8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
16:11
LIVE! In continuo aggiornamento

“Premio Toscana Città di Cascina”, come iscriversi al concorso per i giovani pianisti

16:11

Un concorso internazionale aperto ai giovani pianisti di tutto il mondo, con la direzione artistica del maestro Daniel Rivera.

Come comunicato alla nostra redazione dal Comune di Cascina, l’Associazione Cascinese Amici della Musica (ACAM), con il contributo del Comune di Cascina, organizza il “Premio Toscana Città di Cascina”, concorso internazionale aperto a giovanissimi e giovani pianisti di tutto il mondo, con la direzione artistica del maestro Daniel Rivera.

L’evento ha essenzialmente un duplice scopo: in primo luogo sostenere la cultura musicale e valorizzare i giovani musicisti mettendo in evidenza il loro talento, incoraggiandoli e gratificandoli nello studio del pianoforte; in secondo luogo, ma non meno importante, quello di promuovere turisticamente, oltre che culturalmente, il nostro straordinario territorio.

Per iscriversi al concorso c’è tempo fino al 25 maggio, andando sul sito https://www.premiotoscanacittadicascina.it/ e seguendo le direttive presenti sul bando in base alle varie categorie.

Il premio si divide in due tranche in base alle categorie e prevede due giurie. La prima parte si svolgerà dall’11 al 15 giugno 2025 per le sezioni Pianoforte solista, Pianoforte 4-6-8 mani, Musica da camera con pianoforte.

Questa la giuria: Luigi Giachino, presidente (pianista, compositore, direttore del “Conservatorio N. Paganini” di Genova, direttore artistico di European Music Competition “Città di Moncalieri” e International Music Competition “Città di Cortemilia”); Daniel Rivera, direttore artistico (pianista, già docente dei conservatori “Giuseppe Verdi” di Ravenna, “Pietro Mascagni” di Livorno, attualmente docente dei corsi di perfezionamento all’Accademia “Stefano Strata” di Pisa).

La giuria sarà composta inoltre da: Federica Monti (pianista, forma parte del duo pianistico “Monti& Bianco”, direttrice artistica dell’“Ischia International Piano Competition” e di “Ischia Classica Festival”, docente all’Accademia “Note sul mare” di Ischia); Sabrina Dente (pianista, forma parte del duo pianistico “Maclè”, docente al Conservatorio “G. Donizzetti” di Bergamo, direttrice artistica del concorso musicale nazionale “Villa Oliva”, autrice del libro “Il bambino pianista”); Luciano Parenti (violinista, compositore, già direttore della “Corale Polifonica Cascinese”, primo maestro del violinista Roberto Cecchetti, al quale è dedicata la sezione Musica da Camera).

Dal 18 al 22 giugno, invece, saranno protagoniste le sezioni Premio Toscana Città di Cascina “Giovani Talenti” e Amateurs. La giuria, in questo caso, è composta da: Borislava Taneva (Bulgaria, pianista, compositrice, docente alla National Music Academy di Sofia) presidente di giuria; Daniel Rivera, direttore artistico; Ivana Mia Vidović (Croazia, pianista, poetessa, docente al Conservatorio Luka Sorkočević di Dubrovnik, fondatrice e direttrice artistica del “Festival Epidaurus”, e di “Dubrovnik per Artem”).

Giuliano Adorno (pianista, direttore artistico di “Orbetello Piano Festival”, fondatore e direttore artistico di “Orbetello International Piano Competition”); Roberto Pegoraro (pianista, docente al Conservatorio “Dall’Abaco” di Verona, presidente e direttore artistico del “Verona International Piano Competition” e del “Verona Festival”); Vincenzo Marrone d’Alberti (pianista, docente al Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo, direttore artistico di International Piano Competition “Alessandro Scarlatti”).

Ultime Notizie

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale. La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha...

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

Incendio in un cantiere edile, Vigili del Fuoco in azione

L'incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri all'interno di un cantiere edile situato in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...