20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Progetto Pontedera: “Via Mussolini, liberi da un passato ingombrante”

08:47

Revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini: la proposta arrivava dalla maggioranza.

Progetto Pontedera saluta con piacere questo atto così politicamente significativo. Un atto dovuto alla democrazia repubblicana. Via la cittadinanza a Benito Mussolini da Pontedera. Un atto che non cancella la storia che va conosciuta e studiata senza strumentali interpretazioni di parte.

Resterà solo negli archivi storici, la memoria di aver avuto tra i propri concittadini anche il capo del governo fascista, che tanta delittuosa azione condusse verso l’Italia e verso altri popoli.Gli archivi storici non potranno evidentemente essere manipolati e le dichiarazioni in tal senso sono dichiarazioni di principio politico e non fattuale.

Il Consiglio Comunale di Pontedera scrive così oggi, nella sua ultima seduta di quest’anno, una pagina luminosa di antifascismo. Pontedera è antifascista e questo atto ne rimarca ulteriormente il segno.

La mozione che era stata già presentata allo scorso consiglio era staccata ritirata per dare l possibilità a tutte e forze politiche rappresentate in consiglio comunale  di essere partecipi a questo atto che avremo voluto essere condiviso all’unanimità ma che evidentemente non riesce ancora ad incontrare il consenso di quelle forze che votano in senso contrario o cercano pretesti per non farlo.

Chi cerca di barattare la cittadinanza al duce con altre proposte fa finta di non comprendere o non vuole essere partecipe di questo atto riparatore verso la democrazia che venne soppressa forzatamente anche nei nostri territori.

Votare contro, equivale a restare inchiodati a quel passato che la storia ha condannato inesorabilmente.

Oggi i cittadini di Pontedera hanno un ragione in più per essere soddisfatti nel far parte di questa comunità, non c’è più tra loro la macchia di Benito Mussolini mentre rimane iscritta la Senatrice a vita Liliana Segre che del regime fascista fu vittima come migliaia di cittadini italiani”.

Progetto Pontedera

Ultime Notizie

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...