18.7 C
Pisa
martedì 15 Aprile 2025
15:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Pranzo di solidarietà e incontro pubblico sui rischi: Riparbella fa il punto sull’alluvione

15:24

Domenica 12 una giornata per dare aiuto concreto alle famiglie colpite dall’alluvione e sensibilizzare sul tema.

Una domenica con e per gli altri. Un momento di calore e condivisione, un’occasione (anche) per riflettere e fare il punto della situazione dopo il maltempo che ha travolto il territorio il 25 e 26 ottobre 2024.

Domenica 12 gennaio, a Riparbella, pranzo di solidarietà nell’area riscaldata del parco Carlo Alberto Dalla Chiesa dedicato alle famiglie colpite dall’alluvione. Per l’occasione la Proloco di Riparbella, insieme a Polisportiva Riparbella e Befana Riparbella, ha pensato un menù speciale, simbolo di speranza e rinascita, al prezzo di 28 euro (prenotazione obbligatoria).

Prima di sedersi tutti insieme a tavola, dalle 10 alle 13, si svolgerà l’incontro pubblico per mantenere accesi i riflettori sulle criticità prodotte dal dissesto idrogeologico e la sicurezza a Riparbella e nei comuni limitrofi, appuntamento che sarà concluso dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Un momento per continuare a “fare squadra”, riunendo geologi ed esperti tecnici per analizzare il territorio, rappresentanti istituzionali e consorzi per discutere soluzioni operative, organizzazioni locali per promuovere uno sviluppo sostenibile.

A seguire, dalle 15 in poi, ci sarà anche la premiazione della 21° edizione del concorso “L’Arte del presepe”, organizzata dalla parrocchia di San Giovanni Evangelista.

“La nostra comunità ha sempre dimostrato – spiega il sindaco Salvatore Neriuna straordinaria capacità di unirsi nei momenti di difficoltà. Questo evento è un’occasione per sostenere concretamente le famiglie colpite dall’alluvione e, al tempo stesso, riflettere insieme sulle azioni necessarie per prevenire future emergenze. Vi invitiamo a partecipare numerosi, perché insieme possiamo fare la differenza!”.

“Quei giorni – fa eco la vicesindaca Monica Marraffa sono stati veramente difficili e tragici per tutti noi. Diventa, quindi, importante unire alla solidarietà un’occasione per conoscere ed approfondire i temi legati al dissesto idrogeologico, attraverso la conferenza organizzata per volere stesso delle associazioni di Riparbella. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i volontari, le associazioni, le aziende e gli uffici comunali che ci hanno aiutati in quei giorni, ma anche tutte le persone che parteciperanno al pranzo e chi parteciperà alla conferenza mettendo a disposizione di tutti la propria esperienza e conoscenza delle criticità che tali fenomeni comportano”.

Il pranzo

Questo il “menu del cuore”:

Pappardelle alla Boscaiola – un abbraccio di gusto che scalda l’anima.

Polenta al Salmi di Cinghiale – tradizione che racconta il nostro territorio.

Rosticciana fritta con fagioli lessi – il sapore della casa, della famiglia, della comunità.

Cantuccini e Vin Santo – dolcezza e speranza, un finale che ci unisce.

Vino, acqua e caffè inclusi.

Prezzo: 28 Euro

Due i turni – 12:40 e 13:45 – con prenotazione obbligatoria sul sito www.prolocoriparbella.it per informazioni contattare il numero 333 1691023

L’incontro pubblico

Dopo i saluti del Sindaco di Riparbella Salvatore Neri, sono previsti gli interventi di:

Gianni Cosimi (geologo), Luciana Orlandini (geometra Ufficio Tecnico Riparbella), Marco de Martin Mazzalon (geologo, redattore Piano di protezione civile di Riparbella e comuni associati), Ing. Cristiano Ristori (dirigente settore viabilità trasporti protezione civile Provincia di Pisa), Ing. Roberto Benvenuto (direttore Consorzio di Bonifica 5 Costa Toscana), Francesco Filippi (Presidente Consorzio di Bonifica 5 Costa Toscana), Fabio Bargagna (Comando Vigili del Fuoco di Pisa), Laura Marianna Leone (vice presidente Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale CIRF), Giamila Carli (presidente Gal Terre etrusche), Davide Bettini (presidente Distretto Rurale Biologico della Val di Cecina).

Le conclusioni saranno affidate al Presidente Regione Toscana Eugenio Giani. Seguirà il dibattito, modera l’incontro l’assessore del Comune di Riparbella Alessandro Lucibello Piani.

Ultime Notizie

Parcheggi cancellati ma occupati: la protesta dei residenti di Pontedera

La segnalazione/protesta arriva da un gruppo di cittadini del quartiere stazione: nonostante siano stati cancellati alcuni stalli del parcheggio accanto alla stazione dei bus,...

Attentato a carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “solidarietà ai colleghi”

Tentare di uccidere un carabiniere è  anche un attacco alle istituzioni, a ciò che rappresentano per il benessere e la tutela dei  cittadini onesti...

Calendario di eventi per il Giro d’Italia a Pisa: il programma completo.

Il sindaco Conti: Abbiamo fatto squadra all’interno del tessuto sociale, culturale e produttivo della città: Comune, Pisamo, mondo dello sport e dell’associazionismo, categorie produttive,...

Aperte le iscrizioni ai centri estivi per le associazioni pisane

Le domande entro il 30 aprile. Assessore Buscemi: “Iniziativa che conferma l’attenzione dell’Amministrazione per la famiglia e per le esigenze dei genitori”. Il Comune di...

Rinvio dell’interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina

La decisione a causa delle condizioni meteo complicate. L'intervento a data da destinarsi. In riferimento ai lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Tra scontri satellitari e uso dei corpi celesti: Unipi al centro del “diritto spaziale”

L'Università di Pisa porta avanti il progetto EUSPIL che riguarda il cosiddetto "diritto spaziale". Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...