistrale in Fisica dell’Università di...

Trovato senza vita a 55 anni nell’ex hotel

La tragedia si è consumata nei giorni scorsi. Tragedia nel cuore di Livorno, all’interno dell’ex Grand Hotel Corallo, oggi in stato di abbandono. Lunedì sera,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Drammatico incidente a Pontedera: morto un ragazzo di 17 anni 

La tragedia si è consumata nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un giovane...