20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:57
LIVE! In continuo aggiornamento

“Puliamo il Mondo”, due giornate a Cascina

15:57

L’evento “Puliamo il Mondo” vedrà impegnati a Cascina 600 studenti nelle giornate del 14 e 22 ottobre.

Venerdì 14 e sabato 22 ottobre andrà in scena a Cascina “Puliamo il Mondo”, che vedrà in campo 600 alunni e accompagnatori per pulire le aree intorno alle scuole.

Al progetto partecipano: Istituto Comprensivo “Fabrizio De Andrè”, scuola primaria “G. Pascoli”, San Frediano a Settimo; Istituto Comprensivo “Paolo Borsellino”, scuola primaria “Giovanni XXIII”, Zambra; Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone”, scuola primaria “G. Galilei”; Istituto Comprensivo “G. Falcone”, scuola primaria “S.G. Bosco”; Istituto Comprensivo “G. Falcone”, scuola secondaria di primo grado “G. Pascoli”; Istituto Comprensivo “De Andrè”, scuola primaria “U.Cipolli”, San Casciano; Istituto Comprensivo “Paolo Borsellino”, scuola secondaria di primo grado “Luigi Russo”.

L’iniziativa si svolge in collaborazione con Legambiente Valdera e Italia Nostra sezione di Cascina. Ad ogni partecipante verrà fornito l’apposito kit per la raccolta dei rifiuti, che saranno poi riuniti nelle aree individuate per smaltirli correttamente.

“Puliamo il Mondo” è l’edizione italiana di “Clean up the World” e si svolge dal 1993 grazie all’impegno di Legambiente e la collaborazione di associazioni, scuole, aziende, comitati e amministrazioni locali. Gli obiettivi di “Puliamo il Mondo” sono gli stessi di Legambiente per la protezione e la salvaguardia della natura: avere città più pulite e vivibili, riappropriarsi del territorio e sviluppare un cambiamento degli atteggiamenti dell’uomo verso l’ambiente.

Migliaia di cittadini ogni anno scendono in piazza con un unico obiettivo: rimuovere i rifiuti abbandonati dagli spazi pubblici, strade, parchi, canali, per rendere migliore il nostro territorio. Il tutto per avere un mondo nel quale la cultura ambientale sia fondata sulla tutela dell’esistente, sulla promozione di scelte, idee e comportamenti che riescano a incidere concretamente e positivamente su un futuro sostenibile per tutti, in un equilibrato e rispettoso rapporto tra gli esseri umani, con gli altri esseri viventi e la natura.

“Puliamo il Mondo” non è soltanto un’azione di pulizia, ma anche un’occasione di educazione ambientale, per sensibilizzare la collettività sul grave problema dei rifiuti abbandonati e sulla prevenzione di questa pessima abitudine.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari, tanti atleti in gara lavorano in Ao. La squadra dell’Università di Pisa, integrata...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...