15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Premio Verdigi: domenica 11 dicembre 2022 al Teatro Rossini 

15:22

IL SINDACO DI MAIO: “IL PRIMO ANNO SENZA I GENITORI DI MARCO, CONTINUIAMO NEL SOLCO DEL LORO INSTANCABILE IMPEGNO”

Tutto pronto per l’edizione del Premio Domenico Marco Verdigi, domenica 11 dicembre al teatro “Rossini” alle ore 18,30. L’edizione 2022 assume un significato ancora più profondo: sarà la prima edizione senza Andrea e Carla Verdigi, i genitori di Marco scomparsi a distanza di poco tempo lo scorso anno.

Era il 21 agosto 2004 quando Marco Verdigi si gettò in mare per salvare due bambini in balia delle onde. Marco non esitò un attimo a tuffarsi in acqua tra le forti correnti, alimentate da un potente vento di libeccio, mettendoli in salvo, ma poi lo sventurato ragazzo fu risucchiato dalle acque. Un gesto di incredibile coraggio che fu premiato dall’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi con il più alto riconoscimento che la nostra Repubblica concede ad un civile: la medaglia d’oro al merito civile.

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

I genitori Carla e Andrea, rimasero tramortiti dall’indescrivibile dolore, ma proprio l’amore riversato su quello straordinario ragazzo fece loro trovare la forza di non rendere vano l’eroico gesto. Così fondarono l’associazione che porta il suo nome, a sostegno di quelle realtà del volontariato e del Terzo settore che operano per contrastare il disagio sociale infantile. Andrea e Carla hanno vissuto fino all’ultimo nel dolore, ma senza mai fermarsi un attimo per tramutare quel drammatico episodio in atti di generosità in onore del figlio.

 

“Quest’anno il nostro cuore sarà ancora più gonfio di dolore, perché Andrea e Carla, gli straordinari genitori di Marco, non sono più con noi e il vuoto lasciato dalla loro prematura dipartita è incolmabile”, afferma il sindaco Di Maio. “Ma sono stati proprio loro a insegnarci che, di fronte alla perdita più dura – prosegue Di Maio –, animata dall’indescrivibile dolore che comporta il dover seppellire un figlio, si deve portare avanti la memoria per fare del bene a chi soffre. Siamo dunque orgogliosi di poter anche quest’anno celebrare il premio in nome di Marco Verdigi e dei suoi genitori”.

“Nonostante tutte le difficoltà siamo riusciti ad organizzare anche nel 2022 il Premio – affermano dall’associazione Verdigi –. Quest’anno abbiamo derogato alla prassi: a causa dei tempi ristretti non ci è stato infatti possibile pubblicare il consueto bando. Domenica saranno premiate le associazioni che hanno già ottenuto un contributo negli anni scorsi, nel segno della continuità di alcuni progetti e nel rispetto delle ultime volontà rilasciate da Andrea. Un ringraziamento, per la disponibilità, va all’Amministrazione comunale di San Giuliano Terme e al sindaco Sergio Di Maio in prima persona, insieme a tutti gli altri enti che hanno voluto anche quest’anno contribuire a vario titolo al premio: la Regione Toscana, la Provincia di Pisa, il Comune di Pisa e la Società della Salute – Zona Pisana. Un ringraziamento anche ai gestori del teatro “Rossini” per l’ospitalità e la disponibilità”.

Ultime Notizie

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

Addio a Ilaria, fisioterapista e madre di tre figli

La comunità si stringe ora attorno alla famiglia, in attesa di darle l’ultimo saluto. Si terranno oggi (giovedì 22 maggio) alle ore 10:30, a Grosseto...

Coronavirus Toscana: 9 nuovi casi e 5 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 9 nuovi casi di Covid-19: 5 confermati con tampone molecolare e gli altri 4 con...

Morto nello scontro tra scooter e tir a Pisa: chi è la vittima

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 21 maggio. Un tragico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri sulla Strada Statale 1 Aurelia,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...