I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre.

A seguito della segnalazione da parte dell’Azienda Usl Toscana nord ovest di un presunto/possibile caso di infezione da virus Dengue di una persona al rientro da un paese tropicale, a tutela della salute pubblica e per estrema precauzione, il sindaco di Pontedera Matteo Franconi ha disposto, attraverso un’ordinanza, l’effettuazione di un intervento urgente di disinfestazione mediante trattamento larvicida e adulticida contro la zanzara tigre (Aedes Albopictus).
L’intervento, a titolo precauzionale, viene raccomandato “Per abbassare rapidamente la densità della zanzara tigre, principale vettore del virus, nell’area dove il paziente ha soggiornato”, al fine di “Ridurre ulteriormente il pur remoto rischio di innesco di una trasmissione autotoctona di arbovirosi” e viste le indicazioni impartite dal Ministero della Salute e dalla Regione Toscana.
La zona interessata dall’intervento di disinfestazione, che sarà eseguito da una ditta incaricata dal Comune di Pontedera, è nel raggio di cento metri dal Pronto Soccorso dell’ospedale Felice Lotti, al fine di ridurre l’eventuale rischio di innesco di una trasmissione autoctona di arbovirosi.
L’operazione interesserà aree pubbliche, caditoie stradali, pozzetti, aree private, aree verdi di pertinenza delle abitazioni nel raggio di cento metri a partire dall’area del Pronto Soccorso nell’area compresa tra via Pascoli/incrocio via Roma, via Diaz, viale 4 novembre, via Roma, via del Fosso Vecchio, via Maestri del Lavoro, via Turati, via Fleming, via Fantozzi, via Roma/incrocio via Pascoli compresa l’area ospedaliera.

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre, nelle aree pubbliche e private in un’area definita e individuata da operatori del Dipartimento della Prevenzione delle USL. Sul posto sarà presente anche la Polizia Locale.
Ai residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e in generale a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte o abitazioni nell’area specificata, l’ordinanza prescrive di permettere l’accesso degli addetti alla disinfestazione per l’effettuazione dei trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti in area esterna privata (come cortili/giardini/terrazze).
Le precauzioni da seguire durante la disinfestazione sono quelle di chiudere le finestre e tenere in casa gli animali domestici e prima del trattamento raccogliere frutta e verdura dagli orti o proteggere le piante con teli di plastica.
Le misure consigliate successivamente sono quelle di rispettare un intervallo di 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi, lavarle abbondantemente e sbucciare la frutta prima dell’uso; procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all’esterno che siano stati esposti al trattamento; in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone. Fonte: Comune di Pontedera
