7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:57
LIVE! In continuo aggiornamento

“Puliamo il Mondo”, due giornate a Cascina

15:57

L’evento “Puliamo il Mondo” vedrà impegnati a Cascina 600 studenti nelle giornate del 14 e 22 ottobre.

Venerdì 14 e sabato 22 ottobre andrà in scena a Cascina “Puliamo il Mondo”, che vedrà in campo 600 alunni e accompagnatori per pulire le aree intorno alle scuole.

Al progetto partecipano: Istituto Comprensivo “Fabrizio De Andrè”, scuola primaria “G. Pascoli”, San Frediano a Settimo; Istituto Comprensivo “Paolo Borsellino”, scuola primaria “Giovanni XXIII”, Zambra; Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone”, scuola primaria “G. Galilei”; Istituto Comprensivo “G. Falcone”, scuola primaria “S.G. Bosco”; Istituto Comprensivo “G. Falcone”, scuola secondaria di primo grado “G. Pascoli”; Istituto Comprensivo “De Andrè”, scuola primaria “U.Cipolli”, San Casciano; Istituto Comprensivo “Paolo Borsellino”, scuola secondaria di primo grado “Luigi Russo”.

L’iniziativa si svolge in collaborazione con Legambiente Valdera e Italia Nostra sezione di Cascina. Ad ogni partecipante verrà fornito l’apposito kit per la raccolta dei rifiuti, che saranno poi riuniti nelle aree individuate per smaltirli correttamente.

“Puliamo il Mondo” è l’edizione italiana di “Clean up the World” e si svolge dal 1993 grazie all’impegno di Legambiente e la collaborazione di associazioni, scuole, aziende, comitati e amministrazioni locali. Gli obiettivi di “Puliamo il Mondo” sono gli stessi di Legambiente per la protezione e la salvaguardia della natura: avere città più pulite e vivibili, riappropriarsi del territorio e sviluppare un cambiamento degli atteggiamenti dell’uomo verso l’ambiente.

Migliaia di cittadini ogni anno scendono in piazza con un unico obiettivo: rimuovere i rifiuti abbandonati dagli spazi pubblici, strade, parchi, canali, per rendere migliore il nostro territorio. Il tutto per avere un mondo nel quale la cultura ambientale sia fondata sulla tutela dell’esistente, sulla promozione di scelte, idee e comportamenti che riescano a incidere concretamente e positivamente su un futuro sostenibile per tutti, in un equilibrato e rispettoso rapporto tra gli esseri umani, con gli altri esseri viventi e la natura.

“Puliamo il Mondo” non è soltanto un’azione di pulizia, ma anche un’occasione di educazione ambientale, per sensibilizzare la collettività sul grave problema dei rifiuti abbandonati e sulla prevenzione di questa pessima abitudine.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...