12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
13:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Psicologi dei consultori Asl alla Task force di “Giovanisì”

13:12

“Si scrive futuro, si legge presente” è lo slogan di “Giovanisì”, che evidenzia il valore delle politiche giovanili della Regione Toscana e che mette in luce il protagonismo attivo delle ragazze e dei ragazzi.

Per portare una riflessione sulla salute, una rappresentanza di psicologi che lavorano nei consultori dell’Azienda USL Toscana nord ovest ha partecipato ai lavori della Task force di “Giovanisì”, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani,  che si è tenuta in questi giorni in Versilia e a Montecatini.

Al mattino la responsabile dell’unità funzionale consultoriale di Lucca Patrizia Fistesmaire ha tenuto una sessione dal titolo “Insieme con coraggio: confronto aperto su ansie e insicurezze”, mentre nel pomeriggio lo psicologo del consultorio della Piana di Lucca Luca Galli e la psicologa del consultorio della Valdera Giuditta Bertelli hanno partecipato ai tavoli tematici di condivisione.

“Si scrive futuro, si legge presente” è lo slogan di “Giovanisì”, che evidenzia il valore delle politiche giovanili della Regione Toscana e che mette in luce il protagonismo attivo delle ragazze e dei ragazzi.

“È stato molto significativo anche per noi operatrici e operatori sanitari – dicono Fistesmaire, Galli e Bertelli – incontrare giovani interessati a dialogare su tematiche socio-sanitarie e ad apprendere concetti di salute pubblica. In entrambe le sedi la partecipazione attiva è stata molto significativa.

In entrambi i gruppi c’erano giovani con un livello di sensibilità e consapevolezza molto elevati e una spiccata competenza all’ascolto. Abbiamo trattato il tema della salute da tutti i punti di vista, soffermandoci sul disagio giovanile, sui fattori interconnessi e sui Consultori giovani.

La loro disponibilità a mettersi in gioco direttamente ci ha consentito di approfondire tematiche complesse. Non è stato un passaggio di informazioni ma uno scambio proficuo anche per noi che, lavorando con i giovani, abbiamo bisogno del loro punto di vista, per migliorarci sia il nostro approccio che i servizi erogati”.

A luglio “Giovanisì” ha creato una campagna social per promuovere i servizi dei Consultori giovani della Regione Toscana, perché, su una rete di 150 Consultori, ben 39 sono dedicati appositamente alle fasce giovanili.

Come ha ricordato il presidente della Regione Eugenio Giani “i Consultori rappresentano i primi veri servizi sociosanitari di prossimità diffusi del territorio”. E oggi la prevenzione primaria e secondaria hanno una funzione centrale per la salute mentale dei giovani.  Una rete tra il mondo del giovane, i servizi di primo livello e i servizi specialistici è quindi di grande rilevanza per offrire una risposta attenta, tempestiva e precoce. Fonte: USL Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...