27.1 C
Pisa
lunedì 8 Settembre 2025
10:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Quattro ‘Compro Oro’ tra Pisa e Cascina violano normativa antiriciclaggio: scattano sanzioni

10:35

Quattro’Compro Oro’ tra Pisa e Cascina sono stati sanzionati dalla Guardia di Finanza per non aver rispettato le norme in materia di antiriciclaggio: l’esito dei controlli.

Il Comando Provinciale di Pisa ha intensificato i controlli presso i “Compro Oro” presenti nella provincia, per verificare il rispetto delle norme in materia di antiriciclaggio, in considerazione dell’elevata esposizione del settore al rischio di riciclaggio di denaro e reimpiego di beni di provenienza illecita.

Molti i soggetti in difficoltà che talvolta sono costretti a vendere oggetti preziosi d’oro di famiglia, per far fronte alle ordinarie esigenze di vita. Inoltre, non raramente accade invece che malviventi tentino di “monetizzare” il provento di furti, cedendo la refurtiva alle predette attività economiche.

A fronte del controllo di numerosi esercizi che nella provincia di Pisa gestiscono attività di “Compro Oro”, compravendita o permuta di oggetti preziosi usati ad opera delle Fiamme Gialle pisane, quattro sono risultati non in regola con le norme antiriciclaggio.

L’attività di controllo ha riguardato gli obblighi e l’adeguata verifica della clientela, cui sono soggetti gli operatori professionali in oro. In particolare, un esercizio commerciale di Pisa è stato sanzionato amministrativamente per non aver compilato correttamente le schede di catalogazione dei preziosi ricevuti, con la necessaria chiarezza e completezza.

Presso un altro esercizio commerciale di Pisa è stato accertato che sulle schede relative alle operazioni di compro oro di importo pari o superiore a € 500,00, effettuate a mezzo bonifico bancario, non risultavano indicati gli estremi identificativi dei bonifici, né dei conti correnti utilizzati.

In un altro caso, un esercizio commerciale di Cascina si rendeva responsabile dell’inosservanza plurima degli obblighi di conservazione, in quanto nella redazione delle apposite schede ometteva di indicare gli estremi del mezzo di pagamento utilizzato e dell’inosservanza degli obblighi di identificazione, in quanto ometteva di acquisire copia – in formato cartaceo o elettronico – del documento di riconoscimento del cliente, all’atto dell’effettuazione dell’operazione di acquisto di preziosi, in violazione agli obblighi imposti dalla normativa antiriciclaggio.

A tutte le attività commerciali risultate non in regola sono state inoltre comminate sanzioni amministrative che vanno, a seconda dei casi, da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 20.000.

L’attività ispettiva antiriciclaggio posta in essere dalla Guardia di Finanza conferma il costante impegno nella tutela del commercio legale, anche in un settore delicato quale quello della compravendita di oggetti preziosi usati.

 

 

Ultime Notizie

Incidente Fi-Pi-Li Ponsacco, code in entrambe le direzioni

Incidente sulla Fi-Pi-Li al km 56 tra il bivio Pisa-Livorno e Pontedera Ovest: fino a 2 km di coda verso Firenze e rallentamenti per...

Pisa, via Benedetto Croce: si sperimenta l’area pedonale entrata uscita scuole

A partire da lunedì 15 settembre, giorno di inizio dell’anno scolastico, in via Benedetto Croce viene istituita in via sperimentale l’area pedonale urbana, con...

Livorno, approdata la nave Ong Solidaire con 265 migranti a bordo

È arrivata intorno alle 12:20 nel Bacino Cappellini del porto di Livorno la nave ong Solidaire, con a bordo 265 migranti soccorsi nei giorni...

1° ottobre parte la campagna vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid

Dal 6 ottobre anche negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta Partirà il 1° ottobre la campagna di vaccinazione...

Inclusione al mare: a Marina di Pisa una giornata per persone con cerebrolesioni

Disabilità, una giornata al mare a Marina di Pisa per persone con cerebrolesioni E' una delle attività del progetto Indica promosso da Nomos con Atracto...

Intercultura, la due giorni pontederese dei funzionari del Consiglio d’Europa

Due giorni intensi di incontri, confronti e visite sul territorio con Marta Perez Ramirez e Ben Freeman, funzionari del Consiglio d’Europa. Pontedera conferma il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Sessant’anni insieme: la reunion dei ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro 

I ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro Belvedere celebrano i sessant’anni con una serata speciale al ristorante Bucine Basso, tra amici, ricordi...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...