20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
13:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Psicologi dei consultori Asl alla Task force di “Giovanisì”

13:12

“Si scrive futuro, si legge presente” è lo slogan di “Giovanisì”, che evidenzia il valore delle politiche giovanili della Regione Toscana e che mette in luce il protagonismo attivo delle ragazze e dei ragazzi.

Per portare una riflessione sulla salute, una rappresentanza di psicologi che lavorano nei consultori dell’Azienda USL Toscana nord ovest ha partecipato ai lavori della Task force di “Giovanisì”, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani,  che si è tenuta in questi giorni in Versilia e a Montecatini.

Al mattino la responsabile dell’unità funzionale consultoriale di Lucca Patrizia Fistesmaire ha tenuto una sessione dal titolo “Insieme con coraggio: confronto aperto su ansie e insicurezze”, mentre nel pomeriggio lo psicologo del consultorio della Piana di Lucca Luca Galli e la psicologa del consultorio della Valdera Giuditta Bertelli hanno partecipato ai tavoli tematici di condivisione.

“Si scrive futuro, si legge presente” è lo slogan di “Giovanisì”, che evidenzia il valore delle politiche giovanili della Regione Toscana e che mette in luce il protagonismo attivo delle ragazze e dei ragazzi.

“È stato molto significativo anche per noi operatrici e operatori sanitari – dicono Fistesmaire, Galli e Bertelli – incontrare giovani interessati a dialogare su tematiche socio-sanitarie e ad apprendere concetti di salute pubblica. In entrambe le sedi la partecipazione attiva è stata molto significativa.

In entrambi i gruppi c’erano giovani con un livello di sensibilità e consapevolezza molto elevati e una spiccata competenza all’ascolto. Abbiamo trattato il tema della salute da tutti i punti di vista, soffermandoci sul disagio giovanile, sui fattori interconnessi e sui Consultori giovani.

La loro disponibilità a mettersi in gioco direttamente ci ha consentito di approfondire tematiche complesse. Non è stato un passaggio di informazioni ma uno scambio proficuo anche per noi che, lavorando con i giovani, abbiamo bisogno del loro punto di vista, per migliorarci sia il nostro approccio che i servizi erogati”.

A luglio “Giovanisì” ha creato una campagna social per promuovere i servizi dei Consultori giovani della Regione Toscana, perché, su una rete di 150 Consultori, ben 39 sono dedicati appositamente alle fasce giovanili.

Come ha ricordato il presidente della Regione Eugenio Giani “i Consultori rappresentano i primi veri servizi sociosanitari di prossimità diffusi del territorio”. E oggi la prevenzione primaria e secondaria hanno una funzione centrale per la salute mentale dei giovani.  Una rete tra il mondo del giovane, i servizi di primo livello e i servizi specialistici è quindi di grande rilevanza per offrire una risposta attenta, tempestiva e precoce. Fonte: USL Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...