18.6 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
12:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera si conferma “Città che legge”

12:15

Pontedera è rientrata a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando.

È di queste ore la pubblicazione on line dell’elenco dei Comuni italiani che hanno ricevuto la qualifica di  “Città che legge”. Pontedera è rientrata a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione.

L’iniziativa, di rilevanza nazionale, è organizzata dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con l’Anci, la associazione dei Comuni italiani. L’idea di fondo è quella di “Promuovere e valorizzare con la qualifica di Città che legge l’Amministrazione Comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio”.

“Attraverso la qualifica si vuole riconoscere e sostenere la crescita socio – culturale delle comunità, attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva”, viene spiegato dal Centro per il Libro e la Lettura.

“Una bella notizia arrivata proprio durante il periodo festivo – è il commento dell’assessore alla cultura del Comune di Pontedera Francesco Mori – per Pontedera peraltro si tratta della conferma di una qualifica che già aveva e che riconosce il lavoro fatto dall’Amministrazione Comunale, dalla Biblioteca Gronchi e dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, ma anche da tante realtà del territorio attive sul fronte culturale.

C’è poi la rilevanza nazionale che va ad identificare i nostri eventi legati al libro e alla lettura: su tutti Ponte di Parole, manifestazione diffusa che richiama autori molto noti sul territorio, ma anche Era dei Libri, festival della letteratura indipendente, i “Dialoghi di fine estate”, in stretta collaborazione con le librerie del territorio. E ancora le Letture all’Aria Aperta della Biblioragazzi, quelle ad Alta Voce, le tantissime iniziative riservate ai bambini come le Eco Fiabe, rassegna che si svolgerà nel mese di febbraio. Insomma un cartellone di eventi che, in pratica, va avanti 12 mesi all’anno”.

Ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica 2024-2025-2026 sarà riservata la partecipazione alle edizioni delle rispettive annualità dell’omonimo bando di finanziamento “Città che legge”, destinato a progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura. Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Scomparsa una donna: l’appello di Penelope Toscana

La speranza è che questa vicenda si risolva presto, ma fino ad allora, ogni segnalazione può essere fondamentale per il suo ritorno a casa. La...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...

“Buona Pasqua” dai Vigili del Fuoco di Firenze [VIDEO]

In questa Pasqua 2025, con un video, augurano a tutti "Buona Pasqua". Nel giorno prima di Pasqua, mentre molte famiglie si preparano a riunirsi attorno...

Guida pericolosa in provincia di Pisa: tra alcol, droga e armi 6 denunce

PISA. Sei denunce dei Carabinieri per guida sotto l’influenza dell’alcool, porto abusivo di armi e rifiuto di accertamenti. Intensa attività di controllo del territorio da...

Ferito a colpi di arma da fuoco: uomo trasportato in ospedale 

Le indagini sono in corso e si attendono ulteriori sviluppi. Nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, un uomo di 47 anni di...

Dove costa meno il carburante in provincia di Pisa? La lista 

Con queste informazioni, gli automobilisti della provincia di Pisa possono pianificare i loro rifornimenti in modo più economico ed efficiente. In un periodo in cui...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...