11.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
10:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Raccolta porta a porta Fornacette e Calcinaia: ecco dove ritirare il materiale

10:00

Gli sportelli hanno già cominciato a distribuire il materiale per la raccolta porta a porta agli utenti che si sono recati a ritirarlo.

Giovedì 16 e Venerdì 17 Gennaio hanno cominciato il proprio lavoro sul territorio i nuovi Sportelli Ambiente di Fornacette e Calcinaia che saranno aperti rispettivamente ogni giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso il Centro M. Montessori (in via Morandi) e ogni venerdì mattina dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso il Centro Peppino Impastato (in Piazza Carlo Alberto).

Gli sportelli hanno già cominciato a distribuire il materiale per la raccolta porta a porta agli utenti che si sono recati a ritirarlo, ma ricordiamo che questa non è l’unica funzione di questi due presidi a cui infatti ci si può rivolgere per avere ogni tipo di informazione in merito alla raccolta dei rifiuti e anche per avere supporto per la compilazione dei moduli inerenti la richiesta pannolini/pannoloni o del nuovo contenitore per gli sfalci e potature.

Anche il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi e l’Assessore all’Ambiente, Flavio Tani hanno fatto visita e si sono intrattenuti un po’ presso i nuovi Sportelli Ambiente e, in compagnia degli operatori di Geofor che gestiscono questi presidi, hanno cercato di tastare il polso della situazione osservando con soddisfazione il susseguirsi di persone che si recavano ad utilizzare questo servizio. Sottolineiamo che chi avesse difficoltà negli orari di apertura degli sportelli a ritirare il materiale per la raccolta può chiedere aiuto ad un parente, ad un amico o ad un vicino, ma è indispensabile che fornisca a questa persona la propria tessera sanitaria, CNS, per l’identificazione da parte degli operatori.

Nella prima giornata di apertura a Fornacette ben 118 gli accessi degli utenti con l’Assessore Tani che ha potuto illustrare a molte persone che sono andate a ritirare il materiale per la raccolta porta a porta, la ratio di questa misura, nonché le altre novità già attive in termini di raccolta differenziata, ovvero l’ampliamento del servizio Ecomobile e il ritiro domiciliare dei rifiuti tessili che permetterà di dismettere i contenitori gialli presenti sul territorio.

Ricordiamo inoltre come del resto è contenuto nella brochure riportata qua sotto la novità che da aprile (ma la domanda dovrà essere effettuata entro la fine di febbraio) che riguarda la metodologia di raccolta di sfalci e potature. Per le persone che ne hanno necessità, andrà infatti richiesto l’apposito contenitore.


Pannolini e pannoloni: il servizio si attiva e si rinnova online

La modalità di richiesta/rinnovo del servizio di raccolta domiciliare pannolini e/o pannoloni diventa ancora più semplice e immediata. Si può fare tutto facilmente online dal sito di Geofor cliccando su questo link. E’ necessario compilare tutti i campi con l’asterisco (che restano obbligatori), ma non è più indispensabile inserire il numero utente tari e utenza tari.

Un adempimento da espletare una volta all’anno utile al gestore per aggiornare il database delle utenze domestiche che necessitano di tale servizio.

E per chi avesse difficoltà o trovasse più pratico unire questa richiesta al ritiro dei sacchi per la raccolta, ricordiamo che sono attivi sul territorio gli Sportelli Ambiente di Fornacette e Calcinaia aperti al pubblico rispettivamente ogni giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso il Centro M. Montessori (in via Morandi) e ogni venerdì mattina dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso il Centro Peppino Impastato (in Piazza Carlo Alberto).

Si ricorda inoltre che la frequenza di raccolta di pannolini/pannoloni è riportata sul calendario annuale di servizio, così come l’orario di esposizione del rifiuto e si può comunque consultare anche nel file allegato a questa notizia oltre che sulla app gratuita Rciclo che invitiamo i nostri concittadini a scaricare sul proprio smartphone. E’ possibile conferire i pannolini e/o pannoloni anche il giorno della raccolta dell’indifferenziato e sempre e solo all’indirizzo riportato sul modulo.

Fonte: Comune di Calcinaia

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...