21.6 C
Pisa
venerdì 18 Luglio 2025
09:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, weekend di furti: attività nel mirino dei ladri

09:00

Un fine settimana da dimenticare per i commercianti di Pontedera, finiti ancora una volta nel mirino dei ladri.

Tra sabato sera e domenica pomeriggio, tre attività – una pizzeria, un hotel e un negozio di toelettatura per animali – sono state prese di mira da ignoti, che hanno lasciato dietro di sé danni, paura e indignazione.

Il primo episodio risale a sabato sera, quando è stato tentato un furto nel negozio Dog & Dog, specializzato in prodotti e servizi per animali. Ignoti hanno cercato di forzare la saracinesca, senza riuscire a entrare, ma causando comunque danni alla struttura.

Domenica è stata la giornata peggiore. Intorno alle 15:50 due uomini sono entrati nella pizzeria O’ Vesuvio, situata all’interno del centro commerciale Le Botteghe. In pochi minuti hanno messo a segno un furto, rompendo e portando via quanto potevano, prima di dileguarsi a piedi verso il centro. Le immagini delle telecamere sono ora al vaglio delle forze dell’ordine.

Nemmeno un’ora dopo, un altro colpo è stato messo a segno all’hotel Il Piccolo, su viale Rinaldo Piaggio. Un giovane ha forzato la porta d’ingresso della reception, ha segato due sbarre di protezione ed è riuscito a sottrarre una parte dell’incasso. Anche in questo caso, i filmati delle telecamere di videosorveglianza potrebbero aiutare a identificarlo.

Non si esclude che i responsabili possano essere gli stessi. La rabbia dei commercianti è palpabile, ma a far sentire la propria voce è anche il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Gian Paolo Quercetani, che ha duramente commentato l’accaduto:

«Domenica pomeriggio, alle 15:50, la pizzeria Ó Vesuvio è stata colpita per l’ennesima volta. Un altro furto, un altro schiaffo in faccia a chi lavora onestamente. Un’altra giornata di rabbia, di ansia, di impotenza. E non si trattava certo di notte fonda, ma di pieno giorno, in una tranquilla domenica. Un segnale chiaro: questi delinquenti non hanno più paura di niente. Perché sanno benissimo che possono fare ciò che vogliono.»

E aggiunge, con parole dure contro l’amministrazione:

«Viviamo sotto il peso di anni di politiche buoniste, cieche, irresponsabili. Anni in cui la sinistra ha preferito chiudere gli occhi, far finta che tutto andasse bene, tollerare l’intollerabile in nome di una finta inclusione e di una sicurezza solo sulla carta. Hanno coccolato chi non rispetta le regole e dimenticato chi le regole le vive ogni giorno, col sudore della fronte.»

Quercetani conclude con un appello:

«Pontedera è abbandonata. I commercianti e i cittadini sono soli, in balia di bande che agiscono indisturbate, mentre chi dovrebbe difenderci si preoccupa solo di fare bei discorsi e passerelle. Basta pacche sulle spalle. Basta parole. Adesso servono fatti. È ora di agire concretamente. È ora di alzare la testa. La città è nostra, non dei delinquenti.»

Ultime Notizie

Sicurezza a Pontedera, il punto della maggioranza: «Azioni concrete, non propaganda»

Conferenza stampa del gruppo di maggioranza dopo il dibattito in Consiglio sul "pacchetto sicurezza" di Fratelli d’Italia. Dopo la presentazione del "pacchetto sicurezza" proposto da...

Incidente a La Fila di Peccioli: 3 feriti, scontro tra auto e furgone

Il fatto si sarebbe verificato giovedì 17 luglio. Paura oggi pomeriggio a La Fila di Peccioli per un incidente stradale che avrebbe coinvolto più mezzi....

1 milione di euro per Montefoscoli di Palaia

La Regione destina 1 milione di euro a Palaia per la riqualificazione di Montefoscoli Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale a viabilità, trasporti...

Fratelli d’Italia Terricciola, ribatte al PD sulla questione Tari

Fratelli d'Italia ribatte al comunicato del PD Terricciola a propossito dell'argomento TARI (leggi qui il comunicato PD), che riportiamo integralmente: “Il Pd di Terricciola ha...

Unione Valdera: bambini esclusi dal contributo Nidi, arriva il sostegno

L’Unione Valdera non lascia indietro nessuno. Sostegno anche a quelle famiglie con bambini al nido che nell’a.e. 2024/2025 non hanno potuto usufruire di Nidi...

Il Pontedera rafforza la difesa con Francesco Corradini dal Sassuolo

L'US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da US Sassuolo Calcio i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Corradini. PONTEDERA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Mamma muore a 41 anni: dolore e sgomento a Santa Maria a Monte

SANTA MARIA A MONTE. I social si stanno riempiendo di pensieri affettuosi e messaggi di vicinanza da parte di amici, conoscenti e cittadini. Santa Maria...

Muore a 41 anni, Valdera sconvolta dal dolore

Le comunità di Santa Maria a Monte e Bientina sono in lutto per la prematura scomparsa di Valentina Maffei, storica contradaiola della Contrada Quattro...

Aritmie ventricolari complesse: a Pisa 6 pazienti salvati con la radioterapia stereotassica

L’Aoup fra i pochi ospedali in Italia nel trattamento non invasivo delle aritmie ventricolari con la radio ablazione stereotassica: finora trattati con successo 6...

Incendio a Bientina: Vigili del Fuoco evitano il peggio, cosa ha preso fuoco

E' accaduto giovedì 10 luglio. Intervento nella tarda serata di ieri per la squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa, chiamata a domare un incendio...