17.6 C
Pisa
mercoledì 22 Ottobre 2025
15:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

14:58

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre.

A seguito della segnalazione da parte dell’Azienda Usl Toscana nord ovest di un presunto/possibile caso di infezione da virus Dengue di una persona al rientro da un paese tropicale, a tutela della salute pubblica e per estrema precauzione, il sindaco di Pontedera Matteo Franconi ha disposto, attraverso un’ordinanza, l’effettuazione di un intervento urgente di disinfestazione mediante trattamento larvicida e adulticida contro la zanzara tigre (Aedes Albopictus).

L’intervento, a titolo precauzionale, viene raccomandato “Per abbassare rapidamente la densità della zanzara tigre, principale vettore del virus, nell’area dove il paziente ha soggiornato”, al fine di “Ridurre ulteriormente il pur remoto rischio di innesco di una trasmissione autotoctona di arbovirosi” e viste le indicazioni impartite dal Ministero della Salute e dalla Regione Toscana.

La zona interessata dall’intervento di disinfestazione, che sarà eseguito da una ditta incaricata dal Comune di Pontedera, è nel raggio di cento metri dal Pronto Soccorso dell’ospedale Felice Lotti, al fine di ridurre l’eventuale rischio di innesco di una trasmissione autoctona di arbovirosi.

L’operazione interesserà aree pubbliche, caditoie stradali, pozzetti, aree private, aree verdi di pertinenza delle abitazioni nel raggio di cento metri a partire dall’area del Pronto Soccorso nell’area compresa tra via Pascoli/incrocio via Roma, via Diaz, viale 4 novembre, via Roma, via del Fosso Vecchio, via Maestri del Lavoro, via Turati, via Fleming, via Fantozzi, via Roma/incrocio via Pascoli compresa l’area ospedaliera.

Ti piace la nuova terza maglia del Pisa Sporting Club?

Loading ... Loading ...

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre, nelle aree pubbliche e private in un’area definita e individuata da operatori del Dipartimento della Prevenzione delle USL. Sul posto sarà presente anche la Polizia Locale.

Ai residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e in generale a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte o abitazioni nell’area specificata, l’ordinanza prescrive di permettere l’accesso degli addetti alla disinfestazione per l’effettuazione dei trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti in area esterna privata (come cortili/giardini/terrazze).

Le precauzioni da seguire durante la disinfestazione sono quelle di chiudere le finestre e tenere in casa gli animali domestici e prima del trattamento raccogliere frutta e verdura dagli orti o proteggere le piante con teli di plastica.

Le misure consigliate successivamente sono quelle di rispettare un intervallo di 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi, lavarle abbondantemente e sbucciare la frutta prima dell’uso; procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all’esterno che siano stati esposti al trattamento; in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone. Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Medicina di laboratorio: eccellenza Aoup, premiati due lavori

Doppio premio vinto dai professionisti di Aoup che hanno partecipato numerosi all’ultimo congresso nazionale di SipMeL, la Società italiana di patologia clinica e medicina...

Interruzione energia elettrica in parte del centro di Calcinaia, aggiornamento

Guasto alla cabina di Piazza Don Sturzo: tecnici al lavoro per il ripristino In un comunicato diffuso dal Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che...

Pisa: truffe agli anziani, in scena la compagnia teatrale “I Dicche”

Truffe agli anziani, la compagnia teatrale “I Dicche” in scena sabato 25 ottobre alle Officine Garibaldi. Assessore Porcaro: «Il palcoscenico come luogo di prevenzione...

Guardistallo, 650 mila euro per riqualificare strutture polifunzionali Protezione civile

Al contributo regionale si aggiunge un cofinanziamento del Comune di 100 mila euro, portando la somma complessiva a 750 mila euro. Contributo straordinario regionale di...

Fi-Pi-Li: tamponamento tra più auto allo svincolo di Cascina

Tamponamento tra tre auto nel pomeriggio del 22 ottobre allo svincolo di Cascina. In corso accertamenti sulla dinamica del sinistro. Un tamponamento che ha coinvolto...

Bientina, fatto brillare ordigno bellico rinvenuto in un edificio

Ordigno bellico rinvenuto in un edificio a Bientina: granata da 75 mm fatta brillare in sicurezza dagli artificieri. Un ordigno bellico, rinvenuto in un locale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...

Provincia di Pisa senza luce per alcune ore: ecco i comuni coinvolti

Domenica 19 ottobre “Test di riaccensione” della rete elettrica, interruzioni temporanee in alcune aree del territorio. Domenica 19 ottobre alcune aree delle province di Pisa,...

Dramma a Peccioli: 31enne muore vicino alla passerella

Tragedia a Peccioli: uomo di 31 anni muore nei pressi della passerella. Sul posto soccorsi e Carabinieri. Una tragedia si è consumata nella serata di...